Canto, ottava
1 1, 45 | prima e sola causa essere amante,~e pur un degli amanti di
2 1, 50 | quel re fedel sopra ogni amante.~
3 2, 32 | leone uscì, non sdegnò tal amante;~ben che concesso, fuor
4 2, 33 | cercando Bradamante gìa~l'amante suo, ch'avea nome dal padre,~
5 3, 75 | slegare~di prigione il suo amante non assonna,~caminò tanto,
6 4, 58 | notte ritrovata~trarr'un suo amante a sé sopra un verrone.~Per
7 4, 64 | Ginevra tolto~s'abbia il suo amante, io non riguardo a questo:~
8 5, 12 | alcun dì si mostrò nuovo amante~de la bella Ginevra. Io
9 5, 14 | porrebbe egli in sempre essermi amante.~
10 5, 18 | ch'ella sapea che l'era amante.~Né Vesuvio, né il monte
11 5, 27 | maraviglio (incominciò il mio amante)~ch'avendoti io fra tutti
12 5, 64 | Erane amante, e perché le sue voglie~
13 6, 14 | trovar un più fedele e vero amante;~che dopo tanta ingiuria,
14 6, 19 | lungo strazio~far del suo amante e lungo a lui celarsi,~la
15 6, 48 | altri;~ella ogn'altro suo amante avea lasciato,~ch'inanzi
16 6, 50 | mesi in regno,~ch'un novo amante al loco mio fu assunto.~
17 6, 52 | fatale,~acciò ch'alcuno amante per te sia~converso in pietra
18 7, 33 | pianse più giorni il disiato amante,~ch'avea per strade disusate
19 7, 46 | morta,~quando ode che 'l suo amante è così lunge;~e più, che
20 7, 48 | effeminato e molle~il caro amante, e in Francia rimenarlo.~
21 7, 52 | da Ruggiero allontanar l'amante~Alcina vide un giorno finalmente:~
22 8, 81 | sentir possa alcun felice amante;~ma ecco intanto uscire
23 9, 25 | così ha nome il mio fedele amante),~che 'l re di Frisa (la
24 9, 26 | Io ch'all'amante mio di quella fede~mancar
25 10, 5 | più non sia,~ch'a parole d'amante abbia a dar fede.~L'amante,
26 10, 5 | amante abbia a dar fede.~L'amante, per aver quel che desia,~
27 10, 9 | lasciate amar; che senza amante~sareste come inculta vite
28 10, 18 | nessuna cura,~poi che 'l suo amante ha seco, la molesta;~fu
29 10, 19 | Il falso amante che i pensati inganni~veggiar
30 10, 54 | come stimossi, il fugitivo amante;~ma de le navi che pur dianzi
31 12, 24 | avesse l'un che l'altro amante;~anzi di par fu a' lor disii
32 13, 47 | sé ritornar senza il suo amante,~dopo sì lungo termine,
33 14, 59 | a dar più grata al nuovo amante udienza;~
34 14, 74 | tutte miraro il sempiterno Amante,~e gli mostraro il commun
35 15, 102| andata~dietro un suo nuovo amante ella se n'era,~non le parendo
36 16, 8 | oltraggi e scorni:~sa che l'amante suo non è sì forte,~che
37 17, 61 | Matina e sera l'infelice amante~la può veder come s'affliga
38 19, 18 | a rimembrar che già suo amante~abbia Orlando nomato, o
39 19, 38 | Orlando: Orlando ch'era amante,~di porsi al braccio il
40 21, 15 | ogni disio~d'acquistar per amante il fratel mio.~
41 22, 1 | donne e grate al vostro amante,~voi che d'un solo amor
42 23, 65 | Orlando sia de la donzella amante.~Così cadendo va di pene
43 23, 68 | rispetto~corre al suo caro amante, e il collo abbraccia;~e
44 23, 109| di pregare ogni signore amante,~e cavallieri e damigelle,
45 24, 53 | che è Fiordiligi~che de l'amante suo cerca i vestigi.~
46 24, 72 | Issabella dice,~e dispone il suo amante a pace e a triegua.~Così
47 24, 87 | stessa conversa,~poco al suo amante in questo ubidiente;~s'uno
48 25, 20 | usar debba al suo fedele amante.~Ma se pur questa è Bradamante,
49 26, 2 | meritò che ben le fosse amante~un così valoroso cavalliero,~
50 26, 70 | donna o permutarla~possa l'amante, né a ragion s'attrista,~
51 27, 9 | nel core,~de la maggior ch'amante mai sentisse,~venne a Parigi,
52 27, 10 | avria trovata il curioso amante.~Vedendo al fin ch'ella
53 28, 56 | servigi del padre, e d'essa amante~fu da' primi anni, e del
54 28, 74 | Fiammetta medesima il suo amante;~e in presenzia di molti
55 30, 71 | che con duoli~piangea l'amante suo pallido e bianco,~forse
56 31, 4 | allegrezza,~non la cura l'amante e non l'apprezza.~
57 31, 59 | Fiordiligi il fido e saggio amante,~
58 31, 61 | Fiordiligi narrò quivi al suo amante,~che fatto stolto era il
59 31, 76 | quando prigion vide il suo amante gire;~ma di questo pur meglio
60 31, 78 | Saracino e liberi il suo amante.~Dopo molto cercar di persona
61 32, 19 | l'adoro,~né mi vuol per amante né per serva.~Il crudel
62 32, 53 | onore,~abbia d'esser suo amante e suo signore.~
63 32, 62 | il fiume in volta;~così l'amante giovane veniva,~tutta a
64 32, 74 | s'allegra un bene acceso amante~ch'ai dolci furti per entrar
65 32, 88 | arde e martella~di fuor l'amante aspra passione amara;~il
66 34, 11 | per esser stata al fido amante mio,~mentre io vissi, spiacevole
67 34, 12 | lei l'afflitto e lasso~suo amante appeso poté sofferire.~Qui
68 34, 28 | tanto pregato,~ch'avria l'amante mio fatto mio sposo.~Pur,
69 34, 39 | esercitato fu da me il mio amante,~cercando io pur di torlomi
70 35, 33 | avea lasciato al ponte~l'amante suo prigion di Rodomonte.~
71 35, 35 | stato appresso di levarle~l'amante suo: non che più forte sia;~
72 35, 37 | più fedel d'ogni fedele amante.~De l'altre sue virtù non
73 35, 39 | preterisco;~ma più, che del tuo amante narri cosa~che narrar di
74 38, 1 | fa Ruggier da la sua fida amante,~vi dà gran noia, e avete
75 38, 4 | Che se l'amante de l'amato deve~la vita
76 38, 4 | o tanto~(io parlo d'uno amante a cui non lieve~colpo d'
77 38, 69 | frate a morte,~se la farà, d'amante, così odiosa,~ch'a placarla
78 42, 24 | Veggiàn che fa quella fedele amante~che vede il suo contento
79 42, 40 | sarebbe grave all'animoso amante;~né pur gli avria turbato
80 42, 45 | amor d'ogni altro primo amante.~Con tal pensier che 'l
81 43, 37 | gran tempo sono~stato suo amante, com'ella sapea;~e che l'
82 43, 42 | lui che n'era stato et era amante,~creder si può che fu la
83 43, 114| partito, è 'l cavallier suo amante.~
84 43, 115| conforti,~i prieghi de l'amante e la presenzia,~il veder
85 43, 141| vinta a' prieghi del mio amante, uccidi?~ch'era bello e
86 45, 101| che nel servar fede al mio amante,~d'ogni scoglio più salda
|