Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicide 1
dicilla 1
diciotto 4
dico 90
dicon 3
dicono 2
dicovi 1
Frequenza    [«  »]
91 punto
91 queste
91 sella
90 dico
90 grave
90 presso
90 quasi
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

dico

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 54 | discolora.~Fu quel ch'io dico, e non v'aggiungo un pelo:~ 2 2, 64 | armeggiar la vede.~Or, com'io dico, a domandar aiuto~quel messo 3 3, 70 | e sì astuto,~come io ti dico, è dal suo re mandato~acciò 4 4, 23 | Dico che 'l mago al gatto, e 5 5, 4 | seguendo l'istoria, così dico.~ 6 6, 67 | già fu del negromante~(io dico quel ch'abbarbagliava il 7 7, 34 | costei prima che degli altri dico,~che molti giorni andò cercando 8 7, 38 | avea il pensiero,~quella, dico io, che nella bella grotta~ 9 7, 45 | presaga~di quanto de' avvenir, dico che tenne~la dritta via 10 8, 28 | Il principe ch'io dico, ch'era, in vece~d'Oton, 11 8, 90 | dicide.~Di questi dua non vi dico or più inante;~che più m' 12 9, 26 | e presso al fin guidata,~dico a mio padre, che prima ch' 13 9, 53 | i miei casi, e ch'io li dico a quanti~signori e cavallier 14 10, 2 | reciproco amor denno aver merto,~dico ch'Olimpia è degna che non 15 10, 57 | Alcina stia ne la sua pena.~Dico di lui, che poi che fuor 16 10, 108| dico l'annel che Bradamante avea,~ 17 12, 6 | Non dico ch'ella fosse, ma parea~ 18 12, 17 | uscito era del bosco;~io dico ch'arrivò qui dove Orlando~ 19 12, 59 | Gli sparve, come io dico, ella davante,~come fantasma 20 12, 82 | disonor mettersi in fuga:~dico il re di Norizia; onde la 21 13, 2 | l'avesse: or seguitando, dico ch'ella,~poi che più d'un 22 13, 66 | lor donne aventurose;~non dico in quella più de le lor 23 15, 15 | Dico che 'l corno è di sì orribil 24 16, 1 | come per arte.~Però s'io dico e s'ho detto altre volte,~ 25 16, 2 | Io dico e dissi, e dirò fin ch'io 26 16, 5 | Dico, la bella istoria ripigliando,~ 27 16, 7 | Come io vi dico, il cavallier venìa~s'un 28 16, 35 | dico, salvando voi questa cittade,~ 29 17, 30 | Verso noi vien (come vi dico) lungo~il lito, e par ch' 30 17, 68 | trovossi al tutto;~dal re, vi dico, che calende et idi~vi stette, 31 17, 78 | Quel ch'a te dico, io dico al tuo vicino~tedesco 32 17, 78 | Quel ch'a te dico, io dico al tuo vicino~tedesco ancor: 33 19, 86 | Lo partì, dico, per dritta misura,~de le 34 20, 105| Cortesemente dico in apparenza,~ma tosto vi 35 21, 26 | de l'infelice giovene ti dico:~così avea nome), non sofrendo 36 21, 71 | ne la concordia ch'io vi dico,~tenean lor via per mezzo 37 22, 5 | scorno.~Or seguendo di lui, dico che prese~la via d'Armenia, 38 22, 81 | aver sui monti di Pirene:~dico quello incantato, che splendea~ 39 22, 87 | ne pendea dal lato manco:~dico il velo di seta, in che 40 24, 56 | Come io vi dico, sopraggiunta a caso~a quei 41 26, 3 | Chiaramonte era venuto,~dico con Aldigier, con Ricciardetto,~ 42 27, 8 | Io ti dico d'Orlando e di Rinaldo;~ 43 27, 70 | il ricco fren spumoso;~io dico il buon Frontin, per cui 44 27, 77 | isdegno);~ma più chiaro ti dico ora e più piano,~che tu 45 28, 7 | Dico (rispose Fausto) che secondo~ 46 29, 6 | scaglia.~Che n'avenisse, né dico né sollo:~varia fama è di 47 29, 16 | Io dico, se tre volte se n'immolla,~ 48 29, 40 | riviera,~dove, come io vi dico, Rodomonte~fare in fretta 49 30, 40 | vostro e Sacripante,~io dico Sacripante, il re circasso,~ 50 30, 72 | Io dico forse, non ch'io ve l'accerti,~ 51 30, 90 | primo de' suoi frati~(io non dico d'etade, ma d'onore,~che 52 31, 7 | amaramente impresso,~ma dico d'uno annunzio crudo e fello~ 53 31, 46 | alcun di tanti a ch'io lo dico,~mosso a pietà del caso 54 32, 42 | mi tenga il cor, non ti dico io;~di questo io vo' che 55 32, 42 | che tu ne vada assolto:~dico di te, che t'eri fatto mio,~ 56 32, 102| difender questa causa toglio,~dico: o più bella o men ch'io 57 33, 5 | sala hanno a veder dipinta,~dico ch'a uno scudier fu fatto 58 33, 9 | non fece mai,~di Merlin, dico, del demonio figlio,~che 59 33, 12 | farsene signore,~comprenda, dico, e rendasi ben certo~ch' 60 34, 37 | contra altri nimici nostri~dico voler che sua virtù dimostri.~ 61 34, 82 | a Dio voti non fêrse;~io dico il senno: e n'era quivi 62 35, 11 | so se vi sia a mente, io dico quello~ch'al fin de l'altro 63 35, 12 | Dico che, come arriva in su la 64 35, 21 | Bacco,~questi di ch'io ti dico, inerti e vili,~nati solo 65 35, 28 | se di ciò diffusamente io dico.~Gli scrittori amo, e fo 66 35, 54 | mal fur spesi e vani:~io dico l'arme del re de' Circassi,~ 67 36, 3 | mercenarii loro.~Io non dico or di tanti accesi fuochi~ 68 36, 24 | in questo mezzo,~alcuni, dico, de la parte nostra,~se 69 36, 26 | sapea il valore.~Dubitò, dico, nel principio, quando~si 70 37, 3 | per cacciarle al fondo:~dico gli antiqui; quasi l'onor 71 37, 24 | Bradamante e di Marfisa dico,~le cui vittoriose inclite 72 37, 40 | non ci vuol, più ch'io vi dico, appresso,~né ch'a noi venga 73 38, 3 | degno ancora;~per salvar, dico, in caso ch'altrimente~facendo, 74 38, 52 | Dico così, per dimostrar che 75 38, 55 | al mio dispetto lodo),~io dico il valoroso Brandimarte,~ 76 38, 73 | mancarle di soccorsi fidi,~dico Melissa maga, non sofferse~ 77 39, 34 | Come io vi dico, dal figliuol d'Otone~i 78 40, 25 | ritornasse; ma dentro si diede:~dico che giù ne la città d'un 79 40, 41 | esempio (a voi, Signor mio, dico),~che sempre ha riputato 80 41, 27 | fatto esperimento buono;~io dico Orlando: e però n'ebbe piena~ 81 41, 68 | destrier più che di passo;~io dico il re Agramante e 'l re 82 42, 6 | perch'io vo' concludere, vi dico~che nessun'altra quell'ira 83 42, 24 | contento irlontano;~dico la travagliata Bradamante,~ 84 42, 28 | caldo~de le fiamme d'amor; dico Rinaldo:~ 85 42, 29 | dico Rinaldo, il qual, come sapete,~ 86 43, 37 | E le dico che poco è questo dono~verso 87 43, 105| donna vuol che s'appresenti;~dico come vestir, come precisa-~ 88 43, 135| ancor di sua bruttezza io dico.~ 89 44, 22 | Negli utri, dico, il vento diè lor chiuso,~ 90 46, 93 | lor strettissima amicizia,~dico de la virtù che dona e spende;~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License