Canto, ottava
1 6, 78 | Erifilla si chiama,~difende il ponte, e sforza e inganna e fura~
2 6, 81 | ne veniro~dove videro il ponte e la riviera;~e di smeraldo
3 7, 2 | caro.~Io vi lasciai che 'l ponte e la riviera~vider, che '
4 7, 5 | al cavalliero,~di qua dal ponte per giostrar ridotta,~e
5 7, 7 | cavallier, la spada;~passiamo il ponte e seguitian la strada. -~
6 7, 80 | ucciso;~e corse fuor del ponte a mano a mano:~e prima che
7 8, 3 | termine lasciando,~esce del ponte, e il rastrello ha spezzato:~
8 8, 91 | fattosi abassar subito il ponte,~per quella strada che più
9 9, 8 | disciolto~e tratto seco il ponte, e il passo tolto.~
10 9, 71 | porta, e vuole alzare il ponte;~ma troppo è presto ad arrivare
11 9, 72 | spalle, e signor lassa~del ponte Orlando e d'amendue le porte;~
12 14, 121| dentro alla muraglia facean ponte~capace e largo alle squadre
13 16, 24 | strada che vien dritto al ponte~di San Michel, sì popolata
14 16, 29 | leghe sopra avea gittato il ponte,~e torte vie da man sinistra
15 18, 5 | degli amici, alzò subito il ponte;~piangendo parte, o con
16 18, 6 | piglia in quella~che 'l ponte si levò per lor sciagura.~
17 18, 65 | aviso di veder proprio sul ponte~Orazio sol contra Toscana
18 18, 75 | fece Aquilante in terra il ponte,~e n'uscì armato sul destrier
19 18, 121| compagni, et avean preso il ponte.~
20 19, 70 | piglio;~e fa acconciare il ponte, onde i guerrieri~escono
21 20, 94 | tal punto alcuna fuor del ponte,~ch'in vita sua mai più
22 22, 58 | quella,~che si trovaro al ponte et alla porta~dove si perdon
23 22, 62 | vecchio: - Eccoti fuor del ponte~chi vien per farlo: - e
24 24, 14 | Francia; e un giorno a un ponte arriva,~sotto cui largo
25 25, 7 | in quella guerra.~Né al ponte né alla porta si ritenne,~
26 27, 32 | affogaro in Senna~(che 'l ponte non potea supplire a tanti),~
27 28, 91 | vede in Avignone il ricco ponte;~che queste terre et altre
28 29, 33 | alcun tempo si destina.~Un ponte stretto e di due braccia
29 29, 33 | correa vicina.~Lungo il ponte, ma largo era sì poco,~che
30 29, 35 | ogni cavallier che venìa al ponte,~col corno facea segno a
31 29, 40 | il sepolcro, e a pena il ponte:~e di tutte arme, fuor che
32 29, 40 | ch'Orlando al fiume e al ponte è sopragiunto.~
33 29, 41 | salta la sbarra e sopra il ponte corre.~Ma Rodomonte con
34 29, 42 | e cavallieri è fatto~il ponte, non per te, bestia balorda. -~
35 29, 43 | donzella,~per passar sovra il ponte, al fiume arriva,~leggiadramente
36 29, 44 | arrivar di Fiordiligi al ponte~(che così la donzella nomata
37 29, 45 | tanti possenti.~Per far del ponte l'un l'altro cadere~a por
38 29, 47 | paragon si dava,~cader del ponte si lasciò riverso~col pagano
39 29, 49 | intanto~avea passato il ponte e la riviera;~e guardato
40 29, 49 | dietro e torre e fiume e ponte.~
41 31, 45 | narrò che lo vide giù dal ponte~abbracciato cader con Rodomonte.~
42 31, 63 | E gli narra del ponte periglioso,~che Rodomonte
43 31, 65 | giornata in giornata, fin ch'al ponte~che guarda il re d'Algier,
44 31, 67 | lancia in resta,~lo stretto ponte a tutta briglia pesta.~
45 31, 68 | tremente.~Trema anco il ponte, e par cader ne l'onda,~
46 31, 69 | versâr di pari ambi sul ponte,~e seco i signor lor tutti
47 31, 71 | l secondo,~che giù del ponte abbia il pagano in quella~
48 31, 73 | destrier sopra.~Fiordiligi dal ponte afflitta e smorta~e le lacrime
49 31, 76 | riconosciuto al periglioso ponte.~
50 32, 5 | vòlse l'altier muover dal ponte,~ove tant'arme e tante selle
51 32, 74 | porte aprire,~calare il ponte, e fuor li vide uscire.~
52 32, 75 | Tosto che fuor del ponte i guerrier vede~uscire insieme
53 33, 17 | spesa e con lung' opra~il ponte a Malamocco, e che vicino~
54 33, 17 | lasci sotto~l'acque; che 'l ponte il vento e 'l mar gli han
55 33, 68 | giostra,~tosto che fuor del ponte ella si mostra;~
56 35, 33 | gentil ch'avea lasciato al ponte~l'amante suo prigion di
57 35, 35 | bisogno fia;~e comincia del ponte a ricontarle,~ove impedisce
58 35, 35 | darsi il Saracino astuto~col ponte stretto e con quel fiume
59 35, 36 | battaglia,~che 'l fiume e 'l ponte al pagan poco vaglia.~
60 35, 38 | gloria nominata,~subito al ponte di venir disegna:~et ora
61 35, 40 | quale è 'l suo costume,~sul ponte s'apparecchia in ripa al
62 35, 48 | grande il suono~che rende il ponte, ch'intronar l'orecchia~
63 35, 48 | aria lo sospese,~indi sul ponte a capo in giù lo stese.~
64 35, 55 | re pagan dal periglioso ponte,~sì come gli altri ch'eran
65 35, 63 | entra nel rastrello,~nel ponte e nella porta; e seco prende~
66 39, 30 | Portava quei ch'al periglioso ponte,~ove alle giostre il campo
67 39, 39 | Brandimarte il core,~che quando al ponte stretto il lasciò preso,~
68 44, 80 | il Greco per gittare il ponte,~il Bulgar per vietarlo
69 44, 82 | comparirsi al lato manco,~ponte aggiungendo a ponte e nave
70 44, 82 | manco,~ponte aggiungendo a ponte e nave a nave,~passa di
71 44, 94 | non molti che raccolse,~al ponte ond'era entrato, i passi
72 44, 99 | vien detto,~che verso il ponte fa Leone a volo,~forse per
73 44, 100| passaggio;~poi rompe il ponte, e lascia le navi arse.~
74 45, 8 | arrivò infinita,~perch'al ponte passar non potea tutta),~
75 46, 102| scorno~che gli fe' sopra il ponte la donzella,~giurato avea
76 46, 119| contra la donna di Dordona al ponte,~lasciato avea sospese ai
|