Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andammo 1
andamo 2
andando 7
andar 105
andâr 16
andare 37
andargli 4
Frequenza    [«  »]
108 lito
108 saria
107 sangue
105 andar
105 rispose
105 segno
104 lascia
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

andar

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 3, 65 | torrenti.~E perché men l'andar fosse noioso,~di piacevoli 2 4, 50 | propizio vento spira.~Lasciànlo andar, che farà buon camino,~e 3 4, 56 | volte.~- Cerca (diceano) andar dove conoschi~che l'opre 4 4, 61 | impresa meglio ti conviene,~ch'andar pei boschi errando a questa 5 5, 73 | ch'io non rivele~al lungo andar le fraudi sue volpine.~Ha 6 5, 76 | figlia,~andò Rinaldo quanto andar potea,~fin che vicino giunse 7 5, 78 | in su la porta.~Dalinda andar più inanzi avea paura;~pur 8 6, 78 | inganna e fura~chiunque andar ne l'altra ripa brama;~et 9 8, 33 | la caccia,~che se la fera andar vede da un lato,~ne va da 10 8, 37 | l seno,~e vedea il lito andar sempre lontano~e decrescer 11 9, 4 | per cortesia~gl'insegni andar in parte ove ella sia.~ 12 9, 93 | contrario lito.~Ma lasciamolo andar dove lo manda~il nudo arcier 13 10, 36 | Mentre la sete, e de l'andar fatica~per l'alta sabbia, 14 10, 38 | Queste, ch'andar per la non ferma sabbia~ 15 11, 9 | lontana,~mai non cessò d'andar, che giunse a un speco~che 16 11, 73 | e le promette andar seco in Olanda;~né fin che 17 11, 76 | lasciarebbe asciolto~Bireno andar di tanto tradimento,~sarebbe 18 12, 37 | vada;~che non se ne può andar, se non per quella.~Orlando 19 12, 85 | sinistra vada,~il pensier da l'andar sempre è remoto:~d'Angelica 20 13, 67 | del paterno regno,~esuli andar vedrà in strane contrade,~ 21 14, 46 | perché cada l'un, l'altro andar cessa;~che la maniera del 22 14, 87 | umil volger d'occhi, un andar grave,~un parlarbenigno 23 14, 89 | sceleraggini tragitto.~Comminciò andar la notte con gli amanti,~ 24 14, 120| archi e le balestre,~come andar suol tra le palustri canne~ 25 15, 5 | e quando vede il fuoco andar tant'alto,~e di sua gente 26 15, 18 | orientale apparir suole;~e s'andar può senza toccar mai terra,~ 27 15, 30 | Come con questi, ovunque andar per terra~si possa, accrescerà 28 15, 40 | calca;~coi piedi asciutti andar potria sul mare;~e sì si 29 15, 55 | Astolfo, ch'andar giù vede il gran peso,~già 30 15, 62 | Astolfo a pena inanzi andar potea,~tanto la calca il 31 16, 70 | ordine e fuggire,~e questi andar inanzi et avanzarsi~sempre 32 17, 3 | cento?~che dopo un lungo andar sempre in obliquo,~ne manda 33 17, 23 | potrian mostrarlo senza andar più inante.~ 34 17, 56 | schivo n'ebbe;~o ch'avesse l'andar più lento e molle,~che l' 35 17, 62 | vada, ma non giova;~che d'andar mai senza Lucina niega,~ 36 17, 78 | tante istorie noto,~non è, s'andar vi vuoi, troppo remoto.~ 37 17, 118| Eragli meglio andar senz'arme e nudo,~che porsi 38 17, 127| ch'al mio parer v'abbia d'andar la testa.~Voglio per pena 39 17, 130| sommo ornato.~Lasciànlo andar; ch'io vi prometto certo,~ 40 18, 39 | ne rimagna,~ai lor ordini andar fe' le bandiere,~e di battaglia 41 18, 50 | speme:~deh non vogliate andar per fil di spade,~ch'in 42 18, 169| Io voglio andar, perché non stia insepulto~ 43 18, 175| non fa Turpino,~e 'l lungo andar le lor notizie invola:~dopo 44 19, 77 | capo e d'animoso sguardo,~d'andar superbo e di fattezze belle.~ 45 19, 81 | Il destrier, ch'avea andar trito e soave,~portò all' 46 19, 88 | però che contra un solo andar con tanto~vantaggio opra 47 20, 24 | manco mal era meretrici~andar pel mondo, andar mendiche 48 20, 24 | meretrici~andar pel mondo, andar mendiche o schiave,~che 49 20, 97 | vele piene~da sé lontani andar li vede a volo:~sì che gli 50 20, 98 | Lasciamolo andar pur - né vi rincresca~che 51 20, 125| compagnia sempre, ovunque andar le piaccia. -~ 52 20, 128| come hai promesso) ovunque andar l'aggrada. -~ 53 20, 131| angosce.~Gli ricorda ch'andar seco bisogna:~e Zerbin, 54 20, 143| nel fuoco:~ma non poteva andar più che volesse~colei, poi 55 21, 3 | tolse dal proprio camino~per andar con costei, la qual gl'increbbe,~ 56 21, 19 | intrinsichezza antiqua;~lungi andar sì, che non sia manifesto~ 57 22, 8 | i suoi degni vestigi;~d'andar subito in Francia si dispone:~ 58 22, 27 | instrutto~fosse Ruggier di farlo andar per tutto.~ 59 22, 39 | esser non puote,~ch'al lungo andar non sia chi 'l vegga e note.~ 60 22, 78 | ch'incontra un sol volere andar più d'uno.~La donna dicea 61 23, 15 | Volendosene andar per l'aria a volo,~aveasi 62 23, 25 | Non potendo ella andar, fece pensiero~ch'a Vallombrosa 63 23, 25 | Ruggiero~de la cagion ch'andar lei non lasciasse;~e lui 64 24, 8 | sdrucciolarne mille,~et altritanti andar da basso ad alto,~per fare 65 24, 12 | le mani e il dente lasciò andar di botto~in quel che trovò 66 24, 41 | peccato~meritando Odorico andar sotterra,~questo era porgli 67 24, 42 | a torto;~né molto potrà andar che non sia morto.~ 68 24, 94 | l'erbe tenerine~del prato andar pascendo ove egli vòlse:~ 69 25, 44 | sesso costei!~ma tutti vede andar d'effetto vòti,~e forse 70 25, 84 | Vallombrosa ritrovarsi.~Pensa ch'andar v'abbi ella, e quivi d'esso~ 71 26, 41 | sempre crescendo, al lungo andar fia il mostro~il maggior 72 26, 87 | vero o ciancia,~tosto d'andar con lor partito prese,~che 73 27, 104| stabilito,~più non si possa andar dietro né avanti.~All'uno 74 28, 79 | moglie fede?~che nieghi andar, quando gli sia oportuno,~ 75 28, 86 | rassetta~in una barca, e per andar più in fretta.~ 76 30, 13 | destrier caccia tra l'onde,~ch'andar di dal mar dispone in 77 30, 55 | briglia uscir di mano.~D'andar tre volte accenna a capo 78 30, 88 | partito~con esso lei, e che d'andar dicea~ dove con disagio 79 31, 34 | Non, per andar, di ragionar lasciando,~ 80 31, 61 | etade.~Senz'altra scorta andar lasciano quelle~per piani 81 31, 73 | L'onda si leva e li fa andar sozzopra,~e dove è più profonda 82 31, 88 | destriero~lo fece por, ch'avea l'andar soave;~e poi che l'ebbe 83 32, 77 | colpi tutti gli ebbe~fatto andar coi piedi alti e i capi 84 33, 34 | ponti;~la quale appresso andar rotta e dispersa~si vede, 85 33, 96 | sella e a morso,~a uso facea andar di palafreno~l'ippogrifo 86 34, 6 | che di zolfo:~non sta d'andar per questo inanzi Astolfo.~ 87 34, 47 | sì che per trovare acqua andar lo fece~cercando un pezzo; 88 34, 68 | apparecchiòsi, ch'era ad uso~d'andar scorrendo per quei cieli 89 34, 74 | tarlo,~il tempo al lungo andar qua giù divora:~ su infiniti 90 35, 47 | nerbo,~ch'aver non déi d'andar di sotto a sdegno. -~Sorrise 91 36, 63 | Un giorno che d'andar per la contrada~e da la 92 36, 83 | Lascialo pur andar (dicea Marfisa~a Bradamante), 93 37, 78 | rabbia,~né se ne voglia andar senza vendetta:~tal Marganor 94 37, 87 | potrebbe un tiro~di mano, andar per uno istretto calle~vider 95 39, 86 | saetta~che non lo lascia andar troppo lontano.~Ma saria 96 40, 72 | uscito,~ch'a trovar Carlo andar volea quel giorno;~e de' 97 42, 39 | ch'a mezza strada,~per andar con Medoro in sua contrada.~ 98 42, 43 | Lasciollo andar con sua licenzia Carlo,~ 99 42, 67 | verso India in Sericana andar disegna,~sì perché l'onor 100 43, 35 | giovene amator così mutato~l'andar, la voce, l'abito e 'l sembiante,~ 101 43, 54 | prese il destro,~e lasciò andar verso Vinegia il manco;~ 102 43, 124| avisata del periglio,~ma che d'andar per questo ella non stesse;~ 103 43, 157| le serra,~che come morta andar si lascia in terra.~ 104 45, 29 | tosto levarsela dal core,~d'andar cercando d'uno in altro 105 46, 64 | ma fa ch'egli in persona andar non nieghi~a supplicar Ruggier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License