Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presero 3
presi 20
presidio 3
preso 79
preson 1
presse 1
presso 90
Frequenza    [«  »]
79 mandricardo
79 oltre
79 pianto
79 preso
79 tolse
78 anni
78 cento
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

preso

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 19 | ancor tu m'abbi morto o preso,~non però tua la bella donna 2 3, 32 | onde Ezellin fia rotto, preso, estinto.~ 3 3, 35 | Campidoglio corso,~et avrà preso ogni luogo vicino,~e posto 4 3, 54 | castellano,~quando l'avrà già preso; e per tal fallo~non fia, 5 4, 31 | Ruggier sicuramente,~che preso fu da me, come sperai~che 6 4, 31 | sperai~che fossi oggi tu preso similmente;~e donne e cavallier, 7 4, 36 | donna, e tuttavia~il mago preso incontra al sasso invia.~ 8 5, 43 | solea salire.~Ariodante avea preso sospetto~che lo cercasse 9 5, 57 | alto~avea col capo in giù preso un gran salto.~ 10 5, 73 | crudele,~de la mia fede ha preso dubbio al fine:~venuto è 11 6, 77 | camin ch'avea a man destra preso,~gli dissero: - Signor, 12 7, 16 | maraviglia è se Ruggier n'è preso,~poi che tanto benigna se 13 7, 59 | con che ella a voglia sua preso ti mena.~ 14 7, 67 | cinse magica violenza:~e preso avea d'Atlante di Carena~ 15 8, 35 | Poi che la donna preso ebbe il sentiero~dietro 16 9, 44 | la vittoria e di Bireno preso;~e credendo venire a nozze 17 10, 49 | bisogna;~se non, sei morto, o preso con vergogna. -~ 18 10, 109| gli occhi che già l'avean preso alla rete.~Or viene al lito, 19 12, 77 | montagne,~un tener porco preso abbia talotta,~che con grugnito 20 13, 81 | davanti al re Agramante ha preso l'arme,~che, molto minacciando 21 15, 55 | che s'uccide un che sia preso,~viltà, più che virtù, ne 22 15, 64 | qualunque passa restar morto o preso.~ 23 16, 2 | si truova in degno laccio preso,~se ben di sé vede sua donna 24 17, 8 | uom solo in vostra terra preso,~cinto di mura onde non 25 18, 7 | Grifone~sopra le mura avesse preso un salto.~Non vi sarebbe 26 18, 71 | il camino~verso Antiochia preso di Soria,~d'un nuovo drudo, 27 18, 121| i tre compagni, et avean preso il ponte.~ 28 18, 191| si spargono, et han tosto~preso ogni passo onde si possa 29 19, 6 | commanda e grida che sia preso.~L'infelice s'aggira com' 30 19, 56 | perché già non avea il porto preso.~ 31 20, 10 | di tanta absenzia avean preso rimedio:~tutte s'avean gioveni 32 20, 36 | arme, Elbanio detto.~Qui preso fu, ch'a pena se n'avide,~ 33 20, 116| quivi condutta.~Indi al preso camin con lei si volse,~ 34 21, 9 | venire a' fatti.~Poi che preso a bastanza ebbon del piano,~ 35 21, 26 | sì fiera battaglia, restò preso.~ 36 21, 33 | basta ch'Argeo mi tenga preso,~tolgami ancor questa noiosa 37 22, 4 | paladino,~che per Ponente avea preso il camino.~ 38 22, 78 | a sol volea ciascuno,~e preso e morto rimanere inante~ 39 22, 79 | son tarde.~Voi dovete il preso ordine servarme,~non vostre 40 23, 50 | da lui, nel primo sonno è preso;~ 41 23, 56 | cagione e dove il menin preso.~Levò il dolente cavalliero 42 23, 91 | freno.~Il Tartaro lo tien preso nel crine,~e tutto è di 43 24, 18 | I duo ch'in mezzo avean preso Odorico,~d'Issabella notizia 44 25, 7 | Quindi seguendo il camin preso, venne~(già declinando il 45 25, 23 | di quei ch'errore in ciò preso hanno:~né 'l padre né i 46 25, 60 | ritrovo un fauno ch'avea preso agli ami~in mezzo l'acqua 47 26, 137| resti.~Verso Parigi avean preso il sentiero~quelli duo prima, 48 27, 116| perdé il cavallo e restò preso,~or non dirò; c'ho da narrarvi 49 30, 53 | Mandricardo saria morto o preso:~sì che 'l suo colpo ha 50 31, 13 | altro del campo avea già preso,~e si faceano incontra aspro 51 31, 29 | avea interdetto,~avendol preso, e a bada poi tenuto~alla 52 31, 79 | che di contarli s'avea preso cura.~ 53 31, 81 | periglio~di restar morto o preso in quella piazza:~e che 54 32, 7 | nessun vide il patrocinio preso,~in sì sprezzato sangue 55 33, 18 | dove par che resti vinto e preso,~e che giurar gli faccia 56 33, 42 | del quale il padre avea preso e venduto.~Vedete poi l' 57 33, 53 | troppa forza cede.~Ecco il re preso, et eccolo in Ispagna:~et 58 34, 34 | vuole~quel ch'a fatica ha preso in tutto un anno.~Di nuovo 59 35, 69 | rimagna,~al mio signor menar preso ti voglio:~ma qui morrai, 60 36, 7 | generoso figlio,~e menar preso a nave, e sopra un schelmo~ 61 36, 8 | debba un, poi che gli è preso,~che rende l'arme, e più 62 37, 25 | partirsi, et avea commiato preso,~e dall'arbore il brando 63 38, 30 | credendosi uscir fuor la dimane,~preso e legato in quello utre 64 39, 39 | ponte stretto il lasciò preso,~vicina ad impazzar fu di 65 39, 50 | che con più forza l'ha preso a traverso.~Ad Olivier che 66 40, 5 | arsi palagi,~fin che fu preso ogni navilio, fêrse;~potrà 67 40, 35 | onde morì di corto,~fu preso Folvo dal duca dal Pardo.~ 68 42, 104| messa la mano inanzi, e preso il vaso,~fu presso di volere 69 43, 95 | barbuto,~verso la patria avea preso il camino,~sperando di non 70 44, 27 | duo re morti e di Sobrino preso,~e ch'era stato Brandimarte 71 45, 7 | prigione;~ch'a' Bulgari, lui preso, il giogo pone.~ 72 45, 13 | imperator, poi che 'l guerrier preso ode.~ 73 45, 41 | contra il buon cavallier che preso tiene,~e che di dargli morte 74 45, 98 | può che non sii morto o preso?~Ma chi sapesse il ver, 75 46, 40 | così la tua virtù m'avrebbe preso,~come fece anco allor, non 76 46, 50 | Novengrado era poi stato~preso da Ungiardo, e a Teodora 77 46, 54 | che Bradamante o morto o preso~o fuor non l'ha de lo steccato 78 46, 62 | sì ch'essendo dipoi preso e condutto~a colei ch'ogni 79 46, 118| e donde gittâr l'aste, preso il brando,~si tornaro a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License