Canto, ottava
1 1, 7 | imperator, ch'estinguer vòlse~un grave incendio, fu che
2 2, 58 | scelerata, solo~leale esser non vòlse né cortese,~ma ne li vizii
3 2, 76 | Non come vòlse Pinabello avenne~de l'innocente
4 4, 9 | piacere il venir mio. -~Vòlse dir de l'annel; ma non l'
5 4, 15 | lamenti~che facesse Brunel, lo vòlse sciorre.~Smontò de la montagna
6 4, 21 | sopra il destrier, smontar vòlse anco a piede,~per poter
7 5, 22 | l'iniquo suo disegno meco~vòlse, o con altri, ragionar che
8 5, 45 | Seco chiamollo, e vòlse che prendesse~l'arme; e
9 6, 67 | modo,~perché virtude usar vòlse, e non frodo.~
10 8, 5 | gisse.~Risponder non gli vòlse il buon Ruggiero:~perciò
11 8, 84 | scudiero alcun servigio vòlse.~
12 8, 85 | bianchi e vermigli,~ma portar vòlse un ornamento nero;~e forse
13 8, 88 | udirne biasmo e scorno:~e vòlse a pena tanto dimorare,~ch'
14 9, 14 | Orlando vòlse a pena udire il tutto,~che
15 9, 27 | piacea, né mai turbar mi vòlse,~per consolarmi e far cessare
16 9, 46 | beni arse, o li fe' rei.~Vòlse uccider Bireno in mio dispetto;~
17 9, 67 | zimbel di quelli;~tal esser vòlse il re Cimosco quivi:~ma
18 9, 67 | Cimosco quivi:~ma già non vòlse Orlando esser di quelli~
19 9, 88 | che Bireno scioglie.~Non vòlse porre ad altra cosa mano,~
20 10, 69 | dove più gli era a grado,~vòlse al ritorno far nuovo sentiero,~
21 11, 71 | quando Zeusi l'imagine far vòlse,~che por dovea nel tempio
22 12, 70 | Parigi, più d'un giorno,~vòlse tentar l'assedio finalmente,~
23 13, 36 | d'acciecarlo contentar si vòlse~il colpo fier, s'ancor non
24 14, 33 | doglia,~così imbrunir di fuor vòlse la spoglia.~
25 16, 29 | Dio vòlse che all'entrar che Rodomonte~
26 16, 37 | parte ove s'adori~quel che vòlse per noi pender sul legno.~
27 17, 121| Norandin con lieto viso~vòlse saper chi fosse quel codardo~
28 18, 54 | fesso;~e ch'Alteo fuggir vòlse, ma fu tardo,~Alteo ch'amò
29 18, 58 | più famosa man serbar l'un vòlse;~che l'uomo il suo destin
30 18, 80 | veloce,~e fecela fermar, vòlse o non vòlse.~Martano al
31 18, 80 | fecela fermar, vòlse o non vòlse.~Martano al minacciar tanto
32 19, 19 | del ben che già a Rinaldo vòlse,~troppo parendole essersi
33 19, 19 | lungamente comportar non vòlse:~dove giacea Medor, si pose
34 19, 25 | pastor condusse.~Non però vòlse indi Medor partire~prima
35 19, 40 | cerchio e gli lo diede,~e vòlse per suo amor che lo tenessi.~
36 19, 74 | Ma con gli altri esser vòlse ella sortita:~or sopra lei
37 20, 54 | madre Orontea che compiacere~vòlse alla figlia, replicò a colei~
38 20, 116| di quel giovenile abito vòlse~che si vestisse e se n'ornasse
39 22, 63 | lei far ciò che Ruggier vòlse a punto.~Egli vòlse l'impresa
40 22, 63 | Ruggier vòlse a punto.~Egli vòlse l'impresa tutta avere,~e
41 22, 94 | atto palese,~dir mai non vòlse il pozzo né il paese.~
42 22, 98 | Vòlse tornar dove lasciato avea~
43 22, 98 | cercò quella contrada.~Non vòlse mai la sua fortuna rea,~
44 23, 5 | avea già porre a morte,~vòlse tornare ove lasciò Ruggiero;~
45 23, 22 | fortuna, o buona o trista, vòlse~che prima ch'ella uscisse
46 23, 96 | tornasse.~Nol vedendo apparir, vòlse da sezzo~egli esser quel
47 23, 97 | ir seco, ma il conte non vòlse~lor compagnia, ben ch'era
48 24, 91 | Non vòlse il cauto vecchio ridur seco,~
49 24, 94 | andar pascendo ove egli vòlse:~ma non ste' molto, che
50 25, 26 | i lunghi crini,~se sanar vòlse d'una piaga ria~ch'avea
51 26, 89 | Vòlse che Ippalca a Montalban
52 27, 36 | l'angelo a Dio salir non vòlse,~se de l'obligo prima non
53 27, 71 | che gli fu tolto, un tempo vòlse~sempre ire a piedi: in modo
54 27, 110| in un giorno,~quivi non vòlse più fermare il piede;~e
55 27, 115| Poi quando in sella vòlse risalire,~aspettato non
56 27, 130| nel resto alla moresca,~ma vòlse far nel bere alla francesca.~
57 28, 20 | Dio;~né de' famigli suoi vòlse alcun seco.~Già cominciava,
58 30, 70 | al vento le bandiere,~né vòlse muover d'Africa le piante,~
59 30, 80 | carta quattro volte e sei,~e vòlse ch'altretante l'imbasciata~
60 30, 94 | agli fratelli ch'era,~e non vòlse con lor venire in schiera.~
61 31, 8 | che mai nessun ricusar vòlse,~girò la briglia, e spazio
62 31, 67 | Non vòlse Brandimarte a quell'altiero~
63 32, 5 | dargli per dote.~Non si vòlse l'altier muover dal ponte,~
64 32, 6 | Già non vòlse Marfisa imitar l'atto~di
65 32, 7 | sprezzato sangue non si vòlse~bruttar l'altiere mani,
66 32, 8 | conto ch'egli ne facesse,~vòlse che Brunel prova le mostrasse;~
67 33, 8 | causa col britanno Arturo~vòlse far lega; ch'ambi a un tempo
68 34, 58 | morire,~si vede pur che così vòlse dire.~
69 36, 25 | caso, per ogni periglio~non vòlse sproveduto ritrovarsi;~e
70 36, 61 | paradiso ascese.~Come Dio vòlse e fu vostro destino,~a questo
71 38, 6 | fece,~che sforzar non lo vòlse di restare,~come potea,
72 38, 11 | che sedesse a lato suo poi vòlse~sopra tutti re, principi
73 40, 25 | vede.~Pregavan molti (e non vòlse egli udire)~che ritornasse;
74 40, 63 | la zuffa entrar non però vòlse.~
75 40, 64 | fare altra prova~d'arme non vòlse; ma solo attendea~a fermar
76 41, 29 | diviso et ugualmente dato~vòlse che fosse a ciaschedun compagno~
77 43, 34 | tentarla al fine egli non vòlse;~ma la beltà di lei, ch'
78 43, 113| veder senza tanti occhi vòlse.~
79 43, 116| amor pose, e tanto le ne vòlse,~che sempre star con lei
80 43, 198| col vecchio apparire;~ma vòlse inanzi star tacito e muto,~
81 44, 83 | che dar prigion mai non si vòlse,~con mille spade la vita
82 45, 62 | Non vòlse entrar Leon ne la cittate,~
83 45, 64 | lancia né destriero adoprar vòlse,~né, fuor che 'l brando,
84 46, 82 | re Proteo lo lasciò, se vòlse~la moglie aver, che quel
|