Canto, ottava
1 1, 4 | orecchio,~e vostri alti pensier cedino un poco,~sì che tra
2 1, 39 | le gote;~e in un suo gran pensier tanto penètra,~che par cangiato
3 1, 41 | Pensier (dicea) che 'l cor m'aggiacci
4 3, 42 | terra,~e di Tideo fa il pensier vano e nullo,~che contra
5 3, 74 | opra.~Né far ch'egli il pensier tuo s'indovini,~e ch'abbia
6 4, 64 | manifesto.~Ho in sua difesa ogni pensier rivolto:~datemi pur un chi
7 5, 23 | Fatto il pensier: «Dalinda mia, mi dice~(
8 6, 73 | festa vi si spendon l'ore:~pensier canuto né molto né poco~
9 8, 71 | noiose piume~del veloce pensier fa parte assai.~Or quinci
10 9, 36 | ingiuria abbia patita.~Fo pensier molti; e veggio al mio cordoglio~
11 9, 45 | odio assai,~la parte del pensier, ch'esser doveva~de la pietade
12 9, 85 | Orlando avea condutto~non con pensier che far dovesse tanto;~che
13 10, 18 | la foresta,~e che nessun pensier, nessuna cura,~poi che '
14 10, 47 | bagni e cibi;~ma come i pensier tuoi meglio formati~poggin
15 11, 12 | allora se le fece inante~un pensier di tornarsene in Levante.~
16 11, 36 | E come quel ch'avea il pensier ben fermo~di quanto volea
17 12, 26 | lor, molto rivolve~nel suo pensier, né ben se ne risolve.~
18 12, 44 | feci, occorrono alle volte~pensier che prima non s'aveano in
19 12, 52 | vistosel tolto;~ben con pensier di non tenerlo molto.~
20 12, 64 | levai l'elmo: e solo il pensier mio~fu di ridur quella battaglia
21 12, 85 | destra o da sinistra vada,~il pensier da l'andar sempre è remoto:~
22 14, 32 | faccia,~o perché tema, se 'l pensier palesa,~ch'un altro inanzi
23 15, 105| Però fece pensier, senza parlarne~con Aquilante,
24 15, 105| Dirò, come ad effetto il pensier messe,~nell'altro canto,
25 18, 21 | paura;~ma tuttavolta col pensier discorre,~dove sia per uscir
26 18, 187| sentire,~perch'abbia alcun pensier de la sua vita,~più tosto
27 18, 189| ai calcagni;~che sarebbe pensier non troppo accorto,~perder
28 19, 15 | più per morir, che per pensier ch'egli abbia~di far vendetta
29 21, 29 | stanco~di questa ria del suo pensier fornire,~quasi ogni giorno
30 21, 34 | discorre il tutto.~Mille pensier fa d'uno in altro modo,~
31 21, 37 | sparger le grida:~né il suo pensier, fuor che la moglie, alcuno~
32 22, 28 | le briglie spesse.~Ora un pensier di Rabicano solo~lo fa tardar
33 23, 9 | grande agio,~e stava in gran pensier di Rabicano,~per non sapere
34 23, 103| gli punge e fiede.~Va col pensier cercando in mille modi~non
35 25, 6 | Fu da molti pensier ridutto in forse~Ruggier,
36 25, 51 | che diletti sia.~Del mio pensier con altri non ragiono,~né
37 25, 66 | speme~di cosa sia che nel pensier molt'abbia,~che mentre più
38 25, 80 | gli punge il cor sempre un pensier molesto.~
39 25, 83 | sua regina.~Quando questo pensier, quando quel giunge,~che '
40 26, 45 | ch'invano~farà mai più pensier d'alzare il corno.~Con grande
41 27, 84 | sottil ladrone,~ch'in un alto pensier l'aveva colto,~la sella
42 28, 31 | Langue Iocondo, che 'l pensier malvagio~c'ha de la ria
43 28, 32 | aggiungendo al petto~di più gravi pensier nuova fatica:~e trovò quivi (
44 28, 87 | seconda.~Non fugge il suo pensier né se ne scarca~Rodomonte
45 28, 99 | domandolle:~et ella ogni pensier gli spiegò inante;~come
46 29, 1 | variar disegno!~Tutti i pensier mutamo facilmente,~più quei
47 29, 4 | e falda,~perché il casto pensier non sia distrutto,~con argumenti
48 29, 11 | sorte;~a cui fatto have col pensier devoto~de la sua castità
49 29, 42 | Orlando, ch'era in gran pensier distratto,~vien pur inanzi
50 31, 9 | Ricciardetto;~ma contrario al pensier seguì l'effetto:~
51 32, 61 | Le preme il cor questo pensier; ma molto~più le lo preme
52 32, 63 | albergo~le dia ne' campi, fa pensier di sciocco;~che soffia un
53 34, 25 | inante:~vista l'occasion, fo pensier nuovo~conveniente al grado
54 34, 37 | suo ritorno,~facemmo noi pensier dargli la morte.~Restammo
55 35, 64 | Ruggier riman confuso e in pensier grande,~e non sa ritrovar
56 37, 62 | fosse:~ma, perché in lei pensier mai non avanza,~che spender
57 40, 7 | nimiche eran duo tante,~fece pensier diverso a quel d'avante.~
58 40, 36 | e d'uccider se stesso in pensier venne,~e lo facea; ma il
59 40, 52 | mio,~a un nuovo modo ch'in pensier mi viene:~questa battaglia
60 40, 69 | nei porti.~Fallitogli il pensier, prese il camino~verso Marsilia
61 42, 40 | turbato il sonno, o tolto~il pensier di tornarsene in Levante:~
62 42, 41 | ramaricarsi,~verso Levante fa pensier tornarsi.~
63 42, 45 | altro primo amante.~Con tal pensier che 'l cor gli straccia
64 42, 70 | ripa alla riviera~stando in pensier s'avea da mutar sella,~o
65 42, 104| caso~a porvi i labri, col pensier discorse.~Ma lasciate, Signor,
66 43, 81 | strettezza~del viver, che i pensier non lascia ir vaghi,~cessa
67 43, 115| rapporti,~fêro ai casti pensier tal violenzia,~ch'ella accettò
68 44, 62 | faccino altro viaggio i pensier miei.~
69 44, 73 | ritenean come in prigione,~con pensier di mandarla un dì in Levante;~
70 45, 29 | chiodo cacciar fuore.~Nuovo pensier ch'a questo poi succede,~
71 45, 30 | suspizione e stolta.~E così l'un pensier Ruggier difende,~l'altro
72 45, 33 | Deh avesse Amor così nei pensier miei~il tuo pensier, come
73 45, 33 | nei pensier miei~il tuo pensier, come ci ha il viso sculto!~
74 45, 60 | ben che or questo or quel pensier l'assaglia,~tutti li scaccia,
75 45, 108| contra me ordito: ma 'l pensier vostro erra;~ch'ancor che
|