Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalleria 8
cavalli 53
cavallier 317
cavallieri 97
cavalliero 111
cavallo 162
cavamenti 1
Frequenza    [«  »]
99 moglie
98 acciò
98 ecco
97 cavallieri
97 crudel
97 mare
97 mentre
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

cavallieri

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 22 | Oh gran bontà de' cavallieri antiqui!~Eran rivali, eran 2 2, 15 | scrittura astretto,~dove i dui cavallieri a faccia a faccia~eran nel 3 2, 37 | Signor, io conducea~pedoni e cavallieri, e venìa in campo~ dove 4 4, 12 | il mago tien le donne e i cavallieri. -~ 5 4, 22 | primo tratto,~senza tenere i cavallieri a bada;~ma gli piacea veder 6 4, 52 | Vanno per quella i cavallieri erranti,~incliti in arme, 7 4, 53 | et altri cavallieri e de la nuova~e de la vecchia 8 5, 85 | ai baron del regno~e ai cavallieri e all'altre turbe tante~ 9 7, 35 | senza impedimento~passa tra cavallieri e tra pedoni,~mercé all' 10 8, 23 | gli avrebbe posto~più cavallieri in punto che potea;~e se 11 9, 19 | quanti~quivi eran giunti cavallieri erranti;~ 12 11, 27 | sotterra~tanti signori e cavallieri tanti,~prima che sia finita 13 12, 11 | re Sacripante et altri cavallieri~vi ritrovò, ch'andavano 14 12, 38 | e cominciâr per l'erba i cavallieri~a riguardar se vi trovavan 15 12, 53 | lo pone,~e sta a mirare i cavallieri un poco.~Di poi si parte, 16 13, 1 | Ben furo aventurosi i cavallieri~ch'erano a quella età, che 17 13, 6 | fama ne le terre nostre~cavallieri a giostrar di più paesi.~ 18 13, 82 | Perch'oltre i cavallieri, oltre i pedoni~ch'al numero 19 14, 25 | condotto~di nuovo avea pedoni e cavallieri;~che mentre il sol fu nubiloso 20 14, 29 | così ne scampo.~Fa quel de' cavallieri e de' pedoni,~che 'l lupo 21 14, 39 | arme indosso~stavano molti cavallieri armati.~Chiede il pagan, 22 14, 45 | spesso~spenge i cavalli ai cavallieri appresso.~ 23 14, 64 | ombra e bella,~trovâr dui cavallieri e una donzella.~ 24 15, 76 | Le donne a riposare i cavallieri~menaro a un lor palagio 25 15, 88 | Astolfo, ove le donne e i cavallieri~lasciato avea, tornò col 26 16, 40 | più tra campagna gire;~e i cavallieri e i fanti d'Inghilterra~ 27 16, 55 | all'alta impresa gode,~ai cavallieri suoi leva la sbarra,~e seco 28 16, 58 | gente d'arme ingrossa:~ cavallieri, e qua si metton fanti.~ 29 16, 64 | spesse;~e seco hanno altri e cavallieri e conti,~che fanno ogn'opra 30 16, 66 | la cosa gìa;~che fanti, cavallieri e capitani~di qua e di 31 17, 26 | moglie, iva con quella,~con cavallieri e donne in compagnia;~e 32 17, 69 | di notte si dispensa~dai cavallieri in tal ragionamento;~e conchiudon 33 17, 114| donzelli~mandò con essa, e cavallieri sui.~Ma tempo è ch'anco 34 17, 121| insegna,~mosse le donne e i cavallieri a riso.~Il vil Martano, 35 18, 16 | Dei cavallieri e de la fanteria~tanta è 36 18, 41 | stendardo.~Con fanti in mezzo e cavallieri allato,~re Carlo spinse 37 18, 63 | riverso~getta or pedoni or cavallieri in terra.~Il popul contra 38 18, 99 | in monte e in piano~con cavallieri erranti riscontrarsi,~et 39 18, 111| inanti~nocque il dar noia ai cavallieri erranti.~ 40 18, 115| I cavallieri di nazion diverse,~ch'erano 41 18, 189| E seco alquanti cavallieri avea,~che videro da lunge 42 19, 63 | ripigliâr la dura scorza~i cavallieri e il brando lor fedele;~ 43 19, 73 | Volendo tôrre i cavallieri a sorte~chi di lor debba 44 19, 95 | A mille cavallieri alla sua vita~al primo incontro 45 20, 30 | dieci belli e gagliardi cavallieri,~che per durar ne l'amoroso 46 20, 38 | più d'una lima;~e dieci cavallieri anco avean cura~di dare 47 20, 65 | per isdegno,~il qual dei cavallieri e de le spose~gli diè vittoria 48 20, 68 | Gli duol che gli altri cavallieri ancora~abbia, vincendo, 49 20, 76 | in un drappel ristretti,~cavallieri, mercanti e galeotti,~ch' 50 20, 103| non era~ch'andasser tanti cavallieri insieme:~che gli storni 51 20, 130| costei debitamente~usurpa a' cavallieri e scudo e lancia;~e venuta 52 21, 9 | ad incontrare insieme i cavallieri.~ 53 21, 11 | sembianti~mostri esser fior de' cavallieri erranti;~ 54 21, 68 | offesa;~ma, come pur tra cavallieri s'usa,~colei che venìa seco 55 22, 47 | ancora, iniquo e fiero~a cavallieri e a donne aventurose,~Pinabello, 56 22, 51 | mai più gioconda,~se mille cavallieri e mille donne~non mette 57 22, 52 | come accade,~quattro gran cavallieri ad un suo loco,~li quai 58 22, 53 | spogliarebbon quanti~vi capitasson cavallieri erranti;~ 59 22, 60 | com'era usato agli altri cavallieri:~- Fate spogliar la donna ( 60 22, 65 | arcioni.~Veniansi incontra i cavallieri arditi,~fermando in su le 61 22, 70 | botto,~ne fece agli altri cavallieri motto.~ 62 22, 87 | I cavallieri e insieme quei ch'a piede~ 63 23, 23 | alloggiamenti~per quel contado a cavallieri e a fanti;~ch'ad instanzia 64 23, 70 | offerte~erano per seguir tra i cavallieri,~se non udian sonar le vie 65 23, 83 | che non voglion piegarsi i cavallieri,~i cavallier che tornano 66 23, 99 | comando.~Feron camin diverso i cavallieri,~di qua Zerbino, e di 67 23, 109| pregare ogni signore amante,~e cavallieri e damigelle, e ognuna~persona, 68 24, 42 | senza liti~potrà passar de' cavallieri erranti.~Così di par saranno 69 24, 109| Riconobbe il messaggio i cavallieri,~oltre all'insegne, oltre 70 25, 5 | di Troiano il figlio~ai cavallieri onde soccorso aspetta;~dal 71 25, 56 | molte~persone in sala, e cavallieri e donne,~dai quali fummo 72 26, 37 | I cavallieri stavano e Marfisa~con desiderio 73 27, 31 | Di questi cavallieri e di Marfisa~l'ardire invitto 74 27, 53 | venir tardo~dei duo famosi cavallieri; quando~s'ode dal padiglion 75 29, 42 | Sol per signori e cavallieri è fatto~il ponte, non per 76 30, 47 | guance.~Posero l'aste i cavallieri in resta,~e i corridori 77 30, 49 | alla sfera del fuoco.~I cavallieri i brandi aveano presi:~e 78 32, 50 | attaccato;~e le venian tre cavallieri a lato.~ 79 32, 74 | Bradamante~di far di sé coi cavallieri prova,~s'allegrò quando 80 33, 74 | Poi che ben certi i cavallieri fece~Ullania, che quell' 81 33, 78 | io non ritorni a quei duo cavallieri~che d'accordo legato aveano 82 35, 52 | tutto l'arnese,~il qual dei cavallieri, alla scrittura,~conobbe 83 36, 24 | Alcuni cavallieri in questo mezzo,~alcuni, 84 37, 84 | Quelle c'hanno per scorta cavallieri,~son da questo nimico di 85 37, 116| darian ricetto,~o fosson cavallieri, o fosson fanti,~né 'ntrar 86 38, 35 | fe', di pedoni, Astolfo cavallieri.~Con questi tutta scórse 87 39, 7 | patto;~e non avria di mille cavallieri~giunti in suo aiuto sì gran 88 39, 39 | autore,~che mandato con molti cavallieri~era prigion ne la città 89 40, 16 | sì che passin pedoni e cavallieri~fin sotto la muraglia a 90 40, 55 | ritrovar con numer pare~di cavallieri armati in Lipadusa.~Una 91 42, 21 | ne l'alpestre~scoglio sei cavallieri, il fior del mondo,~potesson 92 42, 82 | donne ad una ad una e i cavallieri.~ 93 43, 176| messi a vicenda conti e cavallieri.~Purpurea seta la copria, 94 46, 3 | donne veggio,~oh di che cavallieri il lito adorno!~Oh di ch' 95 46, 105| sei traditore,~fra questi cavallieri alcuno onore.~ 96 46, 112| plebe e alla più parte~dei cavallieri e dei baron parea;~che di 97 46, 118| Con briglia e sproni i cavallieri instando,~risalir feron


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License