Canto, ottava
1 1, 46 | ove il sol cade, per suo amore~venuto era dal capo d'Oriente;~
2 1, 56 | e l'invisibil fa vedere Amore.~Questo creduto fu; che '
3 2, 40 | presi la via che mi mostrava Amore,~e dove mi parea che quel
4 4, 29 | cavallier gentil, mi mosse amore,~che, come il ciel mi mostra,
5 5, 7 | et onorato tenni.~Crudele Amore, al mio stato invidendo,~
6 5, 11 | amoroso gioco:~sempre crebbe l'amore; e sì m'accesi,~che tutta
7 5, 12 | chiedermi aiuto in questo nuovo amore.~
8 5, 18 | ella conoscea che per suo amore~Ariodante ardea per tutto
9 5, 20 | costei, troppo ad altro amore intesa:~e gli feci conoscer
10 5, 28 | Ginevra e di me l'antiquo amore;~e per sposa legitima oggimai~
11 6, 8 | arse,~che per Ginevra già d'amore ardesse;~che troppo empio
12 6, 46 | delizie mi tenea,~e del mio amore ardeva tutta quanta;~né
13 6, 73 | ove mi credo che nascesse Amore.~Non vi si sta se non in
14 7, 43 | fattane cieca di superchio amore,~che, come facea Atlante,
15 7, 69 | E seguitò narrandogli l'amore~che Bradamante gli ha portato
16 8, 48 | più cocente face ch'abbia Amore,~spruzzò di quel leggiermente
17 9, 1 | questo crudele e traditore Amore,~poi ch'ad Orlando può levar
18 10, 8 | voi tolto~vedrete il falso amore, e altrove volto.~
19 10, 46 | par di poca stima.~Il suo amore ha dagli altri differenza:~
20 10, 68 | sempre congiunto~di grande amore; e uscì di quel paese.~Prima
21 10, 97 | Bradamante gli sovenne.~Pietade e amore a un tempo lo traffisse,~
22 11, 55 | dopo lo scorno~che gli fe' Amore, anco Fortuna cruda~mandò
23 11, 65 | lagrime le piume~si bagna Amore, e gode al chiaro lume.~
24 13, 7 | cavalleria,~fui presa del suo amore; e non m'avidi,~ch'io mi
25 13, 8 | Mostrommi, e credo mi portasse amore,~e che di me non fosse meno
26 14, 59 | parole et altre assai, ch'Amore~a Mandricardo di sua bocca
27 15, 13 | gli avea dato,~che per suo amore avesse ognora allato.~
28 15, 94 | santa terra, ove il superno Amore~lavò col proprio sangue
29 15, 104| ripreso l'avea di quello amore,~di lui più saggio, il fratello
30 17, 69 | ragionamento;~e conchiudon ch'amore e pietà immensa~mostrò quel
31 18, 68 | fé mi dona e di perpetuo amore. -~Così dicendo, da cavallo
32 18, 132| la città con pace e con amore~tornaro, ove le feste raddoppiârsi.~
33 18, 139| la dea che tutte ardon d'amore,~giovani e vecchie, infino
34 18, 151| torel ch'ancor non senta amore.~Il primo che ferì, fu '
35 18, 165| per esempio raro~di vero amore, è degna esser descritta.~
36 18, 170| assai, perché gli porta amore,~di fargli quel pensiero
37 19, 33 | matrimonio, ch'auspice ebbe Amore,~e pronuba la moglie del
38 20, 69 | il valor del giovinetto~d'amore intenerito e di pietade~
39 21, 21 | mobile ingegno~cangiar l'amore in subitano sdegno.~
40 21, 27 | come fui nel tempo de l'amore,~così ne l'odio son di te
41 21, 58 | grata,~muta la fiamma già d'amore intensa~in odio, in ira
42 23, 103| tanti son chiodi~coi quali Amore il cor gli punge e fiede.~
43 24, 39 | Amore ha volto sottosopra spesso~
44 24, 111| quanto so che mi portate amore,~che riserbiate a miglior
45 25, 1 | desir di laude et impeto d'amore!~né chi più vaglia, ancor
46 25, 34 | crudeli i miei?~D'ogn'altro amore, o scelerato o santo,~il
47 25, 50 | Di questa speme Amore ordisce i nodi,~che d'altre
48 25, 52 | Io me ne vo la notte (Amore è duce)~a ritrovar la bella
49 27, 36 | Come servo fedel, che più d'amore~che di memoria abondi, e
50 27, 95 | apprezzi o che gli porti amore,~anzi più giorni son che
51 27, 118| lunga servitù, né grand'amore~che ti fu a mille prove
52 28, 10 | cui legato era di tanto amore,~che non volendo lei, non
53 28, 16 | E che la porti per suo amore al collo~lo prega, sì che
54 28, 23 | lo lasciò questo ribaldo Amore~(vedi se sì l'avea fatto
55 28, 70 | Domandò lor perdono, che d'amore~ch'a un giovinetto avea
56 29, 25 | che del bel capo, già d'Amore albergo,~fe' tronco rimanere
57 29, 32 | fa venire~mastri, chi per amore e chi per tema;~e fatto
58 30, 33 | v'instigò, più che 'l mio amore.~
59 30, 72 | per non si veder priva d'amore,~avria potuto in Ruggier
60 30, 95 | le fa alterazion patir d'amore.~Rinaldo in Montalban più
61 31, 1 | ritrovarsi in servitù d'Amore?~se non fosse l'uom sempre
62 31, 2 | perfezione,~et è un condurre amore a più finezza.~L'acque parer
63 31, 28 | lacrimâr per gaudio e per amore.~
64 32, 4 | e buona.~Per forza e per amore ogni navilio~atto a battaglia
65 32, 58 | riporte;~porrò in quello ogni amore, ogni disio,~e quel sarà
66 32, 83 | avea ugual la gelosia all'amore.~
67 32, 92 | escusa accettò, che fosse Amore~stato cagion di così grave
68 33, 61 | tenuto~altra ferita, che d'amore, oppresso. -~Fuggesi in
69 34, 64 | accecato l'avea l'incesto amore~d'una pagana, ch'avea già
70 35, 46 | chiome,~che spiran tutti amore e leggiadria,~voglio donar
71 35, 56 | come il punge e sprona Amore,~dietro alla pésta subito
72 36, 27 | altro benivolenza più ch'amore.~
73 36, 34 | sotto la pace in sicurtà d'amore,~et or può consentir tormi
74 36, 38 | incontro; e basta ben s'Amore~con l'un giostra e con l'
75 36, 73 | la cognata arse d'incesto amore;~
76 37, 47 | quel desir che nominiamo amore;~per cui dal buon sentier
77 37, 59 | si mostri tolta~dal primo amore, e tutto a lui rivolta.~
78 39, 76 | crede~ch'ognun gli porti amore, e pietà gli abbia:~e questo
79 40, 68 | in lui molto il coniugale amore,~ma vi potea più il debito
80 42, 26 | suasion s'immerse~nel mar d'amore, ov'è a morir condotta.~
81 42, 35 | sceglie un che de' casi d'amore~avea notizia, e da lui saper
82 42, 63 | petto ardente e la sete e l'amore.~
83 43, 19 | ai sassi,~era giunto un amore, una dolcezza,~che par ch'
84 43, 62 | sempre con pace, sempre con amore~ti tenga in abondanzia et
85 43, 73 | graziosi,~che parea tutto amore e leggiadria;~e di molto
86 43, 75 | per venire a fin di questo amore,~a spender cominciò senza
87 43, 117| o pur servato gli abbia amore e fede.~Il sito figurò colui
88 44, 44 | son, misera me! serva d'Amore.~Dai genitori miei trovar
89 44, 76 | l'abbia o per forza o per amore~Leon, se resta lungamente
90 45, 25 | quando quivi non trovò il suo amore,~più non le parve quella
91 45, 29 | per cui si scordi il primo amore,~come si dice che si suol
92 45, 32 | arte~di sciorti dal mio amore e al suo legarte.~
93 46, 28 | cavallo, e se gli appressa.~Amore esser cagion di quel tormento~
94 46, 30 | che sa dir, con quel più amore~che può mostrar, gli dice: -
95 46, 55 | la dee chi più le porta amore,~non è chi 'l passi o ch'
|