Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paesi 8
pafo 1
paga 3
pagan 83
pagana 1
paganesmo 1
pagani 15
Frequenza    [«  »]
84 vòlse
83 mena
83 mente
83 pagan
83 venire
82 buona
82 caso
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

pagan

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 19 | Disse al pagan: - Me sol creduto avrai,~ 2 1, 21 | Al pagan la proposta non dispiacque:~ 3 1, 27 | Ricordati, pagan, quando uccidesti~d'Angelica 4 1, 63 | montoni:~quel del guerrier pagan morì di corto,~ch'era vivendo 5 2, 8 | Sciolto che fu il pagan con leggier salto~da l'ostinata 6 12, 58 | troppo resta lunge.~Come il pagan d'Angelica s'accorse,~tosto 7 14, 39 | cavallieri armati.~Chiede il pagan, chi gli avea in stuol sì 8 14, 60 | pietade accese:~onde il pagan, che da lo stral fu colto~ 9 14, 122| Getta il pagan lo scudo, e a duo man prende~ 10 15, 3 | Questo il pagan, troppo in suo danno audace,~ 11 16, 23 | frange;~quivi il crudel pagan facea di quelle~non dirò 12 16, 53 | Parve più freddo ogni pagan che ghiaccio;~parve ogni 13 16, 59 | età garzone:~l'esercito pagan che 'ntorno piove,~taglia 14 16, 89 | drizzare i segni;~che 'l pagan s'era tratto in quella parte.~ 15 17, 8 | alla gran corte~vide il pagan por la sua gente a morte.~ 16 17, 100| Grifon maggior colpo al pagan diede,~che lo fe' staffeggiar 17 17, 101| ardir coi brandi nudi.~Fu il pagan prima da Grifon percosso~ 18 17, 102| è un perder tempo che 'l pagan più fera:~così son l'arme 19 18, 15 | la pancia:~così contra il pagan fa quella gente.~Da tetti 20 18, 17 | Al pagan, che non sa come ne possa~ 21 18, 45 | ucciso avea Rinaldo~tanti pagan, ch'io non potrei contarli.~ 22 18, 163| fuochi intorno avampa.~Il pagan si provede, e cava terra,~ 23 18, 178| condutto;~così il crudel pagan nel sonno svena~la nostra 24 18, 192| culti.~Speran d'averla i duo paganamica,~ch'abbi a tenerli 25 23, 77 | al piede~va cercando il pagan tutto con gli occhi:~mira 26 23, 87 | Per quel tirar che fa il pagan, constrette~le cingie son 27 23, 89 | ronzin gli ha messo.~Il pagan per orgoglio al destrier 28 23, 99 | brando;~e dove meglio col pagan pensosse~di potersi incontrare, 29 24, 58 | inteso, il vero.~Allora il re pagan lieto non bada,~che viene 30 24, 67 | Fu questo colpo del pagan maggiore~in apparenza, che 31 26, 14 | l'asta di Ruggier fu il pagan degno,~che guidò gli altri, 32 26, 73 | un'asta grossa:~e 'l re pagan da le famose pruove~da l' 33 26, 73 | Viviano indarno a l'elmo il pagan fere;~che non lo fa piegar, 34 26, 74 | Il re pagan, ch'avea più l'asta dura,~ 35 26, 75 | mezzo a l'elmo fino~di quel pagan sotto la vista un dito:~ 36 26, 75 | tronchi rotta;~ma non mosse il pagan per quella botta.~ 37 26, 76 | Il pagan ferì lui dal lato manco;~ 38 26, 77 | paladin di Francia:~et al pagan ne facea segno espresso,~ 39 26, 78 | cavallier non si dimostra,~ch'al pagan per giostrar volti la fronte,~ 40 26, 83 | e gli elementi il crudo~pagan, poi che restar la vide 41 26, 105| ricordarsi, quando~vide il Pagan ch'avea tratta la spada,~ 42 26, 125| traverso urtato,~con che il pagan poco cortese venne;~sì che 43 27, 28 | paladini:~il più tristo pagan ne sfida cento;~et è concluso 44 27, 133| da se stesso lontano il pagan molto,~col viso a terra 45 28, 85 | alle contese~termine il re pagan, lasciò la mensa;~indi nel 46 29, 5 | Poi che l'empio pagan molto ha sofferto~con lunga 47 29, 12 | appetito cieco~vede del re pagan, né sa che farsi.~Ben sa 48 29, 40 | visiera,~a quell'ora il pagan si trovò in punto,~ch'Orlando 49 29, 45 | valere? -~seco il fiero pagan dice tra' denti;~e qua e 50 29, 48 | questo gli riesce.~Ma il pagan, che da l'arme era impedito,~ 51 31, 44 | intorno all'arme, fu dal pagan tolto.~ 52 31, 63 | stupende;~che nel fiume il pagan mandò riverso,~con gran 53 31, 74 | che fosse~sì crudo il re pagan, pur lo commosse;~ 54 33, 82 | inchina,~e fa spesso al pagan stordir le braccia;~e quando 55 33, 93 | perciò l'ha in suo potere il pagan messo.~Ben de la convenzion 56 35, 34 | fiero,~che lo potesse al pagan porre incontra.~La sconsolata 57 35, 36 | che 'l fiume e 'l ponte al pagan poco vaglia.~ 58 35, 40 | corno al suo signore,~il pagan s'arma; e quale è 'l suo 59 35, 48 | usanza vecchia;~che quel pagan, sì dianzi in giostra buono,~ 60 35, 50 | volta, e contra l'abbattuto~pagan ritorna; e con leggiadro 61 35, 50 | sotto. -~Di maraviglia il Pagan resta muto,~ch'una donna 62 35, 55 | disarmato e a piede~quel re pagan dal periglioso ponte,~sì 63 39, 39 | passata, inteso~avendo dal pagan che ne fu autore,~che mandato 64 39, 69 | donzelle, quando~videro il pagan salvo, sospirando.~ 65 41, 78 | meni a mal porto:~che 'l pagan d'arme e di spada l'avanza~ 66 41, 79 | osbergo così fino~come il pagan, gli staria meglio inanzi;~ 67 41, 99 | il coltel ne la gola al pagan porre.~Giunge Gradasso, 68 44, 20 | L'armata che i pagan roppe ne l'onde,~già rimandata 69 46, 108| Dudon, Marfisa, contra il pagan fiero~s'eran per la difesa 70 46, 111| Ruggier; che male~a quel fiero pagan lor parea uguale.~ 71 46, 112| parte~quel ch'in Parigi il pagan fatto avea;~che, solo, a 72 46, 115| Quinci Ruggier, quindi il pagan si scaglia,~e vengonsi a 73 46, 116| La lancia del pagan, che venne a côrre~lo scudo 74 46, 120| sì ben lavora,~ch'al pagan l'arme in più d'un loco 75 46, 121| in tante parti rosse~il pagan l'arme, e non poter schivare~ 76 46, 122| le aguzze travi;~fere il pagan Ruggier, quanto più puote,~ 77 46, 125| stringe la spada, e col pagan s'affronta.~ 78 46, 128| destrezza vuol che cada~il pagan sì, ch'a Ruggier resti al 79 46, 128| giudicaro.~Ruggier cerca il pagan tenere a bada~lungi da sé, 80 46, 129| l pome avea in mano il pagan anco,~e con tutte le forze 81 46, 130| sostien difficilmente.~Il pagan vuole entrar, ma il piè 82 46, 131| lo caccia.~Ma tanto fa il pagan, che gli è risurto;~si stringe 83 46, 132| sciolto,~e dove più ferito il pagan vede,~puon braccia e petto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License