Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravasse 1
gravati 1
gravava 1
grave 90
gravemente 3
graverà 1
gravi 27
Frequenza    [«  »]
91 queste
91 sella
90 dico
90 grave
90 presso
90 quasi
90 quelle
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

grave

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 7 | imperator, ch'estinguer vòlse~un grave incendio, fu che gli la 2 1, 56 | ch'era perduto in via più grave errore.~Quel che l'uom vede, 3 2, 51 | e quindi s'allontana.~Il grave scontro fa chinar le groppe~ 4 2, 52 | a Gradasso.~Ruggier del grave colpo si distorse,~e 'l 5 3, 27 | tolga~de le man loro, e 'l grave assedio sciolga.~ 6 3, 65 | aspro camin facean parer men grave:~ 7 4, 66 | pare~all'ignorante vulgo un grave eccesso;~perché si de' punir 8 6, 3 | e onor, che fu molto più grave danno.~Dissi di sopra, che 9 7, 56 | sembianza ne tenea,~con quella grave e venerabil faccia~che Ruggier 10 8, 21 | aprica,~a Ruggier compagnia grave e noiosa.~Ma perché non 11 8, 29 | suono,~ricercando ora il grave, ora l'acuto.~Mentre a dir 12 8, 34 | volta il fuoco,~che con sì grave incendio poscia avampa,~ 13 9, 19 | lei venir non gli paresse grave,~la qual ritroverebbe, oltre 14 9, 33 | Io per l'odio non sì, che grave porto~a lui e a tutta la 15 9, 69 | altro, esser rimosse.~La grave lancia Orlando da sé scaglia,~ 16 11, 14 | Fu grave e mala aggiunta all'altro 17 11, 18 | vedere.~Ecco col baston grave il più membruto~sopra l' 18 11, 60 | in gola un'àncora assai grave;~e che l'avea così tirato 19 11, 76 | esso per tal mezzo tolto~di grave e di noioso impedimento,~ 20 13, 37 | Spagnuol leggiadro,~Orlando il grave desco da sé scaglia~dove 21 13, 38 | procaccia.~Così talvolta un grave sasso pesta~e fianchi e 22 13, 63 | regno degl'Insubri,~e con grave di tutta Italia danno,~in 23 14, 87 | volger d'occhi, un andar grave,~un parlarbenigno e 24 14, 93 | passo.~In questo albergo il grave Sonno giace;~l'Ozio da un 25 15, 102| città di Constantin lasciata~grave l'avea di febbre acuta e 26 15, 103| han buone tempre.~Et era grave sopra ogni martìre,~che ' 27 16, 48 | durasse il lungo , sì grave salma,~riferì in mente sua 28 17, 41 | A chi cerca fuggir, pon grave fio;~né pace mai puon ritrovar 29 17, 46 | dove chiuso era d'un sasso grave~de la sua donna il bel viso 30 17, 127| Voglio per pena del peccato grave,~che sol rinuovi al populo 31 18, 81 | volve se può sminuire~sua grave colpa, e poi comincia a 32 18, 137| Il grave odor che la palude esala~ 33 18, 141| poi si fe' verso la sera grave,~le leva incontra il mar 34 19, 3 | infelice di salvarsi;~ma il grave peso ch'avea su le spalle,~ 35 19, 49 | e casse e ciò che v'è di grave~gitta da prora e da poppe 36 19, 81 | corso arrestò lanciagrave,~che quattro uomini avriano 37 19, 97 | aspra donzella il braccio è grave,~né quel del cavallier nimico 38 20, 20 | non è soma da portargrave,~come aver donna, quando 39 20, 24 | proponean, ciascun più duro e grave.~Tra loro al fine una Orontea 40 20, 37 | Orontea,~che di molt'anni grave anco vivea.~ 41 20, 62 | di qui levarmi,~servitù grave e intolerabil parmi.~ 42 22, 5 | vele,~e dal lito fuggir con grave scorno.~Or seguendo di lui, 43 22, 18 | inchine~a provar quanto il grave marmo pesa.~Come Atlante 44 22, 20 | Se non si soccorrea col grave suono,~morto era il paladin 45 22, 23 | levò di su la soglia il grave sasso,~e vi ritrovò sotto 46 22, 80 | Borgogna;~ma Guidon, che più grave ebbe il cavallo,~venìa lor 47 23, 84 | perché più vaglia,~martel più grave o più dura tanaglia.~ 48 23, 131| risponde~allo sdegno, al grave odio, all'ardente ira,~cade 49 24, 4 | lor stella, o qualche lor grave peccato.~ 50 24, 6 | Per una gamba il grave tronco prese,~e quello usò 51 24, 106| adizza,~e fuor divampa un grave incendio d'ira.~L'African, 52 25, 29 | scopre il fisso cuor di grave punta.~Con gli occhi ardenti 53 25, 71 | la notturna via facea men grave,~salendo tuttavia verso 54 25, 91 | africani alloggiamenti~la grave ossedion per me sia tolta.~ 55 27, 82 | ira~con real viso e parlar grave e basso:~e cerca, poi che 56 27, 119| mondo~per una soma, per un grave fio~de l'uom, che senza 57 28, 68 | soggiunge~l'altro, che sono a grave lite insieme.~Vengon da' 58 28, 89 | Rodomonte col cor d'affanni grave;~e non si può l'ingiuria 59 28, 97 | testimoni d'una vita~misera e grave in lei si veggan pronti;~ 60 29, 51 | paese il conte,~come dal grave suo furor fu spinto;~et 61 30, 28 | Né cessan raccordargli il grave danno~che n'ha d'avere il 62 30, 36 | estinta.~Non già morir con voi grave mi fia:~son di seguirvi 63 31, 88 | era ferito e stava ancora grave.~Quanto poté più acconcio 64 32, 92 | Amore~stato cagion di così grave errore;~ 65 33, 75 | dosso,~che, per purgargrave error, staranno~senza mai 66 34, 6 | e fello,~più che di pece grave e che di zolfo:~non sta 67 34, 41 | chiaro gli esplìco:~che grave e capitale odio gli porto,~ 68 34, 45 | fin con molto affanno e grave ambascia~esce de l'antro, 69 35, 31 | Torno alla donna a cui con grave telo~mosso avea gelosia 70 36, 74 | Galaciella, che di sei~mesi era grave, in mar senza governo,~quando 71 37, 38 | donne senza uomini siamo,~è grave e intolerabil pena a noi,~ 72 37, 76 | fu per morir con lui, dal grave duolo~ch'alla sprovista 73 38, 51 | vita ch'ancor che d'anni grave,~porsi incontra ogni 74 39, 37 | volta,~che eraduro e sì grave e sì fermo,~che declinando 75 39, 48 | volle,~fe' sentir ch'era grave di soperchio:~e se non che 76 39, 58 | Come chi da noioso e grave sonno,~ove o vedere abominevol 77 39, 84 | o in questa;~ma quella, grave oltre il dover, lo scaccia,~ 78 40, 43 | procella apparecchiargrave,~che contrastar non le potrà 79 41, 18 | quello è fatto subito sì grave~per tanta gente che sopra 80 42, 3 | vi percosse~la fronte il grave sasso, e sì v'offese,~ch' 81 42, 9 | del regnator di Libia il grave trunco.~Corse lo spirto 82 42, 27 | dàlle,~ch'ella non patirà sì grave torto;~o che battaglia piglierà 83 42, 40 | Angelica non molto~sarebbe grave all'animoso amante;~né pur 84 43, 128| far; che né l'oltraggio grave~vendicato ha, né le sue 85 43, 151| figliuol di Monodante;~e di grave percossa e perigliosa~stava 86 43, 168| Quivi Bardin di soma d'anni grave~stava piangendo alla bara 87 44, 53 | che farò? vo' patirgrave torto?~o, prima che patirlo, 88 45, 31 | Ruggier le ha detto,~come di grave error, si duole e pente,~ 89 45, 43 | il cavallier pria che sì grave~sentenzia, contra lui data, 90 46, 117| la lancia non sostenne~il grave scontro, e mancò al primo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License