Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bizzarro 2
blaia 1
blosio 1
bocca 76
boccania 1
bocche 1
bocchingamia 1
Frequenza    [«  »]
77 paladin
77 parlar
77 uomini
76 bocca
76 figlio
76 ponte
76 testa
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

bocca

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 30 | restò senza risposta a bocca chiusa;~ma la vergogna il 2 1, 34 | crede all'empia fera in bocca.~ 3 2, 48 | Serican si pone il corno a bocca:~rimbomba il sasso e la 4 3, 8 | incominciò col core e con la bocca,~inginocchiata, a mandar 5 3, 60 | le fu concessa usar, la bocca schiuse,~e domandò: - Chi 6 3, 62 | accade.~Statti col dolcie in bocca, e non ti doglia~ch'amareggiare 7 3, 74 | dagli occhi, tosto~ch'in bocca il sacro annel s'avesse 8 4, 32 | cor pensar, può chieder bocca.~Ben seminato avea, ben 9 5, 33 | ella gli avea giurato e a bocca e in scritto,~che mai non 10 5, 36 | discosto,~e vo' che di tua bocca anco tu 'l dica;~e del mio 11 5, 41 | faccia,~e con voce tremante e bocca amara~rispose: «Quando sia 12 5, 51 | esser veduta;~lo bacio in bocca e per tutta la faccia,~come 13 6, 36 | correvano i delfini,~vi venìa a bocca aperta il grosso tonno;~ 14 6, 62 | aquile e grue;~ponsi altri a bocca il corno, altri la coppa;~ 15 7, 13 | quasi fra due vallette,~la bocca sparsa di natio cinabro;~ 16 7, 29 | avean più d'una lingua in bocca.~ 17 7, 35 | fa sparir quando l'è in bocca chiuso.~ 18 7, 73 | non giungea:~ogni dente di bocca era caduto;~che più d'Ecuba 19 8, 33 | arrivato,~che l'ha già in bocca, e l'apre il fianco e straccia:~ 20 8, 49 | bacia il bel petto, ora la bocca;~non è chi 'l veggia in 21 9, 57 | Orlando, poi ch'ella la bocca chiuse,~le cui voglie al 22 10, 10 | darla altrui, levarsela di bocca.~ 23 11, 6 | mano a mano~sel chiude in bocca: e in men che non balena,~ 24 11, 37 | intervallo,~per ingiottirlo tanta bocca aperse,~ch'entrato un uomo 25 11, 39 | mostro più serrar non può la bocca,~stringe la spada, e per 26 11, 41 | tira l'àncora a sé, ch'in bocca stretta~con le due punte 27 11, 43 | Di bocca il sangue in tanta copia 28 11, 67 | le chiome avea belle,~la bocca, il naso, gli omeri e la 29 12, 23 | annel mirabil tanto,~ch'in bocca a veder lei fa l'occhio 30 12, 28 | zelo.~L'annel trasse di bocca, e di sua faccia~levò dagli 31 14, 59 | Amore~a Mandricardo di sua bocca ditta,~van dolcemente a 32 14, 114| leon spiega,~che la feroce bocca ad una briglia~che gli pon 33 15, 38 | ma non sì tosto avea la bocca al corno,~che spaventati 34 15, 84 | gli avea il duca già la bocca tolta.~ 35 19, 52 | possente,~e da la negra bocca in modo esala,~et è con 36 19, 64 | intorno:~seicento passi è in bocca, et in ciascuna~parte una 37 19, 93 | Trar fiato, bocca aprir o battere occhi~non 38 20, 88 | suol, si pone il corno a bocca.~Par che la terra e tutto ' 39 20, 113| Marfisa,~non si poté tenere a bocca chiusa~di non la motteggiar 40 20, 131| stanco~destrier c'ha in bocca il fren, gli sproni al fianco.~ 41 22, 21 | che si pon quel corno a bocca~e fa sentire intorno il 42 22, 32 | vermiglia;~e poi di su la bocca i primi fiori~cogliendo 43 23, 88 | chi tolto il freno era di bocca,~non più mirando i boschi 44 23, 113| che largo il ventre e la bocca abbia stretta;~che nel voltar 45 23, 121| per lacrime e suspir da bocca e d'occhi~convien, voglia 46 24, 79 | in man di cui;~per questa bocca e per questi occhi giuro,~ 47 24, 80 | lacrimosa~e congiungendo la sua bocca a quella~di Zerbin, languidetta 48 25, 54 | dolcemente stringe, e bacia in bocca.~Tu puoi pensar s'allora 49 25, 89 | E sì come già a bocca le avea detto,~le ridicea 50 26, 90 | in seno;~e molte cose a bocca anco le disse,~e la pregò 51 27, 27 | Così cader coi figli in bocca al cane~suol, sperando fuggir, 52 28, 44 | patto:~ma forza è che la bocca al fin si turi,~e che l' 53 28, 71 | in tanto riso,~che con la bocca aperta e gli occhi chiusi,~ 54 29, 64 | salvarla, e se lo getta in bocca:~e l'annel, che non perde 55 29, 65 | che si trasse~l'annello in bocca e celò il viso bello,~levò 56 30, 69 | medesmo nel cor, c'ha nella bocca.~Sol Gradasso il pensiero 57 30, 93 | irondine ch'arrivi~col cibo in bocca ai pargoletti augelli.~E 58 32, 32 | la fama esce~fuor d'una bocca, in infinito cresce.~ 59 32, 36 | di sé facesse, i panni in bocca prese;~e ripetendo quel 60 32, 68 | pastor non pur dice con bocca,~ma le dimostra il loco 61 34, 32 | di baciarmi pur s'ardì la bocca:~vedi s'al collo il giogo 62 35, 14 | vengon lieti riportando in bocca~sicuramente il nome che 63 35, 16 | del leteo lavacro,~e di bocca dei cigni i nomi tolle;~ 64 35, 21 | cibo il sacco,~portano in bocca qualche giorno il nome;~ 65 37, 64 | esser prima a porvi su la bocca».~ 66 38, 29 | la cava, onde per stretta bocca,~quando si desta, il furioso 67 39, 56 | questo effetto colte,~la bocca chiuder fa, che soffia e 68 42, 41 | lingua disnodar parola;~la bocca ha amara, e par che tòsco 69 42, 64 | vide l'altro cavalliero~la bocca sollevar de l'acqua molle,~ 70 42, 81 | imagini più basse,~che con la bocca aperta facean segni~che ' 71 42, 98 | Rinaldo sin presso alla bocca~per domandarlo; e quivi, 72 42, 103| né gocciola sarà ch'in bocca saglia:~ma s'hai moglie 73 43, 8 | pomo~che Dio con propria bocca gl'interdisse,~da la letizia 74 43, 28 | vin, quando lo crede in bocca porre,~tutto si sparge, 75 46, 33 | parlar, ch'uscir voglia di bocca.~ 76 46, 38 | è noto,~che senza muover bocca o batter ciglia~o mutar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License