Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puntelli 1
puntello 1
punti 2
punto 91
può 348
puoco 1
puoi 24
Frequenza    [«  »]
92 fiume
92 giorni
91 piè
91 punto
91 queste
91 sella
90 dico
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

punto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 6 | così Orlando arrivò quivi a punto:~ma tosto si pentì d'esservi 2 1, 22 | quattro sproni il destrier punto arriva~ove una strada in 3 1, 48 | ne viene a un'ora, a un punto,~ch'in mille anni o mai 4 2, 19 | cavallo urta e fracassa,~punto dal suo signor, ciò ch'egli ' 5 2, 29 | medesmi porti~donde in mal punto avean la nave sciolta.~- 6 4, 50 | alto vien, ch'un picciol punto~lo può stimar chi da la 7 4, 50 | la via verso ove cade a punto~il sol, quando col Granchio 8 5, 12 | mio, n'avesse il cor già punto.~Vedi s'in me venuto era 9 5, 55 | si leva, e porta non che punto,~ma trapassato il cor d' 10 6, 12 | fuoco ha, vendicherommi a un punto;~ch'io lo farò doler, poi 11 6, 50 | usato amare e disamare a un punto.~Non era stato oltre a duo 12 7, 41 | il corpo e l'anima in un punto;~e quel odor, che sol riman 13 7, 51 | proporzion più grosse;~e restò a punto di quella misura~che si 14 8, 23 | posto~più cavallieri in punto che potea;~e se non ch'esso 15 8, 79 | Orlando, a pena abbassi,~punto da' tuoi pensieri acuti 16 9, 20 | Orlando in su la riva~senza punto indugiarsi uscì veloce;~ 17 10, 43 | l'onte sa trovar per ogni punto.~Intanto a quello stretto, 18 10, 43 | da l'altra ripa vede, a punto~come, avisato e già provisto, 19 10, 68 | Ruggier fu d'ogni cosa in punto,~da la fata gentil comiato 20 10, 68 | lui che se n'andò in buon punto,~e poi dirò come il guerriero 21 10, 75 | Giunse a punto Ruggier, che si facea~la 22 10, 112| Il destrier punto, ponta i piè all'arena~e 23 13, 40 | offese~(e Turpin scrive a punto che fur sette),~ai piedi 24 13, 62 | cui si converrà tal nome a punto:~ch'essa non sol del ben 25 13, 62 | che viverà, toccherà il punto;~ma avrà forza di far seco 26 14, 63 | il figlio d'Agricane,~a punto racontar non m'assicuro;~ 27 16, 71 | battaglia, lo spinse; e arrivò a punto~che vide dal destrier cadere 28 17, 64 | gli lo narra),~e come a punto era la cosa gita;~grazie 29 18, 31 | Parigi astretto;~e capitaro a punto in su la riva,~quando il 30 19, 92 | indietro venne.~Già sono in punto, et altro non s'aspetta~ 31 19, 97 | da l'altro have:~quanto a punto l'un , tanto riceve.~Chi 32 20, 94 | si ritenne:~uscì in tal punto alcuna fuor del ponte,~ch' 33 21, 1 | cuopra tutta:~ch'un sol punto, un sol neo la può far brutta.~ 34 21, 61 | man gli prese, quando a punto dava~la tazza dove il tòsco 35 22, 53 | anno e un mese~(questo fu a punto il termine che tolse)~stariano 36 22, 56 | indugio, ogni dimora,~che punto vi fermiate a quella giostra;~ 37 22, 63 | ciò che Ruggier vòlse a punto.~Egli vòlse l'impresa tutta 38 22, 72 | Fornito a punto era l'ottavo mese~che, con 39 23, 75 | da le tempie,~acciò ch'a punto il tuo desire adempie.~ 40 24, 17 | Come era a punto quella cosa stata,~venìa 41 24, 20 | che più sentì l'offesa,~a punto avrai tutta l'istoria intesa.~ 42 24, 76 | città lontana,~dove in quel punto al medico ricorra,~che per 43 24, 104| segno ove fu colto,~colse a punto il figliol del re Agricane.~ 44 24, 115| farò, con vostra grazia, punto.~ 45 25, 87 | biasmo era infinito~s'a quel punto negar gli lo volea;~e ch' 46 26, 8 | compagno d'arme al periglioso punto.~Costei (non più costui 47 26, 95 | quel ch'udite:~tanto a quel punto sotto le faville~le fiamme 48 27, 13 | che poteva~darsi in quel punto al populo cristiano,~quanta 49 27, 16 | Ruggiero e Rodomonte a un punto.~ 50 27, 70 | ferrato e ben guernito e in punto~era il destrier, come doveasi 51 27, 70 | destrier, come doveasi a punto.~ 52 27, 87 | disegnò vendicarsene a quel punto,~e punir scherni e scorni 53 28, 23 | e rimontò a cavallo;~e punto egli d'amor, così lo punse,~ 54 28, 57 | signor l'avesse seco.~A punto la Fiammetta il fatto disse~( 55 29, 40 | ora il pagan si trovò in punto,~ch'Orlando al fiume e al 56 29, 53 | tira d'un piede,~e giunge a punto l'asino nel petto~con quella 57 30, 66 | fu Ruggier percosso~nel punto ch'egli a lui tolse la vita;~ 58 31, 59 | stato era in arme e in punto;~e quando bisognò, venne 59 31, 65 | cavallo: e quel si trovò in punto,~quando fu Brandimarte al 60 31, 96 | potevi nasconderti quel punto,~che non mai più per raccozzarci 61 31, 100| solitario lato,~sì come a punto fu da te ordinato. -~ 62 31, 110| s'accarezzaro, e fêro a punto a punto~così serena et amichevol 63 31, 110| accarezzaro, e fêro a punto a punto~così serena et amichevol 64 35, 60 | Voglio ch'a punto tu gli dica questo:~«Un 65 35, 74 | giostra s'usa~si messe in punto; e di cento destrieri~che 66 36, 15 | questo annunzio, stimulato e punto~da l'amoroso stral, dentro 67 36, 15 | l'ossa sentì tutto in un punto~correre un giaccio che ' 68 37, 42 | vostro, e queste tre vi sono~punto care, ch'avete in compagnia,~ 69 38, 25 | gli uomini abbarbaglia,~a punto a punto l'ordine che tegna,~ 70 38, 25 | uomini abbarbaglia,~a punto a punto l'ordine che tegna,~tutto 71 38, 56 | Marfisa n'ha lasciata al punto estremo,~e così il re d' 72 41, 34 | d'arme e d'ogni arnese in punto,~alzano al vento i cavallier 73 41, 34 | Fiordiligi col cor di timor punto,~empiendo il ciel di voti 74 41, 95 | il ventre e 'l tutto:~e a punto, come vuol, sopra la fronte~ 75 41, 97 | poco più che Baiardo avesse punto.~ 76 42, 37 | Angelica venne quasi a un punto~a ber ne l'altro di dolcezza 77 43, 30 | la prova, e mi succede a punto;~che, com'era il disio, 78 43, 30 | moglie mia trovo a quel punto.~Dice Melissa: «Un poco 79 43, 87 | prieghi vinto, tolle il punto,~il ciel figura come par 80 43, 98 | ch'importe,~nascemo a un punto, che d'ogn'altro male~siamo 81 43, 151| Giunse ch'a punto il principe d'Anglante~fatta 82 44, 26 | Astolfo a Marsilia, e venne a punto~il che v'era Orlando 83 44, 26 | non potero~insieme così a punto rallegrarsi,~come in tanta 84 44, 31 | onorarlo si richiede,~un punto sol non lassa preterire.~ 85 44, 71 | animo quieto,~che farà a punto quanto ella disegna.~Non 86 45, 2 | ruota al fondo,~tanto a quel punto più si trova appresso,~c' 87 45, 3 | de' Franchi, passato quel punto,~l'altro al regno degli 88 45, 87 | dolere,~che così m'abbia a un punto ogni ben tolto?~Deh, s'io 89 46, 63 | E seguendo narrò di punto in punto~ciò che per lui 90 46, 63 | seguendo narrò di punto in punto~ciò che per lui fatto Ruggiero 91 46, 80 | fece di sua man di tutto punto.~Cassandra fu nomata, et


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License