Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gittava 1
gittò 19
gittollo 1
giù 99
giubbone 1
giuda 1
giudea 1
Frequenza    [«  »]
101 trovò
100 danno
100 subito
99 giù
99 moglie
98 acciò
98 ecco
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

giù

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 13 | la via faccia.~Di su di giù, ne l'alta selva fiera~tanto 2 2, 47 | mercé, mi proferiro assai,~e giù calaro il poggio alpestre 3 2, 69 | riconosco,~siede un ricco castel giù ne la valle.~Tu qui m'aspetta; 4 2, 70 | scarpelli il sasso~scende giù al dritto, et ha una porta 5 2, 74 | si pensa come por colà giù il piede.~Ecco d'un olmo 6 2, 74 | subito tronca,~e lo declina giù ne la spelonca.~ 7 2, 75 | a quel s'apprende:~prima giù i piedi ne la tana manda,~ 8 2, 76 | giovane la sorte;~perché, giù diroccando, a ferir venne~ 9 3, 10 | Lago.~Il sepolcro è qui giù, dove corrotta~giace la 10 4, 44 | insieme,~chi di su, chi di giù, si son ridutti~dove che 11 5, 9 | salia,~io stessa dal verron giù gli mandai~qual volta meco 12 5, 25 | sopra il verrone~a mandar giù la scala ne verrai.~Io verrò 13 5, 50 | alla scala s'appoggia~che giù manda'gli, e monta in su 14 5, 57 | molt'alto~avea col capo in giù preso un gran salto.~ 15 5, 59 | sasso~lo vidi a capo in giù sott'acqua andare.~Io lo 16 6, 61 | fatti:~alcun'dal collo in giù d'uomini han forma,~col 17 8, 6 | Del palafreno il cacciator giù sale,~e tutto a un tempo 18 8, 57 | ebbeno morte;~che tutte giù pel ventre se le caccia~ 19 9, 90 | il rio per te valer, qui giù rimanti.~ 20 10, 27 | E con la faccia in giù stesa sul letto,~bagnandolo 21 10, 58 | piropo.~Di tai gemme qua giù non si favella:~et a chi 22 10, 102| volve e si raggira.~Ruggier giù cala, e spessi colpi tira.~ 23 10, 104| muta strada,~et a tempo giù cala, e poggia in suso:~ 24 10, 110| Quale o trota o scaglion va giù pel fiume~c'ha con calcina 25 11, 10 | soggiorno.~Le iumente pascean giù per la valle~le tenere erbe 26 11, 67 | la gola;~ma discendendo giù da le mammelle,~le parti 27 12, 10 | ascose e da tapeti.~Di su di giù va il conte Orlando e riede;~ 28 12, 18 | quindi aggira.~Di su di giù va molte volte e riede;~ 29 12, 19 | volte e cinque~di su di giù camere e loggie e sale,~ 30 12, 29 | parimente giva~di su di giù, dentro e di fuor cercando~ 31 12, 83 | in man d'Orlando al venir giù voltosse:~tirare i colpi 32 13, 62 | non sol del ben che qua giù lice,~per quel che viverà, 33 13, 79 | e torte~invan di su e di giù, dentro e di fuore;~né cessa 34 14, 110| loco.~Tornano i Saracin giù ne le fosse~a furia di ferite 35 14, 124| merli Andropono e Moschino~giù ne la fossa: il primo è 36 14, 128| le braccia:~e sozzopra giù tanti ne getta,~che quella 37 15, 55 | Astolfo, ch'andar giù vede il gran peso,~già sicuro 38 16, 83 | mandando or questo or quel giù ne l'inferno~a dar notizia 39 18, 53 | aperse per le spalle~fin giù dove lo stomaco è forcuto.~ 40 18, 153| orto il capo abbassa:~così, giù de la faccia ogni colore~ 41 19, 24 | Del palafreno Angelica giù scese,~e scendere il pastor 42 19, 41 | sotto a Girona~ne lo smontar giù dei montani dorsi;~e costeggiando 43 19, 44 | piccolina,~e chi col torchio giù ne la sentina.~ 44 20, 12 | come piace a colei che qua giù regge.~ 45 20, 88 | disio di fuga si trabocca~giù del teatro sbigottita e 46 20, 90 | Di qua di , di su di giù smarrita~surge la turba, 47 20, 100| intento,~e Cipro e Rodi, e giù per l'onda egea~da sé vede 48 22, 15 | quel giorno~cercò di su di giù, dentro e d'intorno.~ 49 22, 92 | il fondo;~e dice: - Costà giù statti sepulto,~e teco stia 50 23, 3 | già d'aver morta, e colà giù sepulta;~né la pensava mai 51 23, 53 | scampo gli fu guida.~Orlando giù nel pian vide la gente~che 52 23, 122| senza altrui rispetto),~giù dagli occhi rigando per 53 24, 2 | va, fallire:~chi su, chi giù, chi qua, chi travia.~ 54 24, 9 | l'empia turba cresce,~che giù da balze scende e di valli 55 24, 14 | Di qua, di , di su, di giù discorre~per tutta Francia; 56 26, 66 | strada fa dua corna:~l'un va giù al piano, e l'altro va su 57 26, 67 | altri che detto aggio;~e giù nel pian la via più facil 58 28, 87 | carca,~se ne va per la Sonna giù a seconda.~Non fugge il 59 29, 24 | bagnerommi da la cima~del capo giù pel collo e per lo seno:~ 60 29, 28 | stupendo,~dal cielo il Creator giù gli occhi volse,~e disse: - 61 29, 42 | ingorda~venìa per traboccarlo giù ne l'onda,~non pensando 62 30, 49 | questo loco,~che dui o tre giù ne tornaro accesi,~ch'eran 63 31, 45 | Poi narrò che lo vide giù dal ponte~abbracciato cader 64 31, 71 | salto né 'l secondo,~che giù del ponte abbia il pagano 65 31, 96 | destrier teco,~ne l'alta luce e giù nel mondo cieco.~ 66 32, 16 | armossi,~scese dal monte e giù calò nel piano;~né lo trovando, 67 32, 36 | letto,~col viso volta in giù, tutta si stese,~ove per 68 32, 79 | elmo; onde caderon sparsi~giù per le spalle, e la scopriro 69 33, 66 | sera~fatto avea riversar giù dei destrieri,~e che patito 70 33, 127| sicuro albergo, ricondotta,~e giù sin di Cocito in su la proda~ 71 34, 9 | senza fare altrui danno, giù cala!~Pur troppo il negro 72 34, 12 | in sasso,~e l'anima qua giù venne a patire,~poi che 73 34, 49 | che possendo averle~qua giù, ne fôran gli smeraldi vinti;~ 74 34, 74 | tempo al lungo andar qua giù divora:~ su infiniti prieghi 75 34, 75 | loco:~ciò che in somma qua giù perdesti mai,~ su salendo 76 34, 81 | poca né assai;~che sta qua giù, né se ne parte mai.~ 77 35, 16 | sacro,~ove una bella ninfa giù del colle~viene alla ripa 78 35, 18 | che non si muove fronda~ giù, che segno qui non se ne 79 35, 18 | opra~che 'l Tempo fa giù, fa qui di sopra.~ 80 35, 19 | fila in su la ruota,~ giù la vita umana arriva al 81 35, 19 | da la irsuta gota,~e giù il Tempo ognior ne fa rapine.~ 82 35, 20 | veggion più belli:~così giù ruffiani, adulatori,~buffon, 83 35, 48 | indi sul ponte a capo in giù lo stese.~ 84 37, 56 | uccisa.~Per morir si gittò giù d'una riva~che vi trovò 85 37, 87 | giro~fece a tutti voltar giù ne la valle.~E lungi quanto 86 37, 110| nievi sciolte,~va ruinoso, e giù da' monti caccia~gli arbori 87 37, 121| lo fe' un giorno saltar giù d'una torre,~che non fe' 88 38, 34 | e con chiari anitrir giù per quei calli~venian saltando, 89 40, 24 | e for che Brandimarte, giù nel fosso~vanno sozzopra, 90 40, 25 | dentro si diede:~dico che giù ne la città d'un salto~dal 91 41, 15 | su tal salto,~ch'a mirar giù par lor veder lo 'nferno.~ 92 41, 21 | Altri giù, senza apparir più, resta;~ 93 41, 57 | fonte,~che mormorando cade giù dal monte.~ 94 41, 71 | fallo,~Sobrin si ritrovò giù del cavallo.~ 95 41, 83 | arnese,~venne fendendo in giù ciò ch'ella prese;~ 96 41, 101| Brandimarte con faccia sbigottita~giù del destrier si riversciò 97 43, 170| teco;~non già perché qua giù tu non sia meco.~ 98 44, 80 | fuor per tutto il monte,~e giù fin dove il fiume il piè 99 46, 134| sollevollo,~e con la testa in giù steso tornollo.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License