Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piceni 1
pico 1
pie 2
piè 91
pied 1
piede 104
piedi 71
Frequenza    [«  »]
92 costei
92 fiume
92 giorni
91 piè
91 punto
91 queste
91 sella
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

piè

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 10 | rincontrò un cavallier ch'a piè venìa.~ 2 1, 11 | che del guerrier, ch'a piè venìa, s'accorse.~ 3 1, 17 | crudel battaglia,~come a piè si trovâr, coi brandi ignudi:~ 4 1, 65 | tal si levò il pagano a piè rimaso,~Angelica presente 5 2, 19 | galoppa,~né al cavallier, ch'a piè nel bosco lassa,~pur dice 6 2, 39 | vole,~chiuso tra' monti, a piè d'un'erta roccia:~stanco 7 2, 48 | Poi che fur giunti a piè de l'alta ròcca,~l'uno e 8 3, 16 | Bradamante da la soglia~levato il piè ne la secreta cella,~che ' 9 3, 44 | augumento~senza torcer mai piè dal camin dritto;~né ad 10 3, 46 | suo vicin rinfaccia,~col piè mezzo arso e con quei debol 11 4, 25 | avea ne la coperta, e a piè discende~verso la donna 12 4, 37 | dietro se la mena,~ch'a' piè del monte han ritrovato 13 6, 26 | de le frondi intorno il piè gli ingombra:~crollar fa 14 6, 61 | gatti;~stampano alcun'con piè caprigni l'orma;~alcuni 15 7, 49 | apparir la sera,~ch'avea un piè rosso, e ogn'altra parte 16 7, 70 | estrano avea, e non suo, dal piè alla treccia;~il bel ne 17 8, 7 | Voltasi a quel che vien sì a piè gagliardo;~né gli vede arme, 18 9, 75 | Trieman le mura, e sotto i piè il terreno;~il ciel rimbomba 19 10, 82 | cento non fallo,~quelli ch'a piè ne la battaglia vanno.~Mira 20 10, 112| destrier punto, ponta i piè all'arena~e sbalza in aria 21 11, 33 | legata a un tronco; e i piè le bagnan l'acque.~ 22 12, 86 | stesso,~uscì di strada; e a piè d'un monte venne,~dove la 23 13, 35 | Sorrise amaramente, in piè salito,~Orlando, e fe' risposta 24 16, 78 | furore;~e Zerbin, ch'era a piè, vi peria forse,~ma 'l buon 25 17, 93 | Ognun maravigliando in piè si leva;~che 'l contrario 26 18, 128| lasciai,~perché seguire a piè mi convenia~un rubator che 27 19, 72 | che vanno giuso~insin al piè, che gli fa molli e lenti.~ 28 19, 79 | fuor ch'in fronte e nel piè dietro manco,~era, più che 29 19, 79 | corbo, oscuro e nero:~nel piè e nel capo avea alcun pelo 30 20, 106| Rodano e la Sonna,~e venne a piè d'una montagna aprica.~Quivi 31 22, 11 | traversando una foresta,~a piè d'un colle ad una chiara 32 22, 48 | danni:~l'uno e l'altro a piè resta; ma vi lassa~il guerrier 33 22, 51 | Quella ch'a piè rimase, dispettosa,~e di 34 22, 54 | alcun possa giostrar, ch'a piè non resti:~e capitati vi 35 22, 54 | capitati vi sono infiniti,~ch'a piè e senz'arme se ne son partiti.~ 36 23, 4 | La donna al traditore a piè d'un monte~tolse l'indegna 37 23, 33 | armato un piccol nano e a piè seguia.~Il Moro alzò vêr 38 23, 69 | una bilancia,~si getta a' piè del conte, e quello adora~ 39 23, 90 | poltra,~sanza guardarsi ai piè, corre a traverso.~Già corso 40 23, 107| Il mesto conte a piè quivi discese;~e vide in 41 24, 1 | Chi mette il piè su l'amorosa pania,~cerchi 42 24, 65 | sangue irriga~per sino al piè di rubiconda riga.~ 43 24, 98 | riposo; e son per adoprarme~a piè, a cavallo, armato e disarmato,~ 44 24, 106| destrier cadde, et egli in piè si tenne.~ 45 26, 109| vorrai,~e ti farò sudar dal piè alla fronte:~e me ne rimarrà 46 26, 116| che fa che d'una staffa il piè gli falla.~Mandricardo gli 47 26, 129| aria un salto,~che trenta piè fu lungo e sedeci alto.~ 48 29, 6 | a un sasso resta,~che 'l piè non si discerne da la testa;~ 49 29, 41 | Rodomonte con turbata faccia,~a piè, com'era inanzi a la gran 50 29, 70 | dietro la legò sopra il piè destro;~ 51 31, 97 | il viver caro:~ma vivi a piè, che non merti cavallo,~ 52 33, 21 | e con gente francesca a piè e a cavallo~par ch'Alessandria 53 33, 76 | e che n'andranno a piè pur tuttavia,~o sia la strada 54 33, 76 | punir lor fallo,~essi a piè se n'andâr, gli altri a 55 34, 4 | fuga e in rotta,~tanto ch'a piè d'un monte si ritenne,~ove 56 34, 47 | ne la qual si lavò dal piè alla testa.~ 57 35, 51 | contra i sassi;~e solo e a piè fu a dileguarsi presto:~ 58 36, 29 | ogni giorno.~Monti chi è a piè, chi non è armato s'arme, ~ 59 36, 50 | amendua il pugnale,~et al piè d'un cipresso li ripone.~ 60 37, 31 | questa via,~ancor ch'andare a piè molto le pesi,~per richiamarsi 61 37, 33 | Ullania peste~le strade a piè, ch'avea a piede anco fatte,~ 62 37, 99 | Marganorre, e seco alquanti~a piè e a cavallo, e tutta gente 63 37, 112| d'avervi detto, erano a piè senz'armi;~ 64 37, 113| di sella~da Bradamante, a piè sempre eran iti~senz'arme, 65 38, 32 | per ordine la parte~a piè d'un colle, ove nel pian 66 38, 74 | sempre pedone,~si elesse a piè, coperto a piastra e a maglia~ 67 38, 77 | fronte bianca, e di duo piè balzano,~a par a par con 68 39, 52 | abbraccia,~pur tentando col piè farlo cadere:~Astolfo e 69 40, 24 | E con mano e con piè quivi s'attacca,~salta sui 70 41, 63 | Fra l'Adice e la Brenta a piè de' colli~ch'al troiano 71 41, 81 | disiando,~come si trovò a piè, venìa a gran passo. ~Era 72 41, 87 | piede aver potea,~il manco piè, ch'al non pensato caso~ 73 41, 88 | fiero vecchio è tosto in piè risurto;~ 74 42, 4 | crudeltade.~S'eravate in piè voi, forse minore~licenzia 75 42, 8 | Brandimarte tolto,~come di piè all'astor sparvier mal vivo,~ 76 42, 20 | luogo strano,~ove un sol piè si possa metter piano:~ 77 42, 81 | Fermava il piè ciascun di questi segni~ 78 42, 86 | darà vanto.~Avea la prima a piè del sacro lembo~Iacobo Sadoletto 79 43, 88 | tosto ch'egli abbia il piè fuor de la soglia,~non da 80 43, 137| tenere~Anselmo, e messe il piè dentro alla soglia;~e per 81 43, 151| languendo in su l'arena,~e del piè guasto avea martìre e pena.~ 82 43, 179| di lui Rinaldo venne:~il piè Olivier, che rotto avea, 83 44, 80 | giù fin dove il fiume il piè gli lava,~l'esercito dei 84 44, 102| quella guerra~da cavallo e da piè buon numer tolto.~Quivi 85 45, 5 | dava il core~fra cento a piè e a cavallo armate squadre~ 86 46, 26 | modo lasso e vinto,~ch'in piè a fatica si saria levato,~ 87 46, 38 | o batter ciglia~o mutar piè, come una statua, è immoto:~ 88 46, 66 | vòta,~che di tenersi in piè non ha balìa;~ben che di 89 46, 69 | effetto;~e riverenti ai piè se gli gittaro,~e che tornassi 90 46, 128| paro:~vo' dir che cadde in piè; che per la spada~Ruggiero 91 46, 130| pagan vuole entrar, ma il piè gli falla,~che per la coscia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License