Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandonne 1
mandra 4
mandre 1
mandricardo 79
maneggiar 1
maneggiare 1
manfredi 1
Frequenza    [«  »]
79 allora
79 buono
79 lato
79 mandricardo
79 oltre
79 pianto
79 preso
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

mandricardo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 14, 30 | suo nome era il feroce Mandricardo.~ 2 14, 34 | Marsilio a Mandricardo avea donato~un destrier 3 14, 34 | di Spagna.~Sopra vi salta Mandricardo armato,~e galoppando va 4 14, 48 | contra la furia accesa~di Mandricardo fan poca difesa.~ 5 14, 59 | altre assai, ch'Amore~a Mandricardo di sua bocca ditta,~van 6 14, 115| avea, come io narrava,~re Mandricardo, e dissi dove e a cui.~Era 7 18, 29 | Quando ella venne a Mandricardo in mano~(ch'io v'ho già 8 23, 38 | guida il nano~per trovar Mandricardo e Doralice,~gli viene Ippalca 9 23, 71 | Era questo guerrier quel Mandricardo~che dietro Orlando in fretta 10 23, 88 | di dal timor cieco;~e Mandricardo se ne porta seco.~ 11 23, 90 | altro in sé riverso.~Diè Mandricardo in terra aspra percossa;~ 12 23, 94 | figlia~di Stordilano, e Mandricardo a riso,~vedendolo a colei 13 24, 35 | il palafreno corse,~che Mandricardo avea di briglia privo;~e 14 24, 58 | sul suo destriero;~et ecco Mandricardo arrivar sopra,~che visto 15 24, 73 | conte,~non crede poi che Mandricardo vada~lunga stagione altier 16 24, 95 | Doralice, e mostrollo a Mandricardo,~dicendo: - Ecco il superbo 17 24, 96 | si fa lieto e bello;~tal Mandricardo, come certo deggia~di Rodomonte 18 24, 98 | Rispose Mandricardo: - Indarno tenta~chi mi 19 24, 106| Quel cade, e Mandricardo in piedi guizza,~non più 20 24, 106| destrier drizza;~ma non più Mandricardo si ritira,~che scoglio far 21 26, 91 | giunse prima che vicino~con Mandricardo il vide alla fontana.~Già 22 26, 98 | destrier, né far dimora;~Mandricardo ne vien da un'altra banda,~ 23 26, 99 | portava quella.~Ma questo Mandricardo non sapea;~né vuol patire, 24 26, 100| Portava Mandricardo similmente~l'augel che rapì 25 26, 101| a battaglia erano stati~Mandricardo e Ruggier solo per questo;~ 26 26, 101| raccozzati,~se non quivi ora; e Mandricardo presto,~visto lo scudo, 27 26, 105| l'insegna mia! -~rispose Mandricardo; e trasse il brando,~quello 28 26, 106| rotto il patto~due volte ha Mandricardo, che fu fatto.~ 29 26, 109| pensi, non n'avrai~(rispose Mandricardo a Rodomonte):~io te ne darò 30 26, 110| vuole~tutto in un tempo Mandricardo irato;~Ruggier, ch'oltraggio 31 26, 112| così, mentre Ruggiero e Mandricardo~e Rodomonte son tutti sozzopra,~ 32 26, 113| essere ingordo,~anch'io con Mandricardo mi ripiglio;~e vo' vedere 33 26, 116| staffa il piè gli falla.~Mandricardo gli grida: - O la battaglia~ 34 26, 118| e gagliarda,~si drizza a Mandricardo, e col potere~ch'avea maggior, 35 26, 124| Avea Marfisa a Mandricardo intanto~fatto sudar la fronte, 36 26, 126| Balisarda avesse avuta,~o Mandricardo in capo altra barbuta.~ 37 26, 131| donna aiutar n'andò veloce.~Mandricardo di lui non fece meno,~né 38 27, 15 | d'affrettar Rodomonte e Mandricardo~per le vestigie donde l' 39 27, 30 | terribil Rodomonte,~quella di Mandricardo furibondo,~quella del buon 40 27, 40 | E Rodomonte e Mandricardo e insieme~Ruggier n'infiamma 41 27, 45 | quattro brevi porre: un Mandricardo~e Rodomonte insieme scritto 42 27, 45 | ne l'altro era Ruggiero e Mandricardo;~Rodomonte e Ruggier l'altro 43 27, 45 | dicea l'altro Marfisa e Mandricardo.~Indi all'arbitrio de l' 44 27, 45 | signore~di Sarza a uscir con Mandricardo fuore.~ 45 27, 46 | Mandricardo e Ruggier fu nel secondo;~ 46 27, 46 | Rodomonte;~restò Marfisa e Mandricardo in fondo,~di che la donna 47 27, 53 | quando~s'ode dal padiglion di Mandricardo~alto rumor che vien moltiplicando.~ 48 27, 55 | imaginarsi come avenga~ch'or Mandricardo in suo poter la tenga.~ 49 27, 56 | conte, e dove e quando.~E Mandricardo disse ch'avea fatto~gran 50 27, 62 | voi fosse Marte~(rispose Mandricardo irato allora),~non saria 51 27, 64 | scimitarra, a dietro un poco.~Mandricardo in sé tanto si confida,~ 52 27, 68 | quella giornata solamente~a Mandricardo la spada d'Ettorre~concedesse 53 27, 105| che gran tempo prima~di Mandricardo amava Doralice,~et ella 54 27, 106| torniamenti, in guerra;~e che stia Mandricardo a questo patto,~dicono tutti 55 27, 109| Di nuovo Mandricardo era risorto,~dicendo: - 56 27, 109| che non può chiamare~più Mandricardo per quella querela;~e fe' 57 27, 112| s'era armato;~ma poi di Mandricardo ricordosse,~a cui de la 58 27, 118| almen sì presto.~Non perch'a Mandricardo inferiore~io ti paressi, 59 30, 18 | De la sentenzia Mandricardo altiero,~ch'in suo favor 60 30, 19 | amico;~ma che Ruggiero a Mandricardo tôrre~lasci lo scudo del 61 30, 29 | c'ha promesso.~Ben prega Mandricardo e il buon Ruggiero,~che 62 30, 52 | sta su l'aviso.~Uscì da Mandricardo il primo danno,~per cui 63 30, 53 | parte vorria inanti,~già Mandricardo saria morto o preso:~sì 64 30, 54 | Ruggiero.~La spada in capo a Mandricardo pose;~ma sì lo sdegno fu 65 30, 55 | invano.~Fu sì del colpo Mandricardo afflitto,~che si lasciò 66 30, 59 | spinge il suo cavallo,~e Mandricardo al destro fianco trova.~ 67 30, 64 | fianco:~sì che convien che Mandricardo cada~d'ogni ragion che può 68 30, 66 | Da Mandricardo fu Ruggier percosso~nel 69 30, 67 | che de la guerra~riporti Mandricardo il pregio e il vanto:~e 70 30, 73 | Per lei buono era vivo Mandricardo:~ma che ne volea far dopo 71 30, 74 | tutte quante,~che fur di Mandricardo, il re gli appende;~tutte 72 30, 75 | spoglie a Ruggier sono~date di Mandricardo, e insieme dato~gli è Brigliador, 73 31, 47 | poi che fu casso~di vita Mandricardo, al fin Gradasso.~ 74 32, 29 | contrastette~da solo a solo a Mandricardo forte;~e come egli l'uccise, 75 38, 56 | grosso.~Del nostro campo Mandricardo è scemo:~Gradasso il suo 76 38, 56 | poco uopo era Gradasso o Mandricardo.~ 77 38, 67 | aviso,~se ben in campo ha Mandricardo ucciso.~ 78 41, 91 | Ruggiero~poi che lo tolse a Mandricardo altiero.~ 79 44, 77 | troiano Ettorre,~e poi di Mandricardo, si riveste,~e fa la sella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License