Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compagna 14
compagne 2
compagni 50
compagnia 82
compagno 39
compar 3
comparabile 1
Frequenza    [«  »]
83 venire
82 buona
82 caso
82 compagnia
82 cura
82 gradasso
82 nuova
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

compagnia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 33 | padre,~così sicura senza compagnia,~come avesse in sua guardia 2 3, 73 | fin alla ròcca, e farti compagnia.~ 3 4, 31 | voglia sua non esca,~avendo compagnia, men gli rincresca.~ 4 4, 54 | Senza scudiero e senza compagnia~va il cavallier per quella 5 5, 71 | fortezza ch'è qui presso,~in compagnia di dui che mi diede esso.~ 6 6, 56 | gente ardita, grossa~e fiera compagnia, con duro intoppo.~Alcina 7 7, 22 | con molto lume.~Tra bella compagnia dietro e dinanzi~andò Ruggiero 8 8, 21 | erma et aprica,~a Ruggier compagnia grave e noiosa.~Ma perché 9 10, 17 | terra; e con diletto~in compagnia de l'infedel Bireno~cenò 10 10, 36 | aprica,~noiosa e dispiacevol compagnia;~trovò ch'all'ombra d'una 11 11, 30 | portar mi voglio~senz'altra compagnia sopra lo scoglio.~ 12 12, 24 | Sacripante~voluto avrebbe in compagnia: non ch'ella~più caro avesse 13 12, 24 | città, tante castella,~di compagnia bisogno avea e di guida,~ 14 12, 33 | non vede li tre amanti in compagnia,~che forse tolti un dopo 15 12, 39 | mia~si creda alcun, che compagnia comporti. -~Disse Orlando 16 12, 73 | io v'ho detto) in questa compagnia,~cercando pur colei, come 17 14, 40 | di Granata~chiamati in compagnia de la figliuola,~la quale 18 14, 61 | Con questa compagnia lieto e gioioso,~che sì 19 14, 86 | qui di nostra gente,~che compagnia talvolta gli ha tenuto,~ 20 14, 103| qua non basta una grossa compagnia;~alcuni han cura maneggiare 21 16, 7 | la perfida Orrigille in compagnia,~in un vestire azzur d'oro 22 17, 22 | Venìa Grifone e la sua compagnia~mirando e quinci e quindi 23 17, 26 | con cavallieri e donne in compagnia;~e dritto avea il camin 24 17, 33 | di cordoglio;~et avea in compagnia donne e donzelle~d'ogni 25 17, 71 | altro vile,~armossi seco, e compagnia gli tenne.~Preparate avea 26 17, 71 | suo parentado non umìle~compagnia tolta; e seco in piazza 27 17, 124| persuaso~che fosse degno di mia compagnia;~ch'intesa non n'avea pruova 28 18, 8 | morire.~Io vi dissi ch'al re compagnia tenne~il gran Danese e Namo 29 18, 28 | L'implacabil Discordia in compagnia~de la Superbia si messe 30 18, 36 | e non fa motto alla sua compagnia.~Va con più fretta che non 31 18, 133| che questa~via disiava, compagnia lor fece.~Marfisa avuto 32 20, 13 | depredar per la marina~in compagnia di cento giovinetti~del 33 20, 51 | abbiàn, ma non tanti, in compagnia,~che mai ne sia più d'uno 34 20, 75 | meco;~che così spera, senza compagnia~de le rivali sue, ch'io 35 20, 84 | così Guidon disse alla compagnia.~E poi che di ben far molto 36 20, 112| si tornò a lui, et in sua compagnia~da un castello ad un altro 37 20, 122| bella ritrovasse~senza più compagnia ne la foresta,~e che di 38 20, 125| converrà che tu le faccia~compagnia sempre, ovunque andar le 39 20, 127| aver la brutta vecchia in compagnia.~ 40 23, 39 | con la fallace vecchia in compagnia:~e giacer vide il corpo 41 23, 97 | ma il conte non vòlse~lor compagnia, ben ch'era e buona e bella;~ 42 24, 40 | vecchia abbi un anno in compagnia,~né di lasciarla mai ti 43 24, 44 | il disleale, e tolse~in compagnia la vecchia maledetta.~Non 44 24, 113| non s'intendano aver più compagnia,~ma crudel guerra e inimicizia 45 25, 8 | quella donzella ch'avea in compagnia,~fu lasciato passar liberamente,~ 46 26, 7 | con voi vegno,~che di tal compagnia non sono indegno. -~ 47 26, 19 | nuovo,~Marfisa avendo in compagnia e Ruggiero,~ch'eran la scelta 48 26, 54 | quando una donna senza compagnia~vider, che verso lor ratto 49 26, 68 | la cagion, Doralice, in compagnia.~Ora il successo de l'istoria 50 26, 74 | tal fretta,~che gli fe' compagnia più che vendetta.~ 51 27, 74 | Ben son contento, per la compagnia~in questi pochi stata 52 27, 76 | Ma per la compagnia che, come hai detto,~novellamente 53 27, 93 | piccol boschetto,~senza più compagnia mi vado a porre,~che d'una 54 28, 32 | ogni diletto,~perch'ogni compagnia prova nimica)~si ritraea, 55 28, 47 | duo scudieri, oltre alla compagnia~del cavallier roman, si 56 28, 50 | aver più te ch'un altro in compagnia?~So ben ch'in tutto il gran 57 28, 95 | donzella di viso amoroso~in compagnia d'un monaco barbato;~e si 58 30, 88 | Agramante si tenea.~Sì degna compagnia la donna lauda,~ma non che 59 31, 18 | e così disse~alla sua compagnia che se ne gisse.~ 60 31, 34 | il buon Rinaldo alla sua compagnia~che questo era Guidon, che 61 32, 49 | Senza scudiero e senza compagnia~scese dal monte, e si pose 62 32, 84 | Tristano, et una donna in compagnia,~liberata da lui poch'ore 63 32, 90 | incresca~solo alla frasca, e compagnia domandi,~una giovane ho 64 34, 59 | Quivi fu assunto, e trovò compagnia,~che prima Enoch, il patriarca, 65 35, 58 | ove navilio e buona compagnia~spero trovar da gir ne l' 66 35, 63 | e seco prende~chi le fa compagnia fin all'ostello~ove abita 67 36, 28 | quei ch'egli avea seco in compagnia,~perché non vinca la parte 68 37, 31 | fatto le avean sì lunga compagnia:~non sa se morti, o sian 69 37, 42 | punto care, ch'avete in compagnia,~più vi sarà sicuro, utile 70 37, 86 | senza ritegno.~La bella compagnia quivi pososse;~e tosto che 71 37, 113| sempre eran iti~senz'arme, in compagnia de la donzella~la qual venìa 72 37, 120| d'ogni donna.~Da questa compagnia restò divisa~quella d'Islanda, 73 37, 121| suoi si parli, ~ma de la compagnia che va verso Arli.~ 74 39, 36 | Il duca Astolfo e la compagnia bella,~che ragionando insieme 75 41, 100| crudele,~che la più grata compagnia e più fida~ch'egli abbia 76 43, 123| che, senza aspettar più compagnia,~venir debba con lui, s' 77 44, 28 | donna,~fuor de le mura, in compagnia di belle~e ben ornate e 78 44, 34 | imperatore,~ove più giorni quella compagnia~con torniamenti, personaggi 79 44, 78 | quel vuole e non altri in compagnia;~e gli fa commission, che 80 45, 5 | suo gran valore,~che senza compagnia, senz'altro aiuto,~di poter 81 46, 13 | signor, Farnese:~oh dotta compagnia che seco mena!~Fedro, Capella, 82 46, 53 | lato~avea onorata e degna compagnia.~A Carlo s'inchinò, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License