Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angel 16
angela 1
angeli 3
angelica 81
angeliche 1
angelici 2
angelico 2
Frequenza    [«  »]
82 cura
82 gradasso
82 nuova
81 angelica
81 dato
81 ferro
81 lontano
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

angelica

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 5 | inamorato~fu de la bella Angelica, e per lei~in India, in 2 1, 11 | inanzi a serpe crudo,~come Angelica tosto il freno torse,~che 3 1, 15 | che senza dubbio ell'è Angelica bella.~ 4 1, 21 | in groppa,~e per l'orme d'Angelica galoppa.~ 5 1, 27 | pagan, quando uccidesti~d'Angelica il fratel (che son quell' 6 1, 32 | distrugge:~ma seguitiamo Angelica che fugge.~ 7 1, 47 | Carlo:~cercò vestigio d'Angelica bella,~né potuto avea ancora 8 1, 48 | vuole~ch'alle orecchie d'Angelica sian conte:~e così quel 9 1, 65 | il pagano a piè rimaso,~Angelica presente al duro caso.~ 10 1, 71 | parola, chetamente~tolse Angelica in groppa, e differilla~ 11 1, 78 | d'una, e amor lo strugge;~Angelica de l'altra, e l'odia e fugge.~ 12 1, 81 | conobbe esso,~e riconobbe l'angelica faccia~che l'amoroso incendio 13 2, 2 | Fai ch'a Rinaldo Angelica par bella,~quando esso a 14 2, 17 | ritrovato Orlando~che ne va con Angelica a Parigi,~di voi ridendo 15 3, 11 | sin ch'oda il suon de l'angelica tromba~che dal ciel lo bandisca 16 8, 2 | Chi l'annello d'Angelica, o più tosto~chi avesse 17 8, 29 | Rinaldo attento sono,~d'Angelica gentil m'è sovenuto,~di 18 8, 34 | a voi, ma in altro loco.~Angelica di ciò nulla temendo,~cavalcava 19 8, 45 | rilevato sasso l'eremita~Angelica, che giunta alla parte ima~ 20 8, 61 | erbosa terra~la sfortunata Angelica dormiva,~smontaro alquanti 21 8, 65 | donzella,~perdonaro all'angelica beltade.~Al mostro fu condotta 22 8, 67 | pensar senza cordoglio,~Angelica legata al nudo scoglio.~ 23 9, 14 | indutto,~che quella gente Angelica abbia presa;~poi che cercata 24 10, 92 | passar vide, mirando a basso,~Angelica legata al nudo sasso.~ 25 10, 109| Lo ad Angelica ora, perché teme~che del 26 11, 2 | voglia ora pigliar diletto~d'Angelica gentil che nuda tiene~nel 27 11, 10 | il sol del mezzo giorno.~Angelica quel lunga dimora~ 28 12, 3 | in disio,~non avria, per Angelica cercare,~lasciato o selva 29 12, 6 | ch'ella fosse, ma parea~Angelica gentil ch'egli tant'ama.~ 30 12, 10 | mai lieti~che riveggiano Angelica, o quel ladro~che n'ha portato 31 12, 15 | Pargli Angelica udir, che supplicando~e 32 12, 16 | ascolta,~che di quella d'Angelica ha sembianza~(e s'egli è 33 12, 20 | una persona~che paruta era Angelica ad Orlando,~parve a Ruggier 34 12, 23 | Ma torniamo ad Angelica, che seco~avendo quell'annel 35 12, 36 | si caccia.~Di lor si ride Angelica proterva,~che non è vista, 36 12, 37 | Sacripante men sprona e puntella.~Angelica la briglia più ritiene,~ 37 12, 50 | apre e a straccio mena.~Angelica invisibil lor pon mente,~ 38 12, 51 | stimando~che poco inanzi Angelica corresse,~poi ch'attaccati 39 12, 56 | monte,~dove il sentiero Angelica avea trito.~Angelica in 40 12, 56 | sentiero Angelica avea trito.~Angelica in quel mezzo ad una fonte~ 41 12, 57 | Angelica si ferma alle chiare onde,~ 42 12, 58 | giunge.~Non l'ha sì tosto Angelica veduto,~che gli dispare, 43 12, 58 | resta lunge.~Come il pagan d'Angelica s'accorse,~tosto vêr lei 44 12, 61 | contentarsi a pieno,~sol ritrovare Angelica gli resta,~che gli appar 45 12, 63 | Angelica invisibile e soletta~via 46 12, 66 | Ma non dirò d'Angelica or più inante;~che molte 47 12, 85 | andar sempre è remoto:~d'Angelica cercar, fuor ch'ove sia,~ 48 12, 86 | s'accosta,~se quivi fosse Angelica reposta.~ 49 13, 32 | con sospiri~interrompea l'angelica favella,~da muovere a pietade 50 19, 17 | questa, se non sapete, Angelica era,~del gran Can del Catai 51 19, 18 | Poi che 'l suo annello Angelica riebbe,~di che Brunel l' 52 19, 20 | Quando Angelica vide il giovinetto~languir 53 19, 24 | Del palafreno Angelica giù scese,~e scendere il 54 19, 33 | Angelica a Medor la prima rosa~coglier 55 19, 36 | casa in altritanti il muro,~Angelica e Medoro, in varii modi~ 56 23, 103| Angelica e Medor con cento nodi~legati 57 23, 103| dispetto crede:~ch'altra Angelica sia, creder si sforza,~ch' 58 23, 108| ombre grata,~dove la bella Angelica che nacque~di Galafron, 59 23, 119| come esso a' prieghi d'Angelica bella~portato avea Medoro 60 23, 120| mercede~del buono albergo, Angelica gli diede.~ 61 23, 130| ogni stelo~in cui Medoro e Angelica si legge!~Così restâr quel 62 27, 8 | tolle;~che non trovando Angelica in Parigi,~si parte, e va 63 27, 9 | errore,~che con Orlando Angelica venisse:~onde di gelosia 64 27, 72 | quel medesmo giorno~ch'ad Angelica ancor tolse l'annello,~al 65 29, 58 | gli venne a caso sopra~Angelica la bella e il suo marito,~ 66 29, 60 | brutta.~Non più a vederlo Angelica fu presta,~che fosse a ritornar, 67 29, 64 | Caccia Angelica in fretta la giumenta,~e 68 29, 67 | la rabbia~perché si vada Angelica celando.~Segue la bestia 69 30, 16 | tempo.~Quanto, Signore, ad Angelica accada~dopo ch'uscì di man 70 30, 17 | uguale,~poscia che se n'è Angelica partita,~e la casta Issabella 71 30, 91 | sovente andava~per ritrovar d'Angelica vestigi),~avea sentita la 72 42, 29 | Rinaldo, il qual, come sapete,~Angelica la bella amava tanto;~né 73 42, 30 | insegni dove~la desiata Angelica si trove.~ 74 42, 34 | saprà dir la via che tiene~Angelica, o sia in Francia o dove 75 42, 36 | Rinaldo,~ai lunghi prieghi d'Angelica bella~si dimostrò così ostinato 76 42, 37 | ghiacciato rivo;~perché Angelica venne quasi a un punto~a 77 42, 38 | instrutto,~che gli narrò d'Angelica non meno,~ch'a un giovine 78 42, 39 | disuase Malagigi~di più Angelica amar, che s'era posta~d' 79 42, 40 | La partita d'Angelica non molto~sarebbe grave 80 42, 61 | caldo;~di cui bevendo, ad Angelica nacque~l'odio ch'ebbe dipoi 81 42, 67 | nel primier odio ritornata~Angelica; e gli parve troppo indegna~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License