Canto, ottava
1 1, 77 | amò lui: or han cangiato sorte.~
2 2, 2 | odio, e l'odio è di tal sorte,~che più tosto che lui vorria
3 2, 26 | campagna,~e ritentar la sorte de la guerra.~Spaccia Rinaldo
4 2, 48 | pur a Gradasso, o fosse sorte, tocca,~o pur che non ne
5 2, 76 | de l'innocente giovane la sorte;~perché, giù diroccando,
6 4, 14 | senza arme e di sì ignobil sorte;~che ben potrà posseditrice
7 4, 59 | ogni donna, e di ciascuna sorte,~ch'ad uom si giunga, e
8 4, 72 | avea tratta a sì infelice sorte,~incominciò con umil voce
9 5, 4 | cagioni~s'apparechiava di sua sorte fella~al paladin, che le
10 5, 17 | gli donò di non picciola sorte~castella e ville e iuridizioni,~
11 5, 54 | sia meretrice, e di che sorte.~Serba quest'arme che volti
12 5, 57 | e novelle arrecò di mala sorte:~che s'era in mar summerso
13 5, 69 | Atteso ha l'empia sorte, che Zerbino,~fratel di
14 6, 60 | mondo altre non ha de la lor sorte,~lasciò la strada che per
15 7, 4 | che 'l color, di quella sorte~ch'i vescovi e i prelati
16 7, 39 | dice,~e getta ciascun dì sorte per lei.~Di Ruggier liberato
17 7, 44 | sapea gl'incanti d'ogni sorte,~avea il cor stretto di
18 7, 52 | giorno finalmente:~e fu gran sorte; che di stare o d'ire~senza
19 8, 57 | E così cominciò la dura sorte~tra quelle che più grate
20 8, 64 | quel dì ch'a lei toccò la sorte.~
21 8, 75 | perder l'abbia a questa sorte.~Chi la dovea guardar meglio
22 9, 87 | Frisa esperienzia di sua sorte;~perché di ciò l'assicurava
23 10, 37 | diversi vini~e d'ogni buona sorte di confetto.~Presso alla
24 10, 41 | saria tuo per veruna altra sorte:~e così, come ben m'appongo
25 11, 56 | Orlando domandò ch'iniqua sorte~l'avesse fatta all'isola
26 12, 15 | venir lasci a sì infelice sorte. -~
27 13, 5 | Già mi vivea di mia sorte felice,~gentil, giovane,
28 13, 5 | infelice;~e s'altra è peggior sorte, io sono in quella.~Ma voglio
29 14, 15 | Malzarise e Morgante, ch'una sorte~avea fatto abitar paese
30 16, 15 | ognun quivi, di qualunque sorte,~o sia cristiano, o d'altra
31 17, 10 | legne e pietre vanno ad una sorte,~lastre e colonne, e le
32 17, 21 | per le vie, di miglior sorte~maneggiar ben guarniti e
33 17, 33 | donzelle~d'ogni età, d'ogni sorte, e brutte e belle.~
34 17, 51 | dogliuta sol de la mia trista sorte:~ma ora, o prima o poi che
35 17, 120| con non troppa aventurosa sorte~dal re veduto e da tutta
36 18, 161| pigliar nel crin la buona sorte~Carlo sapea, quando volgea
37 18, 190| sapea di lasciarlo a quella sorte,~mille aspettate avria,
38 19, 2 | suo signore,~che la lor sorte muteriano insieme.~Questo
39 19, 57 | o che l'uccide;~e questa sorte solamente schiva~chi nel
40 19, 73 | Volendo tôrre i cavallieri a sorte~chi di lor debba per commune
41 19, 74 | sortita:~or sopra lei la sorte in somma cade.~Ella dicea: -
42 20, 35 | più, era tratto~il capo a sorte, che perir dovesse~nel tempio
43 20, 35 | dieci il crudo ufficio~per sorte era di farne sacrificio.~
44 20, 44 | non è grado qui di sì gran sorte,~che ti potesse dar libera
45 20, 52 | dieci nostri fosser di tal sorte,~il primo dì n'avrebbon
46 20, 59 | ancor tanto gli arrida~la sorte sua, che vincitor si trovi,~
47 20, 119| aviso,~che damigella di tal sorte guidi,~che non temi trovar
48 21, 8 | è desir di bassa e mala sorte,~et a cavalleria non corrisponde~
49 21, 26 | Dunque Filandro di tal sorte indegno~(de l'infelice giovene
50 21, 41 | fosse il mio signor per sorte,~non sol non avria audacia
51 21, 45 | contra il mondo e la mia sorte».~
52 22, 55 | ordine tra lor, che chi per sorte~esce fuor prima, vada a
53 23, 5 | non lo consentì sua dura sorte,~che la fe' traviar per
54 23, 80 | che cerchi t'è venuto in sorte:~io sono Orlando, e uccisil
55 24, 41 | alta fossa,~che fia gran sorte che schivar la possa.~
56 24, 43 | ch'inanzi gli càpiti per sorte,~senza udir prieghi e averne
57 26, 130| grande il salto, non però di sorte~che ne dovesse alcun perder
58 27, 9 | in Bretagna gli toccò per sorte.~
59 27, 31 | possa~non fu, Signor, di sorte, non fu in guisa~ch'imaginar,
60 27, 44 | gli occorre~ch'ognuno a sorte il campo s'abbia a tôrre.~
61 27, 60 | disciolga~il patto, o più la sorte si confonda:~o Rodomonte
62 27, 137| Vinegia poi,~che qui mia buona sorte già condusse,~seppe far
63 29, 11 | avea crudele e dispietata sorte;~a cui fatto have col pensier
64 30, 20 | Al fin veggiamo in cui la sorte cada~(disse Agramante),
65 30, 33 | meno esporvi alla medesma sorte.~Fu natural ferocità di
66 31, 37 | ripa a Senna; ove per buona sorte~Grifone et Aquilante ritrovaro,~
67 31, 66 | via o di mente, qui tua sorte guida,~scendi e spogliati
68 31, 70 | fermare il piede;~sì che una sorte uguale ambi li getta~ne
69 31, 94 | che le lancie loro ad una sorte~eran salite in mille scheggie
70 33, 32 | regno, ha ben contraria sorte;~che Ferrante, con l'opra
71 33, 64 | tutt'altre contraria la mia sorte~sente morte a veggiar, vita
72 34, 17 | alto valore e le più d'una sorte~prodezze che mostrò, lungo
73 35, 29 | rendermi guidardon di sì gran sorte.~Duolmi di quei che sono
74 37, 41 | una possanza fuor d'umana sorte.~Il corpo suo di gigantea
75 37, 43 | le donne tutte~da lor ria sorte a quel castel condutte. -~
76 37, 72 | l poteva far di quella sorte~ch'era il disio, non avria
77 38, 15 | il regno; e tal fu la mia sorte,~che diciotto anni d'uno
78 38, 54 | se ben prolunga nostra sorte ria.~Ecci Rinaldo, che per
79 39, 5 | abbiate eletto in cosa di tal sorte,~che 'l regno e l'onor d'
80 39, 29 | ventisei mila, e gente d'ogni sorte.~Dudon andò per capitano
81 41, 22 | quelli che per lor pessima sorte~il disio di campar trasse
82 42, 103| berai netto.~Or di veder tua sorte ti travaglia. -~Così dicendo,
83 43, 9 | facesse la prova, ohimè! di sorte,~che mi levò la dolce mia
84 43, 58 | avria il bel loco, d'ogni sorte rara;~che tante spezie d'
85 43, 82 | detto quanto.~Gettan la sorte, e nel giudice cade.~Oh
86 43, 107| come del dottor traea la sorte.~
87 43, 114| di perle, e gemme d'ogni sorte:~sì che il superbo cor mansuefece,~
88 43, 142| non vo' pigliar di peggior sorte~altra vendetta del tuo fallimento.~
89 44, 8 | Questo debito a lui parea di sorte,~ch'ad amar lo stringeano
90 44, 93 | gliele mostri; ma la buona sorte~e la prudenzia de l'esperto
91 45, 59 | di morir disposto; ma che sorte~di morte voglia far, non
92 46, 21 | qual di non gustar d'alcuna sorte~mai più vivanda fermo era
93 46, 69 | sentendol quivi, chiamâr buona sorte~la lor, che dato avea alla
94 46, 82 | Menelao ebbe il padiglione in sorte,~col quale a capitar venne
|