Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
selandi 1
selandia 6
seleucia 4
sella 91
sellare 1
sellato 1
selle 5
Frequenza    [«  »]
91 piè
91 punto
91 queste
91 sella
90 dico
90 grave
90 presso
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

sella

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 10 | inanzi al caso era salita in sella,~e quando bisognò le spalle 2 1, 59 | ripon la briglia,~rimonta in sella e la sua lancia piglia.~ 3 1, 69 | déi saper che ti levò di sella~l'alto valor d'una gentil 4 1, 76 | la groppa, e si ripone in sella.~ 5 2, 22 | volea lasciar montare in sella,~perché ad altro camin non 6 2, 51 | miglior che mai portasse sella.~ 7 3, 5 | tornò presto a rimontare in sella:~e come quel ch'avea l'anima 8 3, 57 | pochi a piedi e meno in sella~veggio uscir mesto, e poi 9 4, 19 | fatica operò tanto,~ch'a sella e briglia il cavalcò in 10 7, 3 | passa il fiume,~con ricca sella fuor d'ogni costume.~ 11 7, 77 | stalla, e fece briglia e sella~porre a un destrier più 12 8, 17 | tratto~quanti ne tocca de la sella caccia:~de l'Argalia, poi 13 8, 35 | non tenersi ferma in su la sella.~ 14 12, 32 | rimoveansi.~I lor cavalli con la sella al tergo,~pendendo i morsi 15 12, 33 | riparar non sapuote,~ch'in sella non rimontino i guerrieri~ 16 12, 83 | ognor non lece;~ma pur di sella stramazzar lo fece.~ 17 13, 48 | bisogno che tu monti in sella,~se brami averlo, e che 18 15, 87 | seguia troncato al collo,~di sella cadde, e diè l'ultimo crollo.~ 19 16, 61 | passa nel fianco,~e fuor di sella il caccia freddo e bianco.~ 20 16, 82 | tramortito il manda fuor di sella.~E così al duca de la gente 21 17, 95 | Grifon, che 'l vede in sella, e che non basta~sì fiero 22 17, 99 | Lascia allo scontro l'un la sella in fretta:~adosso all'altro 23 17, 108| e trar fece a' cavalli e sella e briglia;~e poi serrossi 24 18, 40 | Agramante in questo mezzo in sella,~mal grado dei cristian, 25 18, 152| tornar, l'alma col sangue:~di sella il corpo uscì freddo et 26 18, 154| han veduto uscir morto di sella.~ 27 19, 8 | senza vita il fa cader di sella.~ 28 19, 83 | l'uno e l'altro, e de la sella a un'otta:~sì duro fu l' 29 19, 85 | et ambe~le braccia, e in sella il ventre era e le gambe.~ 30 19, 95 | al primo incontro avea la sella tolta~Marfisa, et ella mai 31 20, 110| cavallier su ben guernita sella,~di lucide arme e di bei 32 20, 126| che stordito il mandò di sella netto.~ 33 20, 128| Tornando a lui la vincitrice in sella,~disse ridendo: - Questa 34 20, 129| ha fatto votar (disse) la sella.~ 35 22, 10 | attinge,~fa rimetter la sella a Rabicano,~e tutto s'arma 36 22, 28 | disegno l'ippogrifo tôrsi,~la sella sua, ch'appresso avea, gli 37 22, 55 | così forte,~che resti in sella, e getti lui nel suolo,~ 38 22, 63 | l'assunto~di gittar de la sella il cavalliero~ch'avea di 39 22, 69 | ferito Sansonetto,~e de la sella tratto al suo dispetto.~ 40 22, 70 | giostra uscì fuor de la sella.~Convien chi ride, anco 41 22, 79 | il destrier c'ha nuovo e sella e barde;~i panni de la donna 42 23, 28 | cuopre et orna briglia e sella~del buon destrier: poi sceglie 43 23, 70 | sopravien, ch'a pena erano in sella.~ 44 23, 87 | cingie son d'abandonar la sella.~Orlando è in terra, e a 45 23, 95 | aver più cura,~ch'alla sua sella ciò ch'era di guasto,~tutto 46 24, 47 | destrier lo trasse con la sella;~che non farà all'esercito 47 24, 56 | patrone e col freno alla sella.~Vide con gli occhi il miserabil 48 24, 94 | cristalline;~et al destrier la sella e 'l freno tolse,~e lo lasciò 49 24, 102| cotant'ama, per uscir di sella.~ 50 26, 4 | spada,~fin che l'un resti in sella e l'altro cada? -~ 51 26, 16 | Tanti si veggon gir morti di sella,~quanti ne toccan le spade 52 26, 74 | parer di ghiaccio;~e fuor di sella in mezzo alla verdura,~all' 53 26, 78 | altri non è per voi ch'in sella monte.~Nol potete negar, 54 26, 83 | poi che restar la vide in sella:~ella, che gli pensò romper 55 26, 130| dovesse alcun perder la sella.~Quando si vide in alto, 56 27, 84 | pensier l'aveva colto,~la sella su quattro aste gli suffolse,~ 57 27, 115| Poi quando in sella vòlse risalire,~aspettato 58 29, 68 | un salto et entra ne la sella;~e correndo la caccia molte 59 29, 68 | quella:~mai non le levasellafreno,~né le lascia gustare 60 31, 10 | istrano,~che lo levò di sella, e lo distese~più di due 61 31, 64 | come trovossi armato in sella,~si mise in via con la sua 62 31, 71 | cavallier, che steron fermi in sella,~a cercar la rivera insin 63 32, 48 | sol toccando,~cader di sella i cavallier facea.~Perché 64 32, 75 | corre in fallo,~che fuor di sella è forza che trabocchi,~se 65 32, 87 | in terra, et ei stia in sella forte,~ne la ròcca alloggiar 66 33, 71 | paladin, che li levò di sella.~ 67 33, 96 | Voglio Astolfo seguir, ch'a sella e a morso,~a uso facea andar 68 35, 45 | inopinati~che tu stia in sella e ch'io rimanga a piede,~ 69 35, 48 | in giostra buono,~levò di sella, e in aria lo sospese,~indi 70 35, 79 | avvenne,~Ferraù se n'uscì di sella netto.~Bradamante il destrier 71 36, 10 | scudi,~fatto uscir de la sella, ma tenea~loro i cavalli, 72 36, 11 | ciascun d'essi poi rimesso in sella;~e dissi ancor che 'l terzo 73 36, 37 | ristringe ne l'arme e ne la sella:~la lancia arresta; ma la 74 36, 73 | che molti paladin gittò di sella;~e di Ruggiero al fin venne 75 37, 30 | gittati i tre guerrier di sella,~narra che ad un castel 76 37, 86 | ripigliò l'arme e si rimesse in sella.~ 77 37, 100| lo fa tramortir sopra la sella.~ 78 37, 113| dal che fur tolti di sella~da Bradamante, a piè sempre 79 38, 34 | fur tutti montati;~che con sella e con freno erano nati.~ 80 39, 36 | momento armati furo e in sella,~e verso il maggior grido 81 41, 82 | un salto, et entrò ne la sella.~Ne l'una man la spada tien 82 41, 96 | avria sparato fin sopra la sella:~ma, come colto l'avesse 83 42, 12 | troppo gioioso,~presto di sella il paladin si getta;~e col 84 42, 70 | pensier s'avea da mutar sella,~o tanto soggiornar, che 85 44, 25 | fier più non resista~con sella e fren, ma libertà gli doni.~ 86 44, 77 | Mandricardo, si riveste,~e fa la sella al buon Frontino porre,~ 87 45, 94 | sua man ti ponea freno e sella.~Caro eri alla mia donna: 88 45, 117| contento di questo, montò in sella~egli in persona, e si pose 89 46, 22 | incantatrice, la qual messo~freno e sella a uno spirto avea quel giorno,~ 90 46, 102| stringer spada, né montare in sella,~fin che non fosse un anno, 91 46, 127| l'altra mano,~che fuor di sella al fin trasse il pagano.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License