Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lascerian 1
lascerò 1
lasci 35
lascia 104
lasciai 20
lasciala 1
lascialo 1
Frequenza    [«  »]
105 andar
105 rispose
105 segno
104 lascia
104 piede
104 tratto
103 effetto
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

lascia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Canto, ottava
1 1, 13 | tremando, e di sé tolta,~lascia cura al destrier che la 2 1, 25 | ricerca sino al fondo,~né loco lascia ove non batta e punga.~Mentre 3 1, 36 | consiglia:~tra' fiori smonta, e lascia alla pastura~andare il palafren 4 1, 43 | occhi e de la vita aver de',~lascia altrui côrre, il pregio 5 1, 76 | ronzin disgravato la donzella~lascia la groppa, e si ripone in 6 2, 10 | va che par di ghiaccio,~e lascia al Saracin stordito il braccio.~ 7 2, 17 | la può avere,~non ve la lascia mai più rivedere. -~ 8 2, 26 | allora allora,~né pur lo lascia un giorno far dimora.~ 9 2, 53 | schiena,~e le botte di quei lascia ognor vòte,~perché è sì 10 3, 77 | esser da lui rubata;~né lo lascia venir troppo accostando,~ 11 4, 12 | ha intorno, inferior si lascia.~Non faccia, chi non vola, 12 4, 25 | Lascia all'arcion lo scudo, che 13 4, 33 | tranne uno o duo amici, e lascia il resto;~o tranne tutti 14 4, 48 | vista non può correr tanto,~lascia che sempre l'animo lo segua.~ 15 5, 55 | fratel, la dura impresa lascia;~ma la sua intenzion da 16 8, 11 | ponno.~Lieto Ruggier li lascia in preda al sonno.~ 17 8, 13 | di Ruggierrode,~che lascia sua città senza custode.~ 18 8, 14 | Non lascia alcuno a guardia del palagio:~ 19 9, 9 | a lui venir fa segno;~né lascia poi ch'arrivi in terra il 20 9, 16 | Breaco e Landriglier lascia a man manca,~e va radendo 21 9, 45 | a me, né notte il lascia mai.~Ma perché il pianger 22 9, 86 | domìno~de l'isola guardian lascia il cugino;~ 23 10, 19 | non si veste altrimente;~e lascia il padiglione; e come i 24 10, 91 | l'aria il camin piglia,~e lascia ognuno attonito in quel 25 10, 102| di correr su l'onda,~lascia la preda certa litorale,~ 26 10, 107| donna legata al sasso nudo~lascia nel minor dito de la mano~ 27 11, 40 | a nuoto fuor ne viene:~lascia l'àncora fitta, e in mano 28 12, 56 | invita,~né, senza ber, mai lascia far partita.~ 29 13, 29 | vede il Biscaglin venire,~lascia l'impresa, e voltasi a fuggire.~ 30 13, 75 | volte ormai l'ha detto.~La lascia sola; e quella oltre a dua 31 14, 38 | fiume si ghirlanda,~che lascia a pena un breve spazio aperto,~ 32 14, 94 | Oblio sta su la porta:~non lascia entrar, né riconosce alcuno;~ 33 15, 59 | può sciorsi: indi levar lo lascia,~ 34 15, 85 | tutta briglia.~Dietro il lascia gran spazio di campagna~ 35 16, 43 | lancia per cacciarla in resta~lascia gli Scotti un tratto d'arco 36 16, 64 | Colui lascia il cavallo, e via carpone~ 37 17, 96 | sozzopra.~L'uno gli arcion lascia allo scontro vani;~con l' 38 17, 99 | almiraglio è quel secondo.~Lascia allo scontro l'un la sella 39 18, 21 | stringe e incalza, e gir nol lascia in pace.~ 40 18, 134| pareggiava a tanta nominanza.~Lascia un altro in suo loco Sansonetto,~ 41 18, 137| che la palude esala~non lascia al legno far troppo soggiorno.~ 42 18, 142| velo~che né sole apparir lasciastella.~Di sotto il mar, 43 18, 146| mar questi travaglia,~non lascia anco posar quegli altri 44 19, 12 | membri, e quelli~sepelir lascia del figliuol d'Almonte. -~ 45 19, 15 | si sente ogni potere,~si lascia a canto al suo Medor cadere.~ 46 20, 70 | Deh (rispose Guidon) lascia ogni speme~di mai più uscirne, 47 20, 79 | stuolo:~e per questo a Guidon lascia la cura~d'usar la via che 48 21, 7 | voce minacciosa e fiera),~o lascia la difesa de la vecchia,~ 49 21, 21 | rispondere sia mossa,~pregar si lascia più d'una fiata,~pensando 50 21, 40 | tuttavia, né alcun de' miei~lascia che non contamini, per trarmi~ 51 22, 12 | danno suo vedeespresso,~lascia la fonte, e sazio senza 52 23, 37 | vestigio resta,~che non lo lascia il fulmine maggiore. -~Così 53 23, 53 | spesso gl'innocenti aiuta,~né lascia mai ch'in sua bontà si fida,~ 54 23, 61 | elmo che lo 'mpaccia,~e chi lascia lo spiedo e chi la ronca;~ 55 23, 116| Languido smonta, e lascia Brigliadoro~a un discreto 56 24, 107| mancarsi il destrier sente,~lascia le staffe e sugli arcion 57 25, 12 | si sparge in fuga, ognun lascia il compagno,~e de lo scampo 58 25, 62 | mio valor s'estende,~poi lascia a me di satisfarti cura.~ 59 26, 23 | che sa che dice il vero,~e lascia creder poi quel ch'a l'uom 60 26, 97 | fin che siamo in corte,~lascia Frontino, e nel mio arbitrio 61 26, 117| il fren, l'altra la spada lascia.~ 62 27, 25 | valle~offende, e l'altra lascia, s'appresenti~la via di 63 27, 66 | Lascia la cura a me (dicea Gradasso),~ 64 27, 127| assonna,~e poco riposar lascia Frontino.~Il seguente 65 28, 14 | non gran maraviglia.~Non lascia il duol che giorni e notte 66 29, 27 | pace alla superna sede,~e lascia all'altre esempio di tua 67 29, 49 | ragionar del conte,~che lascia a dietro e torre e fiume 68 29, 68 | né sellafreno,~né le lascia gustare erbafieno.~ 69 29, 72 | forza ad ogni gente:~qual lascia morto, e qual storpiato 70 30, 1 | da l'impeto e da l'ira~si lascia la ragion, né si difende,~ 71 31, 14 | l destrier morto vede,~lascia le staffe, et è subito in 72 31, 93 | terra stende;~et in confuso lascia afflitta et egra~la gente, 73 33, 18 | al laccio teso;~ecco vi lascia gli occhi, e come talpe~ 74 33, 32 | ch'in pochi mesi non ne lascia testa,~o in terra o in mar, 75 33, 54 | re ne la prigione ibera~lascia i figliuoli, e torna al 76 33, 55 | torna indietro,~e prender lascia il successor di Pietro.~ 77 33, 111| rapisce e contamina i cibi,~né lascia che ne gusti o ne delibi.~ 78 34, 22 | mena a tal, che non gli lascia terra,~fuor ch'un castel 79 34, 45 | l'antro, e dietro il fumo lascia.~ 80 35, 12 | ne la turbida onda~tutte lascia cader l'impresse note.~Un 81 35, 28 | altra parte odi che fama lascia~Elissa, ch'ebbe il cor tanto 82 36, 16 | vittoria ella si spoglia~se lascia che Ruggiero esca fuor prima:~ 83 37, 60 | alcune accetta,~altre ne lascia, et altre in dubbio appende.~ 84 37, 85 | ancora, ch'esso,~s'alcun ne lascia, vuol che prima giuri~su 85 38, 32 | nel pian confina.~Quivi la lascia, e su la cima ascende~in 86 39, 86 | pietra o saetta~che non lo lascia andar troppo lontano.~Ma 87 40, 40 | chiunque il regno suo si lascia tôrre,~e per soccorso a' 88 42, 22 | vostra patria or si riposa,~lascia ogni odio, e in amor tutta 89 42, 43 | Rinaldo a quello e a questo.~Lascia Parigi, e se ne va via solo,~ 90 42, 56 | tempesta i colpi libra;~né lascia tempo a quel brutto animale,~ 91 42, 91 | vivendo, il suo consorte,~e lo lascia infelice alla sua morte;~ 92 43, 50 | gran misura, e invan nol lascia gire.~Il signor di dentro, 93 43, 77 | motto altrui, la patria lascia;~e con sospiri e lacrime 94 43, 81 | viver, che i pensier non lascia ir vaghi,~cessa Amor che 95 43, 87 | par che stia.~Anselmo il lascia in opra, e l'altro giorno~ 96 43, 130| va in persona, e non si lascia banda~ove o non vada o mandivi 97 43, 157| che come morta andar si lascia in terra.~ 98 44, 87 | Lascia quel morto, e Balisarda 99 44, 99 | effetto.~Così senza indugiar lascia lo stuolo,~e si volge al 100 44, 100| passaggio;~poi rompe il ponte, e lascia le navi arse.~Non v'arriva 101 45, 26 | raggio~all'austro inchina, e lascia breve il giorno,~lo trova 102 45, 38 | Se 'l sol si scosta, e lascia i giorni brevi,~quanto di 103 45, 58 | certo è di morir; perché, se lascia~la donna, ha da lasciar 104 46, 122| uomini e con ruote~cader si lascia su le aguzze travi;~fere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License