Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guidobaldo 1
guidon 29
guidone 11
guisa 86
guizza 2
guizzano 1
guizzi 1
Frequenza    [«  »]
86 amante
86 brandimarte
86 cose
86 guisa
86 voglio
85 caccia
85 dire
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

guisa

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 63 | correr torto,~anzi cozzaro a guisa di montoni:~quel del guerrier 2 2, 56 | Splende lo scudo a guisa di piropo,~e luce altra 3 3, 15 | marmi~che muovin l'ombre a guisa di facelle,~o forza pur 4 3, 77 | Stavano insieme in questa guisa, quando~l'orecchia da un 5 4, 49 | ogni cima~et abbassarsi in guisa, che non scorge~dove è piano 6 4, 61 | boschi errando a questa guisa:~oltre ch'onor e fama te 7 5, 44 | venir prese partito,~ma in guisa che di lui non sia men forte;~ 8 7, 74 | Alcina, or che la truova~in guisa, che sua fraude non le giova.~ 9 9, 29 | spiraglio che si vede a pena;~a guisa che toccare il medico usa~ 10 9, 54 | questo cambio sarà fatto in guisa,~ch'a un tempo io data, 11 9, 66 | lo vuole, e non in altra guisa:~e questo far sì facilmente 12 9, 75 | Dietro lampeggia a guisa di baleno,~dinanzi scoppia, 13 10, 23 | frequente,~cavo e ridutto a guisa d'arco al basso;~e stava 14 11, 1 | piacere ha in pronto; a guisa d'orso~che dal mel non sì 15 11, 32 | parte ove discender vuole;~a guisa che del mare o de la valle~ 16 11, 43 | si può dire,~dove in tal guisa ella percuote l'onde,~ch' 17 11, 58 | rivolgendo~s'andava in quella guisa che scolpita~o dipinta è 18 14, 47 | accorti~che male in ogni guisa era morire,~sendo già presso 19 15, 59 | le braccia e 'l petto in guisa gli ne fascia,~che non può 20 17, 31 | Correndo viene, e 'l muso a guisa porta~che 'l bracco suol, 21 17, 73 | usanza~d'armarsi a questa guisa di Ponente.~Forse ve gli 22 18, 21 | De la piazza si vede in guisa tôrre,~che non si può notar 23 18, 33 | nano, e narragli in che guisa~un sol l'ha presa, e la 24 18, 109| vi basti intendere a che guisa~quivi trovasse l'arme sue 25 18, 191| sollicito a seguire;~ch'in tal guisa vedendoli temere,~certo 26 19, 14 | E se ne sdegnò in guisa e se ne dolse,~che disse: - 27 19, 61 | contese;~ma la più forte in guisa il padron stringe,~ch'al 28 19, 64 | vien dal mezzogiorno.~A guisa di teatro se gli stende~ 29 19, 83 | veduto bombarde a quella guisa~le squadre aprir, che fe' 30 19, 85 | braccio tolse;~e un altro in guisa con la spada cinse,~che ' 31 19, 99 | mi truovo a pena a questa guisa~di potergli star contra 32 20, 3 | lor lode appariranno in guisa,~che di gran lunga avanzeran 33 20, 77 | veggi fuggire, o in altra guisa~alcun possa notar ch'abbi 34 20, 113| oltraggio in qual si voglia guisa,~rispose d'ira accesa alla 35 20, 126| monte di metallo:~et ella in guisa a lui toccò l'elmetto,~che 36 22, 7 | verso tramontana,~la vela in guisa in su la prora carca,~ch' 37 22, 21 | intorno il suono orrendo,~a guisa dei colombi, quando scocca~ 38 22, 87 | non meno i destrieri in guisa vede,~che par che per morir 39 23, 105| ove s'incurva il monte~a guisa d'arco in su la chiara fonte.~ 40 26, 70 | come Amor si regga a questa guisa,~che vender la sua donna 41 26, 107| dicea) déi fare a questa guisa,~finiàn prima tra noi la 42 26, 125| il prato,~sdrucciolò in guisa, che non poté aitarsi~di 43 26, 133| la sua querela a questa guisa~parrebbe all'uno e all'altro 44 27, 31 | Signor, di sorte, non fu in guisa~ch'imaginar, non che descriver 45 27, 46 | lor da finir le liti, in guisa~che non ne fia per sé né 46 27, 47 | argine non poco~sublime, a guisa d'un teatro adorno.~Un castel 47 27, 52 | Termoodonte forse a quella guisa~vide Ippolita ornarsi e 48 27, 90 | altier gli dice in questa guisa:~ 49 28, 24 | già chi dir sappia in che guisa.~ 50 28, 63 | l'altro par che muova~a guisa che di dar tema nel vetro,~ 51 29, 6 | collo~con man lo stringe a guisa di tanaglia;~e poi ch'una 52 29, 31 | sepolcro; e vi dirò in che guisa.~ 53 29, 56 | a quella guisa che veggiàn talora~farsi 54 31, 14 | uno e l'altro cavallo in guisa urtosse,~che gli fu forza 55 31, 43 | quelle un arbuscello~fe', a guisa di trofeo, pomposo e bello.~ 56 32, 30 | meno esperta d'arme in ogni guisa;~che lei Ruggiero amava 57 32, 61 | preme e strugge in peggior guisa~quel ch'ebbe prima, di Ruggier, 58 33, 41 | labbia,~e fa da' monti, a guisa di tempesta,~scendere in 59 34, 65 | conoscere, e sé manco.~A questa guisa si legge che volle~Nabuccodonosor 60 35, 55 | scorno~gli saria farvi in tal guisa ritorno.~ 61 36, 16 | armata, perché in altra guisararo, o notte o , che 62 36, 46 | fa a dietro riversare in guisa,~che quasi mezzo l'elmo 63 36, 69 | l'avesse morto, et a che guisa,~s'in campo chiuso o fra 64 36, 83 | pochi giorni io farò bene in guisa~che non gli fia Agramante 65 37, 54 | morto,~pensa di torla in guisa, che non tema~ch'Olindro 66 37, 56 | bella donna, addolorata in guisa,~ch'a patto alcun restar 67 37, 62 | disse di voler le nozze a guisa~de la sua patria, e 'l modo 68 37, 88 | aver parea molt'anni,~a guisa che si mena un che per fallo~ 69 37, 100| sì famosa,~col pugno in guisa l'elmo gli martella,~che 70 40, 19 | tetti gravi~cader facendo a guisa di tempeste,~per forza aprian 71 41, 19 | acque il segno~passaro in guisa, che per troppo pondo~con 72 42, 49 | S'acconcia il mostro in guisa al fiero assalto,~che si 73 42, 79 | suttil opra,~di loggia a guisa, o padiglion ch'in otto~ 74 43, 80 | disse e fece col villano in guisa~che, suo mal grado, abbandonò 75 43, 105| seguitò narrandogli in che guisa~alla sua donna vuol che 76 43, 155| intorno~di goccie rosse, a guisa di tempesta:~parea che di 77 44, 22 | tal rabbia,~che muove a guisa d'onde, e leva in suso,~ 78 44, 30 | animoso e forte, et a che guisa~sappia ferir, san dir le 79 44, 40 | versan lacrime gli occhi a guisa d'onde;~e parte del dolor 80 44, 59 | Ruggiero; e spesso~le dicea in guisa ch'erano raccolte~da chi 81 45, 21 | prigion tormentasse a questa guisa;~per liberarlo saria questa 82 45, 42 | al fin trova la via,~in guisa che da lui la zia crudele~ 83 45, 106| non niegaconsente,~in guisa che comprender di leggiero~ 84 46, 65 | annunzio il lasciò solo in guisa,~che quasi il gaudio ha 85 46, 111| pallida faccia~timide a guisa di columbe stanno,~che da' 86 46, 127| rotta,~Ruggier su l'elmo in guisa percotea,~che lo potea stordire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License