Canto, ottava
1 1, 2 | d'Orlando in un medesmo tratto~cosa non detta in prosa
2 2, 57 | avesse amendui colti a un tratto insieme,~e tolto per virtù
3 3, 71 | Agramante, ad obligarsi~che tratto sia de l'incantata gabbia,~
4 4, 22 | così scoprirlo al primo tratto,~senza tenere i cavallieri
5 4, 22 | piacea veder qualche bel tratto~di correr l'asta o di girar
6 4, 30 | suo fiero destino~l'han tratto in Francia dietro al re
7 4, 38 | incantator le spezza; e a un tratto il colle~riman deserto,
8 6, 18 | che lascieria di lungo tratto quello~celer ministro del
9 6, 32 | come legno dal bosco allora tratto,~che del fuoco venir sente
10 6, 32 | discoprirti in un medesmo tratto~ch'io fossi prima, e chi
11 8, 17 | lancia d'or, ch'al primo tratto~quanti ne tocca de la sella
12 8, 35 | più ferma dava;~quel le fu tratto dal demonio fiero~ne l'acqua
13 9, 8 | l'acqua avea disciolto~e tratto seco il ponte, e il passo
14 9, 48 | molto prezzo ch'io n'ho tratto,~parte, tentando per persone
15 9, 67 | lascin pigliare al primo tratto;~e tosto roppe il cerchio
16 9, 86 | dona il governo.~Et egli, tratto poi da un'altra cura,~de
17 10, 105| il dente asciutto:~ma un tratto che gli arrivi, appaga il
18 11, 13 | veniva:~e ritrovò che s'avea tratto il morso,~e salia in aria
19 11, 36 | fera assalir potesse a un tratto,~entrò fra l'orca e lei
20 13, 44 | per via,~che prigione era tratto, riscontraro.~Chi fosse,
21 13, 49 | captiva parea del rio gigante,~tratto l'avea ne l'incantato ostello,~
22 13, 74 | replicò de l'arte~ch'avea tratto Ruggier dentro al palagio.~
23 14, 96 | e fe' lor breve un gran tratto di via;~sì che in un dì
24 15, 22 | e ritrovar del lungo tratto il fine,~che questo fa parer
25 15, 52 | altri peregrini~che quivi tratto avean lor rei destini.~
26 15, 68 | vantaggio grande;~che seco tratto in campo avea una fera,~
27 15, 82 | redintegrarsi il vedea Astolfo a un tratto.~
28 15, 105| quindi trarne~colei che tratto il cor gli avea del petto;~
29 16, 43 | resta~lascia gli Scotti un tratto d'arco lunge;~ch'ogni indugio
30 16, 89 | segni;~che 'l pagan s'era tratto in quella parte.~Ode il
31 17, 16 | Saracino adosso.~Mossesi a un tratto il paladino Ugiero,~a un
32 17, 103| l'uno, e quindi l'altro tratto;~e fu lodato il re di sì
33 17, 120| fuor de la cittade;~e lungo tratto di lontan scopriva~i larghi
34 17, 131| Fu Grifon tratto a gran vergogna in piazza,~
35 18, 1 | l'altre, una virtù m'ha tratto,~a cui col core e con la
36 18, 110| ma se gli accosta a un tratto, e la man stende,~e senz'
37 18, 123| e perché tratto avean quell'arme a terra,~
38 19, 3 | invilupparsi.~Lungi da lui tratto al sicuro s'era~l'altro,
39 19, 68 | che gli fian nimici a un tratto,~o la seconda pruova non
40 19, 80 | guerrier l'aste chinaro a un tratto;~ma quel dal nero ebbe il
41 20, 16 | alle belle donne, al primo tratto~che v'apparîr, trassero
42 20, 35 | venti o più persone a un tratto~vi fosser giunte, in carcere
43 20, 35 | giorno, e non di più, era tratto~il capo a sorte, che perir
44 20, 48 | avvenire,~che fortuna abbia tratto al nostro lito,~prima ch'
45 20, 85 | volea fuggire;~e tutta a un tratto agli archi suoi ricorse,~
46 21, 43 | mio onor altrimenti sarà tratto,~e di quel del mio Argeo,
47 22, 69 | Sansonetto,~e de la sella tratto al suo dispetto.~
48 22, 74 | aventarsi a quello;~ma inanzi tratto gli levò la strada,~che
49 23, 10 | testa~l'elmo allor s'avea tratto il paladino;~sì che tosto
50 23, 82 | quanto sarebbe un mezzo tratto d'arco:~già l'uno contra
51 24, 35 | vicino~a morte dianzi avea tratto Zerbino.~
52 24, 61 | perda dramma;~ch'andrà, s'un tratto il coglie quella spada,~
53 25, 6 | che tutti l'assaliro a un tratto;~ma qual per lo miglior
54 25, 6 | dove fu da quella donna tratto,~ch'ad or ad or in modo
55 25, 79 | canto~come fu per costui tratto del fuoco;~e ch'era certo
56 26, 58 | Frontino appella;~e l'avea tratto più di trenta miglia~verso
57 27, 43 | combatter tutte le querele a un tratto.~Né più dagli altri ancor
58 27, 63 | E tratto da la còlera, aventosse~
59 28, 67 | avria il mio can correre un tratto,~se m'avessi prestato un
60 29, 54 | gittò per paura.~A mezzo il tratto trovò molle e lenta~una
61 29, 66 | gran ventura l'aiutò a quel tratto.~Cerchi pur, ch'altro furto
62 29, 73 | vendetta e di mill'altri a un tratto.~
63 30, 13 | più poppe né sponde~che tratto in mar l'avean dal lito
64 30, 50 | Ferîrsi alla visiera al primo tratto;~e non miraron, per mettersi
65 31, 22 | che non ira o rancore,~ma tratto all'arme avea disio d'onore.~
66 31, 83 | rifacendo l'esercito in un tratto,~onde al fin Carlo ne sarà
67 31, 88 | soave;~e poi che l'ebbe tratto ove il sentiero~fu più sicuro,
68 32, 67 | quattro o più guerrieri a un tratto~vi giungon prima, in pace
69 32, 79 | lo scudo e dipoi l'elmo tratto;~quando una cuffia d'oro,
70 32, 79 | spalle, e la scopriro a un tratto~e la feron conoscer per
71 33, 7 | fu il lavor, vi dirò a un tratto.~
72 33, 47 | primo è figlio,~il qual tratto dal Negro negli aguati,~
73 35, 21 | ciacco;~de' lor signor, tratto che n'abbia i fili~la giusta
74 36, 55 | avvertenza:~ma perdé pure un tratto la pazienza;~
75 37, 19 | volte~l'ombre circonda, ha tratto il suo consorte,~mal grado
76 37, 25 | gran pianto, che non lungo tratto~era lontan, lo fe' restar
77 37, 47 | contaminato e brutto a un tratto.~
78 38, 12 | alcun termine non serra,~qui tratto m'ha fin da l'estrema terra.~
79 39, 7 | qua di là veduto fu in un tratto.~Melissa, poi che con sue
80 39, 27 | invêr la cima,~tutte in un tratto diventaro navi~di differenti
81 39, 33 | Sansonetto e con molti altri tratto~ove dal duca e dal figliuol
82 39, 51 | Orlando son tutti in un tratto.~
83 39, 54 | atterra~cavallo o bue, fu tratto Orlando in terra.~
84 39, 58 | poi che fu Orlando d'error tratto,~restò maraviglioso e stupefatto.~
85 40, 51 | alla Fortuna,~che l'avea tratto all'isola deserta:~ma non
86 40, 59 | sì perché in Francia avea tratto alla guerra~il re Agramante
87 41, 84 | Sericana,~di cui non fu mai tratto sangue, poscia~ch'ebbe quell'
88 42, 29 | bella amava tanto;~né l'avea tratto all'amorosa rete~sì la beltà
89 42, 32 | ch'allor Rinaldo avrebbe~tratto fuor Malagigi di prigione.~
90 42, 46 | periglioso,~tutto in un tratto vide il ciel turbato,~sparito
91 42, 73 | Un tratto d'arco fuor di strada usciro,~
92 43, 144| e diventar gli fece a un tratto il viso,~per l'onta del
93 44, 7 | prendere nel letto;~e ch'avea tratto l'uno e l'altro figlio~del
94 44, 45 | trarre alla fede;~et hollo tratto al fin: ma che mi giova,~
95 45, 49 | Ruggier fu tratto di quel loco oscuro,~e in
96 45, 51 | quel pensiero~che quivi tratto l'avea tante miglia,~che
97 45, 111| Leone alla battaglia ha tratto. -~Così contra Rinaldo e
98 45, 115| che l'abbia il dolor fiero~tratto nel bosco solitario e oscuro,~
99 46, 37 | mariti ella può avere a un tratto. -~
100 46, 46 | Melissa ivi portar fece in un tratto;~e confortò Ruggier, ch'
101 46, 62 | il parentado suo, l'aveva tratto;~e come il buon Ruggier,
102 46, 65 | morse~prima il dolor, fu tratto da la pieta,~a questo annunzio
103 46, 108| Quivi Rinaldo, quivi Orlando tratto,~quivi il marchese, e 'l
104 46, 137| punta del pugnal ch'avea già tratto;~e che si renda, minacciando,
|