Canto, ottava
1 1, 13 | selva a tutta briglia il caccia;~né per la rara più che
2 1, 17 | de le calcagna,~colei lo caccia al bosco e alla campagna.~
3 2, 7 | trotta:~poi sotto il petto si caccia la testa,~giuoca di schiene,
4 2, 12 | e ne la selva folta~lo caccia per un aspro e stretto calle:~
5 2, 23 | soliti servigi.~Rinaldo il caccia, d'ira e d'amor caldo,~a
6 2, 29 | altrove van, che dove egli li caccia.~
7 2, 70 | solitario monte il destrier caccia,~mirando pur s'alcuna via
8 5, 3 | chi le dà veneno, o chi le caccia~l'alma del corpo con laccio
9 6, 39 | vi farò veder, ne la mia caccia,~di tutti i pesci sorti
10 7, 6 | l'arcion con tal furor la caccia,~che la riporta indietro
11 8, 9 | fin constretto, il ferro caccia;~e perché tal molestia se
12 8, 17 | quanti ne tocca de la sella caccia:~de l'Argalia, poi fu d'
13 8, 33 | volpi o lepri dar spesso la caccia,~che se la fera andar vede
14 8, 36 | più e più sempre quel si caccia in alto.~Ella tenea la vesta
15 8, 57 | tutte giù pel ventre se le caccia~un'orca, che restò presso
16 9, 28 | a cui polve et una palla caccia.~
17 10, 21 | altra gamba; e nulla giova.~Caccia il sonno il timor: gli occhi
18 10, 33 | Così dicendo, le mani si caccia~ne' capei d'oro, e a chiocca
19 12, 6 | Brigliadoro a tutta briglia caccia.~
20 12, 7 | vento.~L'un fugge, e l'altro caccia; e le profonde~selve s'odon
21 12, 36 | lepre o volpe a cui dava la caccia,~che d'improviso in qualche
22 12, 36 | macchia o in un fosso si caccia.~Di lor si ride Angelica
23 13, 16 | procella.~Il vento rio ne caccia in maggior fretta,~che d'
24 13, 78 | feroce,~che lo segue e lo caccia a tutto corso.~Di lor seguir
25 14, 128| mal grado inanzi se gli caccia:~ad altri il petto, ad altri
26 15, 19 | sotto il mezzodì molto si caccia~la terra d'Etiopia, alcuno
27 15, 44 | spaventati dentro ve li caccia.~
28 15, 59 | quei ch'avean da lui la caccia~vi davan dentro; et era
29 16, 22 | tanti ch'uccide, fere e caccia,~non se gli vede alcun segnare
30 16, 25 | truova:~la vecchiezza si caccia e si percuote;~né quivi
31 16, 61 | fianco,~e fuor di sella il caccia freddo e bianco.~
32 16, 73 | petto, e morto a terra il caccia.~
33 17, 31 | fuga andamo ove il timor ne caccia.~Poco il veder lui cieco
34 17, 35 | un gran sasso ne leva:~ne caccia il gregge, e noi riserra
35 18, 4 | in rotta ove il timor li caccia,~chi qua chi là, pei campi
36 18, 57 | Urta, apre, caccia, atterra, taglia e fende~
37 18, 161| forti alloggiamenti ebbon la caccia:~et era lor quel luogo anco
38 20, 64 | ne l'armento il destrier caccia,~il qual d'occhi o di piedi
39 22, 14 | il palagio il villanel si caccia~con quel destrier che i
40 23, 16 | aria lento lento;~indi lo caccia sì, che Bradamante~ogni
41 23, 61 | terzo n'ha morto, e 'l resto caccia~e taglia e fende e fiere
42 23, 89 | fermi, e tuttavia più il caccia.~
43 23, 94 | lo spaventa, e in fuga il caccia.~
44 24, 13 | tutto il paese,~dava la caccia e agli uomini e alle fere;~
45 24, 63 | marzo scuota;~ch'ora la caccia a terra a capo chino,~or
46 25, 28 | cor conquiso;~la invita a caccia, e tra l'ombrose fronde~
47 26, 50 | Otobon dal Flisco, Sinibaldo~caccia la fera, e van di pari in
48 26, 106| Marfisa con lui presta si caccia;~e l'uno questo, e l'altro
49 27, 27 | timida volpe,~poi che la caccia de l'antique tane~il suo
50 27, 38 | campo del re d'Africa la caccia;~e poi le dice: - Aspettati
51 28, 66 | tutta notte hai cavalcato a caccia».~
52 28, 88 | cor gli siede,~e di fuor caccia ogni conforto e serra.~Di
53 29, 41 | Orlando (come il suo furor lo caccia)~salta la sbarra e sopra
54 29, 58 | ricuopra;~e nel sabbion si caccia àrrido e trito.~Stando così,
55 29, 64 | Caccia Angelica in fretta la giumenta,~
56 29, 68 | la sella;~e correndo la caccia molte miglia,~senza riposo,
57 30, 7 | spezza l'osso, e morto il caccia in terra.~
58 30, 13 | e tuttavia il destrier caccia tra l'onde,~ch'andar di
59 30, 57 | scenda al duro effetto,~gli caccia sotto la spada pungente,~
60 32, 100| sentenzia dura~che fuor la caccia ove è la pioggia e 'l gielo,~
61 33, 19 | gran fatti,~e che d'Italia caccia i Berengari;~e due o tre
62 33, 23 | di lor vi resti:~ecco li caccia fuor del regno, quante~volte
63 33, 82 | corazza con l'elmo, gli la caccia:~ma trova l'armatura adamantina,~
64 33, 88 | in cielo, e cerca nuova caccia.~
65 36, 57 | facella:~e quanto può cacciar, caccia una punta.~Marfisa, mal
66 37, 84 | arme e destrieri,~e poi caccia in prigion chi l'ha guidate:~
67 37, 110| ruinoso, e giù da' monti caccia~gli arbori e i sassi e i
68 39, 52 | visto toro a cui si dia la caccia,~e ch'alle orecchie abbia
69 39, 65 | Franchi i Mori hanno la caccia.~
70 39, 84 | che 'l ferro e l'inimico caccia,~nel mar si getta, e vi
71 41, 10 | inanzi, e quello a dietro caccia:~un altro da traverso il
72 41, 22 | vento intanto e la tempesta caccia~il legno vòto, e abbandonato
73 42, 36 | già di quella~che l'amor caccia, beuto Rinaldo,~ai lunghi
74 42, 41 | subito s'invola;~e come il caccia la gelosa rabbia,~dopo gran
75 42, 50 | può con sproni il destrier caccia:~ma la Furia infernal già
76 42, 57 | e mentre a dietro il caccia o tiene a bada,~e lo percuote,
77 43, 100| chi ne vede, ne percuote e caccia.~Se non troviamo ove tornar
78 43, 158| spirto, ella alle chiome~caccia le mani; et alle belle gote,~
79 44, 43 | possino più i sensi?~s'Amor la caccia e la fa star da canto,~né
80 44, 88 | volge, e ai Greci dà la caccia~il Bulgaro che dianzi era
81 44, 92 | iraconda lo batte e da sé caccia,~non ha ricorso alla sorella
82 45, 9 | che sia da se stesso senza caccia~venuto a dar del capo ne
83 46, 111| da' granosi paschi ai nidi caccia~rabbia de' venti che fremendo
84 46, 124| de l'arcion lo svelle, e caccia in terra.~
85 46, 131| la mano in terra anco lo caccia.~Ma tanto fa il pagan, che
|