Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fitti 1
fitto 7
fiumana 2
fiume 92
fiumi 10
fiumicel 2
fiutando 2
Frequenza    [«  »]
94 virtù
92 alta
92 costei
92 fiume
92 giorni
91 piè
91 punto
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

fiume

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 14 | e frettoloso,~l'elmo nel fiume si lasciò cadere,~né l'avea 2 1, 24 | per aver l'elmo che 'l fiume gli asconde,~in quella parte 3 1, 25 | pertica lunga,~tenta il fiume e ricerca sino al fondo,~ 4 1, 25 | prolunga,~vede di mezzo il fiume un cavalliero~insino al 5 1, 39 | Il cavalliero in riva al fiume scende~sopra l'un braccio 6 3, 34 | bella terra che siede sul fiume~dove chiamò con lacrimoso 7 7, 3 | un lupo ove si passa il fiume,~con ricca sella fuor d' 8 9, 8 | Normandi dai Britoni un fiume,~e verso il vicin mar cheto 9 9, 10 | seco lo tolga, et oltre il fiume il metta.~Et ella lui: - 10 9, 17 | il legno entrare~dove il fiume d'Anversa ha foce in mare.~ 11 9, 18 | sul destro fianco~di quel fiume sedeva, un vecchio scese,~ 12 9, 25 | il lito~del mar divide il fiume, è a noi distante),~disegnando 13 10, 110| trota o scaglion va giù pel fiume~c'ha con calcina il montanar 14 12, 31 | fino~cercò de l'Argalia nel fiume invano:~e se ben quivi Orlando 15 13, 13 | e all'armi,~smontò ad un fiume alla città vicino,~e venne 16 13, 42 | timor sospinti,~in ripa un fiume in un guerrier scontrosse;~ 17 14, 38 | coperto,~che sì d'un alto fiume si ghirlanda,~che lascia 18 14, 49 | dove gli , torcendo, il fiume porta.~ 19 14, 64 | ritrovaro al fin sopra un bel fiume~che con silenzio al mar 20 14, 104| fuor la fossa, e dentro il fiume serra.~ 21 14, 105| esercito sbarraglia,~oltre il fiume Agramante si ritira~verso 22 15, 40 | Lungo il fiume Traiano egli cavalca~su 23 15, 41 | dove il Nilo a quel fiume ricetto;~e prima che giugnesse 24 15, 49 | Giace tra l'alto fiume e la palude~picciol sentier 25 15, 58 | Dove entra in mare il gran fiume etiopo,~par che la dea presa 26 15, 71 | e 'l braccio stende,~nel fiume il getta, e non par ch'anco 27 16, 29 | disegnando i barbari assalire,~il fiume non l'avesse ad impedire.~ 28 16, 40 | esercito venire:~lungo il fiume a Zerbin dona l'onore~di 29 16, 66 | pugna minor che presso al fiume sia,~né ch'a dietro l'esercito 30 16, 77 | battaglia invia.~Egli va al fiume; che gli par ch'in questo~ 31 18, 22 | volanti dardi,~si tira al fiume a passi lunghi e tardi.~ 32 18, 25 | spiani et arda.~Ma lungo il fiume, in questa furia, mira~venir 33 18, 31 | riva,~quando il crudel del fiume a nuoto usciva.~ 34 18, 75 | destrier feroce;~e contra il fiume il camin dritto tenne,~tanto 35 18, 162| campagna, e corse~come un gran fiume, e dilagò le strade.~Ottanta 36 20, 110| bei panni ornato,~verso il fiume venìa, da una donzella~e 37 23, 122| rigando per le gote~sparge un fiume di lacrime sul petto:~sospira 38 24, 14 | e pieno d'acqua corre~un fiume d'alta e di scoscesa riva.~ 39 26, 111| l'alte sponde~trapela il fiume e cerca nuova strada,~frettoloso 40 27, 5 | che non poté arrestarla fiume, e manco~fossa, bosco, palude, 41 27, 128| l'una ripa e l'altra il fiume pieno,~ch'ad uso de l'esercito 42 28, 91 | ubidienza,~che son tra il fiume e 'l celtibero monte,~rendean 43 28, 92 | passare in fretta;~e sopra un fiume ad una villa venne~e da 44 29, 35 | del ponticel che passa il fiume;~ma non fu già il sepolcro 45 29, 36 | segno usciva,~cadea nel fiume, ch'alto era e profondo:~ 46 29, 37 | cadere~dal ponticel nel fiume a capo chino,~dove gli converria 47 29, 40 | in punto,~ch'Orlando al fiume e al ponte è sopragiunto.~ 48 29, 43 | passar sovra il ponte, al fiume arriva,~leggiadramente ornata 49 29, 47 | abbracciato come stava.~Cadon nel fiume e vanno al fondo insieme:~ 50 29, 49 | lascia a dietro e torre e fiume e ponte.~ 51 30, 4 | ritegno;~ma giunto ove un gran fiume entra nel mare,~gli fu forza 52 30, 5 | come una lontra,~entra nel fiume, e surge all'altra riva.~ 53 30, 5 | incontra,~che per abeverarlo al fiume arriva.~Colui, ben che gli 54 31, 63 | orribili e stupende;~che nel fiume il pagan mandò riverso,~ 55 31, 70 | quel ch'uscì del nostro fiume,~quando ci cadde il mal 56 31, 72 | bassa e dove è l'alta.~Dal fiume il capo e il petto e i fianchi 57 31, 76 | contenta,~che di vederlo nel fiume perire.~Di se stessa, e 58 32, 3 | Spagna ha vicina,~et è in sul fiume assiso alla marina.~ 59 32, 62 | priva~ove la porti o meni il fiume in volta;~così l'amante 60 33, 34 | si vede, e morta, e nel fiume summersa.~ 61 33, 109| monte onde esce il gran fiume d'Egitto.~ 62 34, 87 | in un palagio ov'era un fiume a canto;~ 63 35, 10 | vite eran condutte,~sul fiume usciro, che d'arena misto~ 64 35, 11 | non finiva mai:~et in quel fiume che Lete si noma,~scarcava, 65 35, 12 | arriva in su la sponda~del fiume, quel prodigo vecchio scuote~ 66 35, 13 | Lungo e d'intorno quel fiume volando~girano corvi et 67 35, 15 | vecchio che donar li vorria al fiume,~alcun'ne salvan gli augelli 68 35, 15 | che presso alla ripa del fiume empio~trovano un colle, 69 35, 17 | pio~onde la bella ninfa al fiume viensi,~aveva Astolfo di 70 35, 35 | ponte stretto e con quel fiume aiuto.~ 71 35, 36 | arme e di battaglia,~che 'l fiume e 'l ponte al pagan poco 72 35, 40 | seguente sole~giunsero al fiume, al passo pien d'orrore.~ 73 35, 40 | s'apparecchia in ripa al fiume:~ 74 35, 62 | Lungo il fiume le belle e pellegrine~giovani 75 37, 12 | scritto foglio,~che 'l vicin fiume invidia aver gli puote.~ 76 37, 92 | Come il gran fiume che di Vesulo esce,~quanto 77 39, 71 | di zebe!~Chi s'affoga nel fiume e chi nel mare,~chi sanguinose 78 40, 59 | or alta torre in ripa un fiume serra.~Non se ne può per 79 41, 101| vena~correr di sangue un fiume in su l'arena.~ 80 42, 92 | de' lor soavi plettri~il fiume ove sudâr gli antiqui elettri.~ 81 43, 11 | cui fa intorno un chiaro fiume laco,~che poi si stende 82 43, 41 | Sol del carro smonta,~al fiume corre, e in una sua barchetta~ 83 43, 52 | giacque,~mentre il corso del fiume il legno prese,~che da sei 84 43, 52 | spinto, lieve e snello~pel fiume andò, come per l'aria augello.~ 85 43, 125| che d'Apennino in questo fiume cade;~ov'era bosco e selva 86 44, 62 | verso la cima~de l'alpe il fiume turbido e sonante,~che per 87 44, 80 | monte,~e giù fin dove il fiume il piè gli lava,~l'esercito 88 44, 80 | ber viene alla Sava.~Sul fiume il Greco per gittare il 89 44, 81 | con occulto inganno,~dal fiume discostandosi, circonda~ 90 44, 82 | tosto che 'l figlio vede~sul fiume comparirsi al lato manco,~ 91 44, 94 | desse volta,~e ripassasse il fiume; e che buon patto~n'avrebbe, 92 44, 95 | tutto il monte, e sin al fiume uccisi;~e vi restavan tutti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License