Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferrauto 1
ferri 12
ferrigno 1
ferro 81
ferruffin 1
fersa 1
fêrse 2
Frequenza    [«  »]
82 nuova
81 angelica
81 dato
81 ferro
81 lontano
81 miglior
81 valor
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

ferro

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 3, 18 | quindi usciran, che col ferro e col senno~ricuperar tutti 2 3, 42 | pueril trastullo~sudar nel ferro e travagliarsi in guerra;~ 3 3, 51 | Vulcan, di doppia~cinta di ferro avesse intorno il muro.~ 4 4, 5 | mezzo un cavalliero,~di ferro armato luminoso e terso;~ 5 4, 70 | persona fosse.~Le sono dui col ferro nudo a canto,~per farle 6 6, 62 | scala di corda,~chi pal di ferro e chi una lima sorda.~ 7 7, 42 | escellente medico, che cura~con ferro e fuoco e con veneno spesso,~ 8 7, 80 | e si cacciò tra lor col ferro in mano,~e qual lasciò ferito, 9 8, 9 | Ruggiero, al fin constretto, il ferro caccia;~e perché tal molestia 10 9, 28 | fuor ch'a lui, la nuova:~un ferro bugio, lungo da dua braccia,~ 11 9, 73 | portare intanto il cavo ferro e il fuoco:~e dietro un 12 9, 74 | spiraglio tocca~col fuoco il ferro, e quel subito scocca.~ 13 10, 56 | o, qual Didon, finia col ferro i guai;~o la regina splendida 14 10, 101| gli occhi;~ma par che un ferro o un duro sasso tocchi.~ 15 11, 24 | fornace accesa;~bùgia altri il ferro; e chi picciol, chi grande~ 16 11, 25 | autor più agrada;~che 'l ferro spezza, e i marmi apre e 17 11, 38 | Così chi ne le mine il ferro adopra,~la terra, ovunque 18 12, 47 | giungeano, e raro~era più il ferro, col ferro a tentarsi.~Non 19 12, 47 | raro~era più il ferro, col ferro a tentarsi.~Non era in tutto ' 20 12, 83 | Fortuna l'aiutò; che 'l ferro crudo~in man d'Orlando al 21 14, 111| Non ferro solamente vi s'adopra,~ma 22 14, 112| questa più nocea che 'l ferro quasi:~or che de' far la 23 14, 130| tenero peltro,~e non di ferro, anzi pur sien di scorza:~ 24 16, 28 | Mentre quivi col ferro il maledetto~e con le fiamme 25 16, 49 | di vetro frale:~tempra di ferro il suo tagliar non schiva,~ 26 16, 87 | dice.~Un solo è quel ch'a ferro e a fuoco strugge~la bella 27 17, 98 | corazza e 'l petto:~passa il ferro crudel tra costa e costa,~ 28 17, 101| Con quel fender si vide e ferro et osso~d'un ch'eletto s' 29 18, 4 | mena tra il vulgo inerte il ferro intorno,~e gran vendetta 30 18, 136| uomini sia rea,~ma stempra il ferro, e quivi è 'l viver corto.~ 31 19, 15 | rabbia~tra gli nimici il ferro intorno gira,~più per morir, 32 19, 82 | le spalle un braccio il ferro netto~si vide uscir: tanto 33 22, 65 | quasi erano uguali insino al ferro.~ 34 22, 69 | fulmine, di botto~diè loco al ferro, e pel mezzo s'aperse;~diè 35 22, 69 | mezzo s'aperse;~diè loco al ferro, e quel trovò di sotto~il 36 22, 75 | donzella di Dordona~gli ha il ferro ai fianchi, e lo percuote 37 23, 59 | Sopra la destra guancia il ferro prese:~l'elmo non passò 38 23, 71 | cento guerrier carchi di ferro.~ 39 23, 83 | Quelli, che sempre fur nel ferro avezzi,~or, come duo villan 40 24, 10 | che lo fere e percuote il ferro invano.~Al conte il re del 41 25, 13 | trovasse elmetti,~ma ben di ferro assai cuffie lucenti:~e 42 26, 21 | contra Balisarda fosse~il ferro carta, e non duro metallo.~ 43 26, 50 | fretta.~Luigi da Gazolo il ferro caldo~fatto nel collo le 44 26, 76 | come una scorza.~Passò il ferro crudel l'omero bianco:~piegò 45 26, 83 | e l'altro ha in mano il ferro nudo,~e su le fatal arme 46 27, 47 | Un castel già vi fu, ma a ferro e a fuoco~le mura e i tetti 47 29, 15 | tal modo l'indura,~che dal ferro e dal fuoco l'assicura.~ 48 29, 25 | sì con la mano e sì col ferro crudo,~che del bel capo, 49 30, 66 | vita;~tal ch'un cerchio di ferro, anco che grosso,~e una 50 33, 10 | Francia scettro avranno,~o di ferro gli eserciti distrutti,~ 51 33, 79 | uno e l'altro d'accordo il ferro trasse,~e si venne a trovare 52 33, 81 | che sa ben come spezza il ferro e parte.~Ferìa maggior percosse 53 33, 103| tutto quel lavoro~che noi di ferro usiamo, ivi usan d'oro.~ 54 33, 121| contra gli ingordi augelli il ferro stringe.~ 55 34, 63 | uman uso gli concede~che ferro alcun non lo può mai ferire;~ 56 34, 91 | nomi impressi,~altri di ferro, altri d'argento o d'oro:~ 57 36, 7 | solo~non poté, quanto il ferro a tuo figliuolo.~ 58 36, 34 | essere ardita~d'aprir col ferro al mio nimico il core?~che 59 36, 50 | cipresso li ripone.~Poi che ferro non han più da far male,~ 60 36, 78 | signor Moro,~se non col ferro in man per danno loro. -~ 61 38, 88 | incominciar l'assalto,~sonar il ferro, or girar basso, or alto.~ 62 39, 81 | oprar le mani e il senno,~e ferro e fuoco e sassi di gran 63 39, 84 | Altri che 'l ferro e l'inimico caccia,~nel 64 40, 2 | inimiche vele~mirando in Po tra ferro e fuoco astrette.~Che gridi 65 40, 8 | il foco, il mar sorbe, il ferro strugge:~egli che n'è cagion, 66 40, 19 | che ferro e fuoco e merli e tetti 67 40, 32 | il muro rotto,~entrò col ferro e con la face ardente~a 68 40, 49 | difesa,~se tutto fosse di ferro o di rame.~Morto lui, stimo 69 41, 66 | forte~distruggerà Pontieri a ferro e a fuoco;~né farà a' Maganzesi 70 41, 68 | l marchese Olivier col ferro basso~vanno a trovare il 71 41, 101| Di ferro un cerchio grosso era duo 72 42, 11 | sotto l'ultima costa; e il ferro, immerso~nel ventre, un 73 43, 122| che d'amendue i sangui un ferro tinto~levassi lei di biasmo, 74 44, 66 | del marmo o d'altro ch'al ferro contende.~Prima esser può 75 45, 70 | brama ch'ella~entri nel ferro, e sempre al vivo giunga,~ 76 45, 74 | intenta mira~ove cacciar tra ferro e ferro il brando,~sì che 77 45, 74 | ove cacciar tra ferro e ferro il brando,~sì che si sfoghi 78 46, 33 | non si pieghi;~che né di ferro ha il cor né di macigno,~ 79 46, 112| fatto avea;~che, solo, a ferro e a fuoco una gran parte~ 80 46, 118| incominciaro~a tentar dove il ferro era più raro.~ 81 46, 140| si possa, il braccio,~il ferro del pugnale a Rodomonte~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License