Canto, ottava
1 2, 43 | immacchia.~Cosa non ha ripar che voglia tôrre:~sol dietro invan
2 3, 16 | Favorisca Fortuna ogni tua voglia,~o casta e nobilissima donzella,~
3 3, 62 | amareggiare al fin non te la voglia.~
4 4, 31 | gente,~acciò che quando a voglia sua non esca,~avendo compagnia,
5 4, 45 | cui non cessa la pietosa voglia~di trar Ruggier del gran
6 5, 41 | me sì avara:~ma ch'io tel voglia creder, non far stima,~s'
7 6, 45 | Morgana resta~che non le voglia tor ciò che le resta.~
8 7, 20 | trionfante e suntuosa~di qual si voglia successor di Nino,~o qual
9 7, 59 | la catena~con che ella a voglia sua preso ti mena.~
10 9, 26 | non mi conciede~che poter voglia, e ch'io sia tanto ingrata;~
11 9, 53 | ritener Bireno ancora,~né voglia, morta me, ch'esso poi mora.~
12 9, 55 | io sia condotta, e che mi voglia~aver quel re, senza Bireno
13 9, 55 | non lascierà contra mia voglia~che presa io sia: sì teme
14 9, 76 | fretta, o sia la troppa voglia~d'uccider quel baron, ch'
15 9, 76 | la bontà divina che non voglia~che 'l suo fedel campion
16 9, 89 | perché lo tolle,~fu per voglia d'usarlo in sua difesa;~
17 10, 13 | quel che piace a lei, sol voglia e brami.~
18 11, 2 | Ruggier raffrene,~sì che non voglia ora pigliar diletto~d'Angelica
19 12, 27 | volta, di lui sazia, farlo~voglia minore, o in Francia rimandarlo.~
20 12, 35 | subito a sdegno,~e si mutò di voglia in uno instante:~e senza
21 12, 44 | petto:~non n'ebbi, già fu, voglia; or l'aggio, e spero~che
22 13, 23 | miglia.~Odorico scoprir sua voglia rea~all'altro finalmente
23 14, 69 | sia iniquo et empio,~non voglia tua bontà, pel mio fallire,~
24 15, 20 | queste nostre parti arrivar voglia.~Il ritrovarsi questa terra
25 15, 91 | ben che da sé v'avean la voglia intesa,~né bisognavan stimuli
26 17, 44 | cosa che 'l muova da la voglia prima,~per aiutarlo fa nuovo
27 18, 48 | gente,~sì ferma, ch'aspettar voglia la nostra~di numero minor,
28 20, 4 | novella,~quando esso a lei voglia contar chi sia.~Sbrigossi
29 20, 82 | mutar regno al nuovo tempo voglia.~
30 20, 113| sentirsi oltraggio in qual si voglia guisa,~rispose d'ira accesa
31 20, 123| cieco,~che solamente far voglia una giostra.~O brutta o
32 21, 8 | com'era egli, gentile,~voglia por man nel sangue feminile.~
33 21, 15 | verso il marito cangiò tosto voglia,~che fisso qualche tempo
34 21, 19 | onesto~che satisfare a quella voglia obliqua,~o ch'accusar la
35 21, 54 | il termine gli è mozzo.~Voglia o non voglia, al fin convien
36 21, 54 | gli è mozzo.~Voglia o non voglia, al fin convien che mande~
37 21, 65 | di premio offerta,~che lo voglia lasciar quindi partire.~
38 21, 69 | prontissimo offeriase alla sua voglia.~Rispose il cavallier, che
39 23, 17 | cuoce e le manuca~l'ingorda voglia e il desiderio ardente~di
40 23, 114| non sia la cosa vera:~che voglia alcun così infamare il nome~
41 23, 114| et abbia quel, sia chi si voglia stato,~molto la man di lei
42 23, 121| bocca e d'occhi~convien, voglia o non voglia, al fin che
43 23, 121| occhi~convien, voglia o non voglia, al fin che scocchi.~
44 24, 13 | il ventre empì con fiera voglia.~
45 24, 40 | difesa~contra ciascun che voglia farle offesa.~
46 24, 71 | supplica per Dio,~che partir voglia il fiero assalto e rio.~
47 24, 90 | che lasciar del suo signor voglia unque~né 'l grand'amor,
48 25, 43 | sete,~s'in quella ingorda voglia s'addormenta,~ne l'interrotta
49 25, 45 | questo impaccio avea gran voglia.~La gentil donna un ottimo
50 25, 72 | temerario e vano.~Fosse come si voglia, era gagliardo,~prudente,
51 26, 4 | alcuno forse~che provar voglia chi di noi più vale~a' colpi
52 26, 86 | battaglia o differire,~ma che voglia in aiuto del figliuolo~del
53 26, 109| a tutto il mondo che la voglia meco. -~
54 27, 91 | invola.~Ma se gli è alcun che voglia dir ch'io fallo,~facciasi
55 28, 61 | di mezzo lor, pur che tu voglia:~e déi voler, quando di
56 29, 42 | disse il pagano; e con la voglia ingorda~venìa per traboccarlo
57 30, 19 | non li può disporre~che voglia l'un de l'altro essere amico;~
58 30, 27 | battaglia, et Agramante,~che voglia comportar che vada inante.~
59 30, 30 | l'un e l'altro, ancor che voglia e brame~il re ubbidir, pur
60 30, 31 | consenta al re africano~e voglia quel che tutto il campo
61 31, 67 | d'animo fiero~con qual si voglia al mondo alla bilancia:~
62 32, 19 | martoro~atto a piegar la sua voglia proterva,~da me s'asconde,
63 32, 46 | inferire~disperazione e voglia di morire.~
64 32, 85 | che forestier, sia chi si voglia, mentre~ci stia la bella
65 33, 38 | fermi, e 'l resto tor gli voglia:~
66 34, 29 | tosto ch'io avessi alla sua voglia prava~con questa mia persona
67 35, 72 | cavallier che sia par mio;~né voglia con voi altri affaticarme,~
68 36, 16 | uscire alla giostra avea gran voglia,~et era armata, perché in
69 36, 45 | brama:~e per sbramar tua voglia iniqua e fella,~io vo' morir;
70 36, 64 | al fin potendo alla tua voglia,~infermo caddi, e mi mori'
71 37, 65 | così procaccia,~e sì la voglia ha in uno oggetto intensa,~
72 37, 78 | stizza e con rabbia,~né se ne voglia andar senza vendetta:~tal
73 37, 105| non ardisce conferir sua voglia,~lo lascian ch'un bandisca,
74 38, 2 | ch'allontanato~contra la voglia d'essa se ne fusse,~ancor
75 38, 16 | Ma ora avvien che questa voglia dome,~e faccia cader l'ale
76 38, 71 | ruina di Francia Cristo voglia,~oltre che sarà morto il
77 42, 51 | traverso, al dritto, ove si voglia,~sempre ha con lui la maledetta
78 42, 99 | di pianto~parea ch'avesse voglia che di riso.~Disse: - Ora
79 43, 27 | mia la fede espressa~veder voglia e provare a paragone.~«Ora
80 43, 59 | sapere et al potere unita~la voglia avendo, d'argini e di mura~
81 43, 88 | pur del suo mal vede c'ha voglia,~che gli romperà fede gli
82 43, 137| dentro vada, e cerchi come voglia;~e se v'ha cosa che gli
83 43, 154| sarà di lor, ch'annunzio voglia~a Fiordiligi dar di sì gran
84 43, 156| riccamata holl'io~contra sua voglia in sì strana maniera? -~
85 44, 44 | prieghi il suo furore,~che sol voglia una di mie scuse udire,~
86 44, 51 | nulla apprezza,~sia quanto voglia la beltà, l'ardire,~la possanza
87 44, 55 | chiami~nimico, e più non voglia essermi sposa?~Che debbo
88 44, 57 | timor, ch'abbi più tosto voglia~d'esser d'accordo con Amon,
89 44, 60 | lasci, e che quel Greco voglia.~Onde, acciò si conforti,
90 44, 73 | Levante;~sì ch'ogni modo, voglia ella o non voglia~lasci
91 44, 73 | modo, voglia ella o non voglia~lasci Ruggier da parte,
92 45, 15 | Da questa voglia è ben diversa quella~di
93 45, 59 | disposto; ma che sorte~di morte voglia far, non sa dir anco.~Pensa
94 46, 6 | tolto avria leggi e patti a voglia d'essa,~né forse mai la
95 46, 29 | e gli dia noia,~e se gli voglia oppor, perché non muoia.~
96 46, 33 | prima il parlar, ch'uscir voglia di bocca.~
97 46, 57 | contra a ciascun, sia chi si voglia,~che dica aver ragione in
|