Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
latine 2
latini 3
latino 4
lato 79
lattanzio 1
latte 7
lauda 3
Frequenza    [«  »]
80 vada
79 allora
79 buono
79 lato
79 mandricardo
79 oltre
79 pianto
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

lato

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 34 | culto monticel dal manco lato~le difende il calor del 2 3, 28 | caduta sarà tutta da un lato;~e per la linea de la madre, 3 3, 52 | ritroverà, con poca gente,~da un lato aver le veneziane squadre,~ 4 4, 13 | de la sinopia.~Da nessun latosentierscale~v'eran, 5 4, 38 | appartorre in alcun lato,~come se mai castel non 6 5, 47 | scopria dinanzi e d'ogni lato.~ 7 6, 48 | consiglier, me avea e notte a lato,~e me fe' quel che commandava 8 6, 70 | Tutta la turba si levò da lato;~e quelle al cavallier porser 9 8, 3 | lor, non tenne il brando a lato.~Chi morto e chi a mal termine 10 8, 4 | far preda intorno:~avea da lato il can fido compagno:~cavalcava 11 8, 27 | fanti e di cavalli in ogni lato,~tutto debba a Calesio traghittarlo,~ 12 8, 33 | la fera andar vede da un lato,~ne va da un altro, e par 13 9, 9 | gli occhi cerca or questo lato or quello,~lungo le ripe 14 10, 103| liscia;~non assalir da quel lato la vuole~onde la velenosa 15 11, 29 | avesse il vento.~Spiri o dal lato destro o dal mancino,~o 16 11, 48 | dinanzi e di dietro e d'ogni lato,~lontano e appresso, a più 17 12, 78 | il tergo,~chi minaccia da lato, e chi davante.~Ma quel, 18 15, 62 | la calca il preme da ogni lato;~e come cavallier d'alto 19 16, 70 | aiuto,~il campo da quel lato era perduto.~ 20 17, 36 | truova gran silenzio in ogni lato,~vòti frascati, padiglioni 21 19, 1 | i veri e i finti amici a lato,~che mostran tutti una medesma 22 19, 9 | manda,~perché 'l secondo a lato al primo uccida;~che mentre 23 19, 35 | e notte il bel giovine a lato:~matino e sera or questa 24 20, 71 | che l'uccidian per ogni lato,~o vada in fuga o cerchi 25 20, 93 | Astolfo la terra in ogni lato,~dando via sempre al corno 26 20, 119| Marfisa, che le venìa a lato,~disse: - Guerrier, tu sei 27 21, 10 | forò da l'uno all'altro lato,~e riversar fe' Ermonide 28 22, 24 | Inghilterra~tutto avea il lato destro de la terra.~ 29 22, 80 | La donna del castel da un lato preme,~Ruggier da l'altro 30 22, 84 | Quel di cader da ciascun lato accenna,~et al fin cade, 31 22, 87 | che 'l velo ne pendea dal lato manco:~dico il velo di seta, 32 24, 4 | pastori al suon trasse in quel lato~lor stella, o qualche lor 33 24, 15 | picciol ronzino, e d'ogni lato~la guardia aver d'un cavalliero 34 24, 101| ora da questo, or da quel lato~aprir le piastre e penetrar 35 25, 22 | veste l'arme e porta al lato il brando;~che nacque meco, 36 26, 15 | lor ultima ruina.~Da un lato i Maganzesi esser traditi~ 37 26, 21 | da l'un quanto da l'altro lato.~ 38 26, 76 | Il pagan ferì lui dal lato manco;~e perché il colpo 39 26, 110| questo e quando da quel lato:~con Rodomonte e con Ruggier 40 26, 125| non tutto cader sul destro lato;~e nel volere in fretta 41 26, 136| debitor sempre in ogni lato.~Marfisa avea sì il cor 42 27, 23 | con Marfisa fu da un altro lato~l'animoso Ruggier sopravenuto.~ 43 27, 49 | possente~sono in quell'altro al lato di levante,~e metton di 44 27, 50 | calca, e grande in ogni lato~populo ondeggia intorno 45 27, 134| essi alcuno avea mogliere a lato.~Che l'oste e che quegli 46 28, 12 | un bel manto.~La notte a lato, e 'l la moglie intorno,~ 47 28, 13 | sveller si sente il cor nel lato manco.~«Deh, vita mia, non 48 28, 90 | febbre ardente, va cangiando lato;~o sia su l'uno o sia su 49 30, 64 | Fora de la corazza il lato manco,~e di venire al cor 50 30, 81 | dicea), c'han forza in ogni lato,~ma ne le guerre più, che 51 31, 91 | aver la buona Durindana a lato,~e cavalcar quel corridor 52 31, 100| solo a solo in solitario lato,~sì come a punto fu da te 53 32, 50 | venian tre cavallieri a lato.~ 54 37, 68 | figlio e con gli amici a lato.~ 55 37, 98 | che non serrava d'alcun lato il passo,~perché né muro 56 37, 119| L'animose guerriere a lato un tempio~videno quivi una 57 38, 11 | padiglioni;~e che sedesse a lato suo poi vòlse~sopra tutti 58 38, 26 | e secondando il Nilo a lato a lato,~tosto i Nubi apparir 59 38, 26 | secondando il Nilo a lato a lato,~tosto i Nubi apparir si 60 38, 80 | di Bretagna.~Carlo da un lato i suoi tutti raguna;~da 61 39, 65 | la gran Biserta, e da che lato e quando,~come fu presa 62 39, 82 | sopra un nembo di saette;~da lato ha spade e graffi e picche 63 40, 58 | spade cerca e lancie in ogni lato~a sé e a' compagni: che 64 41, 24 | Biserta~tre miglia o due, dal lato verso Egitto;~e ne l'arena 65 41, 29 | no, che sel pose egli a lato:~a Brandimarte consegnò 66 41, 36 | Brandimarte,~col padiglione il lato di levante~primi occupâr; 67 41, 79 | luogo or d'uno or d'altro lato.~ 68 41, 86 | la vista e mirò in ogni lato;~poi dove vide il suo signor, 69 42, 11 | ventre, un palmo uscì dal lato manco,~di sangue sin all' 70 42, 55 | fianco~e lo fa trabboccar dal lato manco.~ 71 42, 59 | ch'era debitore in ogni lato~di porre a beneficio suo 72 42, 72 | volentier veder chi ha moglie a lato. -~Rinaldo, sì perché posar 73 43, 35 | ritorno, et ho Melissa a lato,~che s'era trasformata, 74 44, 82 | sul fiume comparirsi al lato manco,~ponte aggiungendo 75 45, 74 | disacerbi l'ira.~Or da un lato, or da un altro il va tentando;~ 76 46, 24 | miglior cavallier, che spada a lato~e scudo in braccio mai portassi 77 46, 29 | saluta,~e se gli china a lato, e al collo abbraccia.~Io 78 46, 53 | dinanzi e di dietro e d'ogni lato~avea onorata e degna compagnia.~ 79 46, 101| Bradamante avea dal destro lato;~di verso la campagna in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License