Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gozzo 3
gracchia 2
gracchie 1
gradasso 82
gradi 3
gradita 1
gradito 3
Frequenza    [«  »]
82 caso
82 compagnia
82 cura
82 gradasso
82 nuova
81 angelica
81 dato
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

gradasso

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 45 | guerrier di sommo ardire:~era Gradasso l'un, re sericano;~era l' 2 2, 48 | volea combatter prima;~pur a Gradasso, o fosse sorte, tocca,~o 3 2, 50 | fendendo vien d'orribil rombo.~Gradasso a pena del calar s'avede,~ 4 2, 51 | Sopra Gradasso il mago l'asta roppe;~ferì 5 2, 51 | mago l'asta roppe;~ferì Gradasso il vento e l'aria vana:~ 6 2, 51 | prato alla gagliarda alfana.~Gradasso avea una alfana, la più 7 2, 52 | che tutto intento era a Gradasso.~Ruggier del grave colpo 8 2, 53 | Or su Gradasso, or su Ruggier percote~ne 9 4, 40 | Quivi è Gradasso, quivi è Sacripante,~quivi 10 4, 44 | Ruggier, Gradasso, Sacripante, e tutti~quei 11 12, 11 | Ferraù, Brandimarte e il re Gradasso,~re Sacripante et altri 12 12, 20 | medesmo in bando.~Se con Gradasso o con alcun ragiona~di quei 13 12, 25 | invia,~con Ruggier, con Gradasso et altri molti~che v'avea 14 17, 62 | figlio d'Agricane e 'l re Gradasso.~ 15 22, 20 | Ruggier, Gradasso, Iroldo, Bradamante,~Brandimarte, 16 24, 55 | ostel d'Atlante,~veduto con Gradasso andare errando~l'avrebbe, 17 27, 7 | né questi pur, ma 'l re Gradasso è mosso~con Sacripante a 18 27, 14 | Al re Gradasso e al buon re Sacripante,~ 19 27, 30 | di virtù fonte,~del re Gradasso, sì famoso al mondo,~e di 20 27, 49 | Ferraù con Sacripante.~Il re Gradasso e Falsiron possente~sono 21 27, 57 | non ricerca altro da lui.~Gradasso non udì tutto il tenore,~ 22 27, 61 | Se di Gradasso la ragion prevale,~prima 23 27, 63 | abandonar gli fece Durindana.~Gradasso, non credendo ch'egli fosse~ 24 27, 65 | disdegnoso e fiero,~contra Gradasso e contra il buon Ruggiero.~ 25 27, 66 | Lascia la cura a me (dicea Gradasso),~ch'io guarisca costui 26 27, 68 | spada d'Ettorre~concedesse Gradasso umanamente,~tanto ch'avesse 27 30, 19 | scudo del Troiano antico,~o Gradasso la spada non gli vieti,~ 28 30, 20 | vada~con lo suo scudo; né Gradasso vuole~che, fuor che contra 29 30, 22 | Tra Gradasso e Ruggier credo che sia~ 30 30, 23 | d'Agramante~e Ruggiero e Gradasso; et accordârsi~che qualunque 31 30, 39 | cavallier tolsi la sbarra.~Gradasso, ancor che con vergogna 32 30, 40 | Non niega similmente il re Gradasso,~e sallo Isolier vostro 33 30, 69 | cor, c'ha nella bocca.~Sol Gradasso il pensiero ha differente~ 34 31, 47 | vita Mandricardo, al fin Gradasso.~ 35 31, 92 | stimò timido e vile~sempre Gradasso il paladin gentile.~ 36 31, 93 | Or che Gradasso esser Rinaldo intende~costui 37 31, 95 | Quando Gradasso il paladin gagliardo~conosce, 38 31, 99 | pagano,~e disse: - Odi, Gradasso; io voglio farte,~se tu 39 31, 103| Il re Gradasso, che lasciar non volle~per 40 31, 104| senz'altro mezzo;~ma se Gradasso è quel che faccia fallo,~ 41 31, 105| era seguito;~e ch'in somma Gradasso avea quel brando~ch'ornò 42 31, 106| accordo, ritornosse~il re Gradasso ai servitori sui;~ben che 43 31, 107| battaglia che Rinaldo avere~con Gradasso dovea da solo a solo,~parean 44 31, 107| forza, alto sapere~avea Gradasso; et or che del figliuolo~ 45 31, 110| d'amistà congiunto~fosse Gradasso a quel di Chiaramonte.~Ma 46 32, 2 | inanti~che di Rinaldo e di Gradasso io canti.~ 47 33, 81 | Ferìa maggior percosse il re Gradasso;~ma quasi tutte al vento 48 33, 89 | Rinaldo e 'l re Gradasso, che partire~veggono la 49 33, 90 | in seguir lui mal preste.~Gradasso, che non lungi avea l'alfana,~ 50 33, 92 | se da Gradasso vi fosse condutto,~sì come 51 33, 95 | a un'altra volta; ch'or Gradasso,~Rinaldo e tutta Francia 52 38, 56 | campo Mandricardo è scemo:~Gradasso il suo soccorso n'ha rimosso:~ 53 38, 56 | gagliardo,~poco uopo era Gradasso o Mandricardo.~ 54 40, 47 | Con molto dispiacer Gradasso intese~del re Agramante 55 40, 51 | assai parve oportuna~del re Gradasso la seconda offerta;~e si 56 40, 51 | Biserta,~che battaglia per lui Gradasso prenda;~che 'n ciò gli par 57 40, 52 | bene. -~- Facciàn (disse Gradasso) al modo mio,~a un nuovo 58 40, 56 | Lo 'nvito di Gradasso e d'Agramante~e di Sobrino 59 40, 56 | fianco s'avea messo~il re Gradasso: onde egli, per desire~di 60 40, 57 | stimando non aver Gradasso altrove,~poi ch'udì che 61 41, 68 | che così nominar si può Gradasso)~e gli altri duo che da 62 41, 69 | Francia.~Venne Orlando e Gradasso a riscontrarsi;~e potea 63 41, 69 | di Baiardo,~che fe' parer Gradasso più gagliardo.~ 64 41, 72 | altrimente,~ma contra il re Gradasso si disserra,~ch'avea abbattuto 65 41, 73 | Orlando, che Gradasso in atto vede,~che par ch' 66 41, 78 | giaccia morto;~e verso il re Gradasso si disserra,~che Brandimarte 67 41, 81 | in terra; e contra il re Gradasso,~soccorrer Brandimarte disiando,~ 68 41, 82 | alla briglia ricca e bella.~Gradasso vede Orlando, e non gli 69 41, 93 | e serbi da Gradasso anco nel fianco~piaga da 70 41, 93 | quel che fa Orlando e 'l re Gradasso.~ 71 41, 94 | Gradasso ha mezzo Orlando disarmato;~ 72 41, 95 | Gradasso disperato, che si vede~del 73 41, 97 | ritenergli il morso.~Segue Gradasso, e l'avria tosto giunto,~ 74 41, 99 | Volta Gradasso, e più non segue Orlando,~ 75 41, 99 | gola al pagan porre.~Giunge Gradasso, e a tutto suo potere~con 76 42, 6 | colpo che gli diede~il re Gradasso, morto in terra il vede.~ 77 42, 10 | Come vide Gradasso d'Agramante~cadere il busto 78 42, 42 | destrier Baiardo,~che ne mena Gradasso saracino~contra il dover 79 42, 68 | aver pugna dovea~contra Gradasso e contra il re Agramante.~ 80 43, 151| utile opra e gloriosa:~avea Gradasso ucciso et Agramante,~ma 81 43, 153| alla città distrutta,~e di Gradasso e d'Agramante l'ossa~ne 82 43, 160| in te le luci fisse;~e se Gradasso avessi dietro avuto,~con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License