Canto, ottava
1 1, 69 | Rispose Sacripante: - Come vedi,~
2 2, 4 | menti che ladrone io sia~(rispose il Saracin non meno altiero):~
3 2, 61 | Rispose il cavallier: - Tu vòi ch'
4 3, 11 | chi gli domandò, sempre rispose.~
5 3, 13 | quella che tutta era modesta)~rispose: - Di che merito son io,~
6 4, 9 | Non ti mancherà guida (le rispose~Brunello allora), e ne verrò
7 4, 34 | ormai putrida e rancia! -~Rispose la donzella: - Lui vo' porre~
8 4, 63 | Rinaldo alquanto, e poi rispose:~- Una donzella dunque de'
9 5, 29 | Et io (rispose Ariodante a lui)~di te mi
10 5, 39 | ti vo' creder questo (gli rispose~Ariodante), e certo so che
11 5, 41 | voce tremante e bocca amara~rispose: «Quando sia che tu mi faccia~
12 6, 64 | città ch'a dietro resta.~Rispose il cavallier: - Nol farò,
13 6, 80 | Ruggier rispose: - Non ch'una battaglia,~
14 8, 55 | all'oracol, che lor così rispose:~
15 10, 42 | ancor che mai Ruggier non le rispose,~che de sì vil tenzon poco
16 12, 41 | vidi mai simile a questa. -~Rispose il re: - Chi più pazzo saria?~
17 12, 43 | Dunque (rispose sorridendo il conte)~ti
18 12, 94 | La vergine a fatica gli rispose,~interrotta da fervidi signiozzi,~
19 13, 56 | E la cortese maga le rispose:~
20 14, 33 | di quel cavalliero.~Colui rispose: - Quella è tutta nera,~
21 14, 42 | certo déi pazzo solenne, -~rispose il Granatin, né più gli
22 14, 86 | Rispose la Discordia: - Io non ho
23 14, 96 | Altrimente il Silenzio non rispose,~che col capo accennando
24 15, 46 | ringrazio, padre, del consiglio~(rispose il cavallier senza paura),~
25 15, 48 | infinita. -~- Vattene in pace (rispose), figliuolo;~Dio mandi in
26 17, 25 | Rispose il cavallier: - La bella
27 17, 44 | Rispose il re, non si voler partire,~
28 17, 124| de tutti i vizii il vaso,~rispose: - Alto signor, dir non
29 17, 127| confermatrice presta.~- Non son (rispose il re) l'opre sì prave,~
30 18, 33 | Rispose il nano: - Né più tua né
31 18, 102| poi ch'Astolfo, che prima rispose,~narrò come a Damasco se
32 18, 129| Gli è ver (rispose il re) che mi fur date,~
33 18, 149| Orlando il potrai manco. -~Rispose Dardinello: - Or chiaro
34 19, 91 | in ozio è pur vergogna. -~Rispose il cavallier: - Fuss'io
35 20, 42 | pietà del giovinetto, i rai,~rispose: «Ancor che più crudele
36 20, 46 | Alessandra a quel detto non rispose~se non un gran sospiro,
37 20, 49 | cui de le più antique una rispose:~
38 20, 66 | Poi gli rispose: - Io sono il duca inglese,~
39 20, 70 | usciren quinci. -~- Deh (rispose Guidon) lascia ogni speme~
40 20, 113| in qual si voglia guisa,~rispose d'ira accesa alla donzella,~
41 20, 121| piacer, come si prese;~e rispose a Zerbin: - Mia donna è
42 20, 124| e guadagnar nol tenti. -~Rispose a lei Zerbin: - Non so a
43 20, 126| E così sia, - Zerbin rispose; e volse~a pigliar campo
44 21, 46 | Rispose l'empia: «Io voglio che
45 21, 69 | offeriase alla sua voglia.~Rispose il cavallier, che ricordargli~
46 22, 38 | rai,~umanissimamente gli rispose,~e la cagion de' suoi penosi
47 22, 47 | più corta? - E la donna rispose:~- Perché un castel de'
48 22, 62 | far troppo intervallo. -~Rispose il vecchio: - Eccoti fuor
49 23, 35 | Deh ci fosse egli! (gli rispose Ippalca)~che ti faria cangiar
50 23, 35 | calca~l'onore altrui? - Rispose ella: - Ruggiero. -~E quel
51 23, 56 | avendo il paladino inteso,~rispose il vero; e così ben narrollo,~
52 23, 58 | che sì gran colpi taglia?~(rispose un che parer volle il più
53 23, 75 | Non si può (gli rispose Orlando) dire~che cavallier
54 23, 77 | lancia in fallo tocchi.~Rispose quel: - Non ne pigliar tu
55 24, 98 | Rispose Mandricardo: - Indarno tenta~
56 25, 22 | abbiate visto esser potria~(rispose quel), che non so dove o
57 26, 11 | Ruggier rispose: - Gl'invitati ancora~non
58 26, 38 | han l'animal condotto? -~Rispose Malagigi: - Non è istoria~
59 26, 96 | da finir querele.~Ruggier rispose a lui: - Mi sarà lieve~differir
60 26, 105| usurpi tu l'insegna mia! -~rispose Mandricardo; e trasse il
61 26, 109| che ti pensi, non n'avrai~(rispose Mandricardo a Rodomonte):~
62 26, 115| Rispose Rodomonte: - Ottener questo~
63 27, 59 | non mi viene all'orecchia~(rispose alzando il Tartaro la fronte),~
64 27, 62 | altro di voi fosse Marte~(rispose Mandricardo irato allora),~
65 27, 75 | antico d'uguagliar non parme;~rispose: - Sacripante, ogn'altro
66 27, 140| Rispose il Saracin: - Che puoi tu
67 28, 7 | Dico (rispose Fausto) che secondo~ch'io
68 28, 66 | notte sei».~Iocondo a lui rispose di rimando,~e disse: «Tu
69 28, 75 | Udilla il Saracin, né gli rispose~parola mai, fin che non
70 30, 37 | lacrimando egli ancor, così rispose:~
71 30, 54 | ben senza più indugio gli rispose,~terribil più che mai fosse,
72 31, 32 | complessi iterati al fin venuto,~rispose a lui Rinaldo: - Non vi
73 32, 70 | Rispose quel, ch'era occupato il
74 32, 82 | l cavalliero a lei così rispose:~
75 32, 101| non vuol che se ne vada,~rispose: - A me non par che ben
76 33, 117| Rispose Astolfo: - Né l'angel di
77 34, 10 | satisfarti sono. -~L'ombra rispose: - Alla luce alma e bella~
78 35, 17 | uomo di Dio, che così gli rispose:~
79 35, 39 | vaglio, giovane amorosa~(rispose Bradamante), io m'offerisco~
80 35, 44 | lasci ogni guerriero. -~Rispose Rodomonte: - Giusto parmi~
81 35, 47 | altro, segno,~la donna, né rispose a quel superbo;~ma tornò
82 35, 57 | indi partendo, il passo.~Rispose Fiordiligi: - Il mio camino~
83 35, 61 | di' che nol sai. -~Quella rispose umana come suole:~- Non
84 35, 76 | chi? - Ferraù disse. Ella rispose:~- Ruggiero; - e a pena
85 35, 77 | ha già prese a malizia.~Rispose Ferraù: - Prima si vuole~
86 36, 13 | Rispose Ferraù: - Tenete certo~che
87 36, 80 | Ruggiero accortamente le rispose~che da principio questo
88 38, 19 | molto il suo lignaggio,~rispose ad ogni parte umanamente,~
89 38, 48 | che pel commun dicea, così rispose:~
90 39, 63 | andare errando.~Brandimarte rispose voler Carlo~servir per tutta
91 40, 52 | ha Orlando, son quell'io~(rispose) a cui la pugna più conviene:~
92 41, 6 | tua cortesia. -~Ruggier rispose: - Et io la pace bramo~non
93 41, 42 | dal pagano interrotto, che rispose:~- Temerità per certo e
94 42, 60 | Rispose il cavallier: - Non ti rincresca~
95 42, 104| dirò quel che 'l paladin rispose.~
96 43, 38 | fe' molle:~e con parlar rispose breve e fioco,~quel che
97 43, 47 | pietà vinto, e poi così rispose:~- Mal consiglio ti diè
98 43, 109| cupidigia feminile~(colui rispose), non saria mercede~di comprar
99 43, 117| pianeti il luogo diede:~poi rispose che quel ch'avea temuto,~
100 43, 190| celesti eroi.~Orlando gli rispose esser venuto~per ritrovare
101 44, 69 | domandi, o giovane diletta~(rispose Carlo); e giuro, se ben
102 44, 98 | Ruggier rispose lor, che capitano~e re sarà,
103 45, 56 | che con cor giocondo, gli rispose~ch'era per far per lui tutte
104 46, 107| levosse,~e con licenzia rispose di Carlo,~che mentiva egli,
105 46, 109| le proprie nozze.~Ruggier rispose lor: - State in riposo;~
|