Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mossi 3
mosso 33
mosto 1
mostra 88
mostragli 1
mostrai 1
mostrami 1
Frequenza    [«  »]
88 acqua
88 esso
88 fiero
88 mostra
88 parea
88 sente
88 vero
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

mostra

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 52 | di sé bella et improvisa mostra,~come di selva o fuor d' 2 1, 52 | Diana in scena o Citerea si mostra;~e dice all'apparir: - Pace 3 2, 49 | aria sparse,~velocissime mostra l'ale sue.~Sì ad alto il 4 2, 55 | ch'immantinente che lo mostra aperto,~forza è, chi 'l 5 3, 73 | di quelli incanti strani:~mostra d'aver, come tu avra' in 6 4, 27 | giunto alla stretta,~che mostra al viso crespo e al pelo 7 4, 29 | amore,~che, come il ciel mi mostra, in tempo breve~morir cristiano 8 6, 64 | di regger questa! -~e gli mostra la spada, di cui volta~avea 9 9, 84 | al conte con parole grate~mostra conoscer l'obligo che gli 10 10, 67 | Gli mostra come egli abbia a far, se 11 10, 75 | Ruggier, che si facea~la bella mostra fuor di quella terra;~e 12 10, 76 | e finita la mostra che faceano,~alla marina 13 11, 40 | sopra il mar si lancia,~e mostra i fianchi e le scagliose 14 13, 81 | lo fa assembrare ad una mostra nuova,~per saper quanta 15 13, 82 | ciascuna,~tutto il campo alla mostra si raguna.~ 16 13, 83 | altro canto l'ordine e la mostra.~ 17 14, 13 | Baricondo,~l'un dopo l'altro, mostra la sua gente:~Granata al 18 14, 17 | esercito di Spagna~con bella mostra inanzi al re Agramante,~ 19 14, 26 | d'ogni altro che facesse mostra,~era nimico de la fede nostra.~ 20 14, 28 | Norizia;~né si vedea alla mostra comparire~il segno lor, 21 14, 37 | piani.~Per duol bestemmia, e mostra invidia immensa~che venne 22 15, 14 | riparar debba agl'incanti~mostra il libretto che costei gli 23 15, 33 | pietà ch'egli alla patria mostra,~è degna di più onor d'ogni 24 16, 7 | quel che volea con bella mostra~comparire in Damasco ad 25 16, 12 | Fortuna di me con doppio dono~mostra d'aver, quel che non hai 26 16, 45 | il suo valor non finge,~e mostra in fatti quel ch'in nome 27 16, 59 | Ariodante alle sue genti nuove~mostra di sua virtù gran paragone;~ 28 17, 30 | ch'un monticel sia mosso.~Mostra le zanne fuor, come fa il 29 17, 72 | pel campo curâr far di sé mostra,~per veder meglio il bel 30 17, 72 | o doglia alla sua donna mostra;~chi nel cimier, chi nel 31 18, 22 | belva,~ch'ancor fuggendo mostra il cor gentile,~e minacciosa 32 18, 48 | tutto 'l valor che di sé mostra,~non può tenerferma 33 18, 77 | Martano si facea con bella mostra~portare inanzi il pregio 34 18, 87 | a cui tolto fu con falsa mostra~dal compagno la gloria de 35 18, 143| quanto han gli altri a far, mostra col suono;~chi l'ancore 36 18, 145| non si placa, e più furore~mostra nel giorno, se pur giorno 37 20, 123| ch'io vaglio son per farti mostra;~ma per costei non mi tener 38 22, 23 | fece fraccasso,~come gli mostra il libro che far debbia;~ 39 24, 1 | ognun non smania,~suo furor mostra a qualch'altro segnale.~ 40 25, 29 | e coi sospir di fuoco~le mostra l'alma di disio consunta.~ 41 25, 33 | pensa,~sospira e piange e mostra doglia immensa.~ 42 25, 50 | potea,~onde mi piglia: e mostra insieme i modi~che da la 43 26, 42 | contamini et infetti:~e quanto mostra la scultura, è poco~de' 44 26, 64 | Rodomonte il cui valore~mostra per tutto 'l mondo il suo 45 26, 65 | Ascoltando, Ruggier mostra nel volto~di quanto sdegno 46 26, 77 | arresta sì gran lancia,~che mostra ben, come ha mostrato spesso,~ 47 26, 107| curar poco il re Agramante mostra.~- Se pur (dicea) déi fare 48 30, 48 | l'altro ardito e franco,~mostra il portar de le massiccie 49 30, 69 | che fuor la lingua scocca:~mostra gaudio nel viso, e occultamente~ 50 31, 67 | tanto ardir si lancia,~che mostra che può star d'animo fiero~ 51 32, 81 | che prima~or l'accarezza e mostra farne stima.~ 52 33, 16 | Mostra Pipino, e mostra Carlo appresso,~ 53 33, 16 | Mostra Pipino, e mostra Carlo appresso,~come in 54 33, 17 | Lor mostra appresso un giovene Pipino,~ 55 33, 21 | Lor mostra poi (ma vi parea intervallo~ 56 33, 23 | la Marca, e tre Angioini~mostra l'un dopo l'altro, e dice: - 57 33, 34 | Poi mostra ove il duodecimo Luigi~passa 58 33, 35 | qui turbato, così bello~mostra Fortuna al re Luigi il volto~ 59 33, 36 | lasciato;~e torna a dietro, e mostra uno che vende~il castel 60 33, 36 | signor suo gli avea dato;~mostra il perfido Svizzero che 61 33, 37 | Poi mostra Cesar Borgia col favore~ 62 33, 37 | ch'in esilio mande.~Poi mostra il re che di Bologna fuore~ 63 33, 68 | che fuor del ponte ella si mostra;~ 64 34, 65 | questo fa ch'egli va folle,~e mostra nudo il ventre, il petto 65 37, 34 | Bradamante che la porta~mostra la via che va al castel 66 37, 61 | Ella si mostra tutta lieta, e finge~di 67 38, 24 | quivi di virtù eccellente~mostra Giovanni al duca d'Inghilterra:~ 68 38, 47 | calvo, ove ora il crin ne mostra,~con molto danno e lunga 69 38, 54 | Rinaldo, che per molte prove~mostra che non minor d'Orlando 70 38, 68 | importante effetto;~pur mostra affanno e gran mestizia 71 39, 42 | muove,~come lo vede, che ben mostra aperta~quella allegrezza 72 40, 24 | fora e ammacca,~e di sé mostra esperienzia molta.~Ma tutto 73 40, 79 | diè eterno onore:~con essa mostra ben ch'egli è di razza~di 74 41, 1 | molti giorni ancora resta,~mostra con chiaro et evidente effetto,~ 75 41, 2 | e non sentir l'affanno,~mostra che dolce era a principio, 76 41, 2 | tempo rio foglia non perde,~mostra ch'a primavera era ancor 77 41, 21 | sbalza;~chi vien nuotando e mostra fuor la testa,~chi mostra 78 41, 21 | mostra fuor la testa,~chi mostra un braccio, e chi una gamba 79 43, 64 | ricordossi del vaso da bere,~che mostra altrui l'error de la mogliere;~ 80 44, 70 | disse la damigella), se non mostra~che più di me sia valoroso 81 45, 9 | la rete,~si maraviglia, e mostra che gli piaccia,~con viso 82 45, 66 | non far del suo Frontino mostra:~ 83 46, 1 | Or, se mi mostra la mia carta il vero,~non 84 46, 12 | guidarci ai rivi ascrei~mostra piano e più breve altro 85 46, 16 | vedermi appresso~al lito mostra gaudio e maraviglia.~Il 86 46, 23 | signor (diss'ella), il viso mostra;~se la cortesia dentro e 87 46, 100| frotte.~Più degli altri valor mostra Ruggiero,~che vince sempre, 88 46, 104| segno alcun di riverenzia,~mostra Carlo sprezzar con la sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License