Canto, ottava
1 1, 69 | perch'io sappia chi m'ha messo a piedi,~fa che per nome
2 1, 81 | amoroso incendio in cor gli ha messo.~Quel che seguì tra questi
3 2, 63 | soccorso le domanda~per questo messo, e se le raccomanda.~
4 2, 64 | dico, a domandar aiuto~quel messo da Marsilia era venuto.~
5 3, 33 | per questo Azzo rotto e messo al fondo.~
6 6, 5 | Ariodante, poi ch'in mar fu messo,~si pentì di morire; e come
7 7, 25 | frutto e la man non gli sia messo.~
8 8, 68 | quel vecchio astuto~col messo che venìa dai luoghi stigi!~
9 10, 15 | riputati furo.~I marinari, già messo le mani~ai remi, e sciolti
10 10, 80 | d'Arindelia è quel c'ha messo~in mar quella barchetta
11 11, 27 | mondo, ma più Italia, ha messo in pianti;~che s'io v'ho
12 11, 39 | Messo il puntello, e fattosi sicuro~
13 11, 53 | nessuno aviso.~L'aver fu messo a sacco; messo fuoco~fu
14 11, 53 | L'aver fu messo a sacco; messo fuoco~fu ne le case: il
15 12, 30 | questa~stanza, l'aveano mai messo da canto;~che facile a portar,
16 14, 98 | Agramante avea la fanteria~messo ne' borghi di Parigi, e
17 15, 27 | Hernando Cortese, il quale ha messo~nuove città sotto i cesarei
18 15, 97 | rete ch'in sua forza l'avea messo.~
19 16, 77 | sia;~e da quel canto un messo era venuto~del re Sobrino
20 16, 81 | e come gli altri l'avria messo a morte,~se nel ferir la
21 17, 95 | l'ha stordito e in terra messo.~
22 18, 54 | Lurcanio, ch'avea in terra messo~Dorchin, passato ne la gola,
23 18, 83 | vita,~ch'essendosi Grifon messo a dormire,~chetamente da
24 18, 175| et or gli ha messo il cauto Saracino~la punta
25 20, 57 | la notte seguente a prova messo~contra diece donzelle ignudo
26 21, 64 | questo, il vecchio s'era messo,~per ritornare alla sua
27 22, 12 | Non avea messo ancor le labra in molle,~
28 22, 97 | volte gli avea fin a mezzo~messo il brando pei fianchi e
29 23, 26 | Pel medesimo messo fe' disegno~di mandar a
30 23, 29 | chiamolla, e disse: - Miglior messo~a tal bisogno elegger non
31 23, 51 | incatenato, e in gravi ceppi messo.~Il sole ancor non ha le
32 23, 64 | bella donna che per falso messo~credea sommersa, e n'ha
33 23, 64 | ghiaccio nel petto gli sia messo,~sente dentro aggelarsi,
34 23, 74 | per celarti da me ti fossi messo,~il tuo fiero sembiante
35 23, 89 | correndo, il suo ronzin gli ha messo.~Il pagan per orgoglio al
36 23, 123| erba il villan che s'era messo~per chiuder gli occhi, e
37 24, 109| sicurtà gli preste~l'esser messo del re; né si conforta~per
38 24, 112| Indi il messo soggiunse il gran periglio~
39 25, 16 | in man di tal guerriero è messo?~Se mai Ruggier furor, se
40 25, 19 | a dargli aita~si fosse messo a rischio de la morte;~e
41 25, 20 | come~ha sì tosto in oblio messo il mio nome?»~
42 25, 74 | non buona.~Per certissimo messo oggi ho saputo~che Bertolagi
43 25, 76 | or ora,~et ho cacciato il messo di galoppo;~ma non mi par
44 25, 84 | Potesse almen mandar lettera o messo,~sì ch'ella non avesse a
45 25, 85 | che ben potrebbe~alcun messo fedel trovar per strada.~
46 26, 32 | bella sede~di Pietro, e messo scandol ne la fede.~
47 27, 20 | squadre in disordine gli ha messo;~e minacciando, or questi
48 27, 36 | abondi, e che s'aveggia~aver messo in oblio cosa ch'a core~
49 28, 2 | Mettendolo Turpino, anch'io l'ho messo,~non per malivolenzia né
50 28, 18 | ch'avea sotto il guancial messo la sera,~poi per oblivion
51 31, 40 | abbracciâr Rinaldo come amico,~messo da parte ogni lor odio antico.~
52 31, 47 | Sericano e 'l Tartaro avea messo;~e ch'avuta l'avea, poi
53 32, 14 | aspettando d'ora in ora il messo~che le apportasse: - Ecco
54 32, 15 | viandante a piede,~che sia messo di lui speranza piglia:~
55 33, 20 | Pastor fuoco in Italia ha messo;~e in due fiere battaglie
56 33, 93 | ha in suo potere il pagan messo.~Ben de la convenzion si
57 34, 42 | parlar mai più gli vòlsi, ~né messo udi', né lettera ne tolsi.~
58 34, 66 | purgar questo error termine è messo.~Né ad altro effetto per
59 35, 45 | si richiede~di dare a un messo ch'in fretta si mandi~a
60 36, 4 | fuoco ancor, poi che fu messo,~da villaggi e da templi,
61 37, 61 | dipinge:~Olindro al tutto par messo in oblio.~Ma che sian fatte
62 38, 76 | da l'ostel di Titon fuor messo il capo,~per dare al giorno
63 39, 32 | piede incauto d'improviso ha messo~sopra il serpente venenoso
64 40, 54 | giusta;~e senza indugio un messo si ritrova,~il qual si mandi
65 40, 55 | circonfusa.~Non cessa il messo a vela e a remi andare,~
66 40, 56 | ampli doni onorar fece il messo.~Avea dai suoi compagni
67 40, 56 | Durindana al fianco s'avea messo~il re Gradasso: onde egli,
68 41, 66 | poco;~e le dirà chi l'avrà messo a morte,~e, dove giacerà,
69 42, 5 | ch'in lor man vinto si fu messo~il miser Vestidel, lasso
70 42, 102| per altra cagion non è qui messo,~che per mostrarti quanto
71 43, 44 | ch'a tutti questo vaso ho messo inanti),~non ne trovo un
72 44, 87 | e a chi l'ha ne la gola messo:~taglia busti, anche, braccia,
73 44, 94 | raccolta;~et all'imperatore un messo ratto~a pregarlo mandò,
74 45, 2 | sul ceppo quasi il capo ha messo,~che l'altro giorno ha dato
75 45, 35 | deposto~da la vera speranza e messo al fondo.~Deh torna a me,
76 46, 16 | Valerio è quel che là s'è messo~fuor de le donne; e forse
77 46, 22 | saggia incantatrice, la qual messo~freno e sella a uno spirto
78 46, 50 | questo l'avean fatto signore,~messo da parte ogni uomo di sua
79 46, 65 | fretta corse~per più d'un messo la novella lieta:~onde il
80 46, 136| vincitor, tosto ch'in terra messo.~
|