Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alquante 1
alquanti 5
alquanto 44
alta 92
altafoglia 1
altamente 2
altar 2
Frequenza    [«  »]
94 uom
94 viene
94 virtù
92 alta
92 costei
92 fiume
92 giorni
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

alta

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 13 | faccia.~Di su di giù, ne l'alta selva fiera~tanto girò, 2 1, 53 | Saracin, con quanto~stupor l'alta presenza e le leggiadre~ 3 2, 48 | che fur giunti a piè de l'alta ròcca,~l'uno e l'altro volea 4 3, 67 | ròcca inespugnabile, e tant'alta;~oltre che 'l suo destrier 5 4, 4 | cometa sia.~Vede la donna un'alta maraviglia,~che di leggier 6 4, 14 | ben forte~ad uno abete ch'alta avea la cima:~ma di dito 7 4, 17 | facea~nascer, leggendo, l'alta maraviglia:~che la lancia 8 6, 22 | conigli,~e cervi con la fronte alta e superba,~senza temer ch' 9 6, 59 | aggiunga,~e d'oro sia da l'alta cima a terra.~Alcun dal 10 7, 37 | Ruggiero, o gli avea tronca~l'alta necessità la vita lieta,~ 11 8, 50 | può far che tenga la testa alta.~Al fin presso alla donna 12 8, 66 | angoscie, i pianti, i gridi,~l'alta querela che nel ciel penètra?~ 13 10, 36 | de l'andar fatica~per l'alta sabbia, e la solinga via~ 14 10, 46 | Contempla meglio poi l'alta presenza:~ogn'altro ben 15 11, 38 | all'altro l'àncora è tanto alta,~che non v'arriva Orlando, 16 12, 7 | fellon, né gli risponde,~all'alta preda, al gran guadagno 17 12, 16 | molta,~ma temperata pur d'alta speranza.~Talor si ferma, 18 12, 61 | baleno.~Per lei tutta cercò l'alta foresta:~e poi ch'ogni speranza 19 12, 74 | furibondo;~e lo stimò guerrier d'alta prodezza:~ma ebbe del provar 20 13, 25 | paura~volta a fuggir per l'alta selva oscura.~ 21 13, 66 | le lor figlie,~che ne l'alta onestà de le lor spose.~ 22 13, 68 | De l'alta stirpe d'Aragone antica~ 23 14, 65 | Or l'alta fantasia, ch'un sentier 24 14, 97 | intorno,~facea girare un'alta nebbia in volta,~et avea 25 15, 93 | orrida e strana,~perché l'alta città di Palestina~per questa 26 15, 95 | fior, molto prudente;~d'alta cavalleria, d'alta bontade~ 27 15, 95 | prudente;~d'alta cavalleria, d'alta bontade~famoso, e riverito 28 16, 21 | un pianto, un grido, un'alta voce,~con un batter di man 29 16, 32 | ridutti,~sopra la riva ch'alta era dai piani~sì, che poteano 30 16, 55 | Marra,~che ritrovarsi all'alta impresa gode,~ai cavallieri 31 17, 10 | E de la regal casa, alta e sublime,~percuote e risuonar 32 17, 68 | Grifone~de la festa narrò l'alta cagione.~ 33 17, 113| giostra di quel giorno.~L'alta voce ne va per tutti i palchi,~ 34 17, 120| sopra 'l muro usciva~con l'alta ròcca fuor de la cittade;~ 35 18, 11 | alpino~di ben fondata ròcca alta parete,~quando il furor 36 18, 61 | che circondato era d'un'alta fossa,~in capo un ponticel 37 18, 68 | fartene oggi possessore;~che l'alta tua virtù non ti fa degno~ 38 18, 184| e ne l'inferno mostri~l'alta bellezza tua sotto più forme,~ 39 18, 188| cui del petto il sonno~l'alta virtude, ove è bisogno, 40 19, 16 | ove la guida loro~per l'alta selva alto disdegno mena,~ 41 19, 62 | consigli incerti;~che, l'alta prora alle sua poppe basse~ 42 20, 91 | insino al ciel saliva,~d'alta ruina misto e di fraccasso.~ 43 20, 107| cavernoso monte,~ dove alta giustizia fe' venire~e dar 44 22, 32 | et ella~riguarda lui con alta maraviglia,~che tanti 45 22, 56 | vinciate ancora,~che vostra alta presenzia lo dimostra;~ma 46 23, 116| giacque ferito, e v'ebbe alta avventura.~Corcarsi Orlando 47 24, 14 | d'acqua corre~un fiume d'alta e di scoscesa riva.~Edificato 48 24, 34 | Pigliar di tanta ingiuria alta vendetta,~tra il sì Zerbino 49 24, 41 | questo era porgli inanzi un'alta fossa,~che fia gran sorte 50 24, 62 | vien la spada o bassa od alta,~sta mirando Zerbin come 51 24, 88 | Il venerabile uom, ch'alta bontade~avea congiunta a 52 25, 32 | inamorata.~Questo rimedio all'alta piaga è tardo:~tant'avea 53 26, 2 | l'animo prestante,~ma l'alta gentilezza di Ruggiero;~ 54 27, 24 | volve;~e qual si sente poi l'alta ruina~che 'l duro sasso 55 27, 101| Parigi e turbidossi Senna~all'alta voce, a quello orribil grido;~ 56 29, 33 | Presso al sepolcro una torre alta vuole;~ch'abitarvi alcun 57 29, 44 | conoscenza vera:~e restò d'alta maraviglia piena,~de la 58 31, 72 | l'acqua bassa e dove è l'alta.~Dal fiume il capo e il 59 31, 90 | quella notte gli occorra tant'alta~e sì rara aventura d'acquistare~ 60 31, 96 | abbi il destrier teco,~ne l'alta luce e giù nel mondo cieco.~ 61 32, 14 | viene. -~Montava sopra un'alta torre spesso,~ch'i folti 62 33, 113| sopra ogni muro e sopra ogn'alta torre~entrare il cavalliero, 63 33, 116| ti prometto~edificar de l'alta regia mia,~che tutte d'oro 64 34, 44 | vi stanzi:~ma la caligine alta ch'era ultrice~de l'opre 65 34, 71 | luce,~l'imagin lor poco alta si conduce.~ 66 35, 6 | di dietro gli soggiorna~d'alta palude un nebuloso gorgo;~ 67 35, 52 | sospese~di costui l'arme all'alta sepoltura,~e fattone levar 68 35, 53 | fe' la donna tôrre~da l'alta mole, e chiuder ne la torre.~ 69 35, 78 | donzella~teneva la visiera alta dal viso.~Mirando Ferraù 70 36, 4 | templi, come piacque~all'alta cortesia che con voi nacque.~ 71 36, 42 | marmi~fatta di nuovo un'alta sepoltura.~Chi dentro giaccia, 72 37, 7 | vostra via;~né da vostra alta impresa vi rimuova~tema 73 37, 46 | raccolti,~che si partian de l'alta cortesia~dei duo germani 74 37, 98 | un rilevato sasso~ch'un'alta ròcca sostenea sul dosso.~ 75 40, 44 | tra gli Afri e di Vulcan l'alta fornace.~ 76 40, 59 | Rodomonte le lor tolte,~ch'or alta torre in ripa un fiume serra.~ 77 41, 51 | uscì Ruggiero,~come all'alta Bontà divina piacque.~Poi 78 41, 63 | ameni a canto,~che con l'alta Ida volentier mutolli,~col 79 42, 59 | possa e inanzi a Carlo~de l'alta sua bontà sempre esaltarlo.~ 80 42, 66 | o pur che Dio da l'alta ierarchia~gli abbia per 81 43, 21 | dar non le potria~senza alta ingiuria de la donna mia.~ 82 43, 77 | seconda ambascia.~Ecco un'alta aventura che lo viene~di 83 43, 134| il bosco schietto.~Per l'alta maraviglia che n'avea,~esser 84 44, 47 | più che non è del piede alta la fronte;~perché debbo 85 44, 58 | egregio,~il gran valor, l'alta virtù corrompa?~sì ch'abbia 86 45, 15 | conquise~e intenerìgli il cor d'alta pietade~col largo pianto 87 46, 9 | lei, ch'ove ne irraggia~l'alta beltà, ne pate ogn'altra 88 46, 13 | Pierio, il Vida cremonese,~d'alta facondia inessicabil vena,~ 89 46, 24 | vivi o morti,~sol per un'alta cortesia c'ha usato,~sta 90 46, 62 | del suo riscatto,~fe' l'alta cortesia che sempre a quante~ 91 46, 104| gesta,~e de tanti signor l'alta presenzia.~Maraviglioso 92 46, 105| a Ruggiero a fronte,~con alta voce et orgoglioso grido:~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License