Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
botto 17
bozolo 1
bracci 1
braccia 75
braccial 1
braccio 63
bracco 1
Frequenza    [«  »]
76 figlio
76 ponte
76 testa
75 braccia
75 meno
75 pensier
75 popul
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

braccia

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 54 | sua diva corse,~che con le braccia al collo il tenne stretto,~ 2 1, 66 | perché l'annoi~che piede o braccia s'abbi rotto o mosso,~ma 3 2, 70 | si profonda più di trenta braccia.~Tagliato a picchi et a 4 2, 75 | ne la tana manda,~e su le braccia tutta si suspende.~Sorride 5 4, 63 | sfogar ne l'amorose~sue braccia al suo amator tanto desire?~ 6 5, 51 | prima giunta io gli getto le braccia~al collo, ch'io non penso 7 5, 89 | suo destrier più di sei braccia.~Rinaldo smonta subito, 8 6, 66 | il popul reo,~d'aver più braccia e man che Briareo.~ 9 7, 6 | riporta indietro oltra sei braccia.~ 10 7, 15 | Mostran le braccia sua misura giusta;~e la 11 7, 59 | manifesto,~al collo et alle braccia hai la catena~con che ella 12 7, 65 | esser vorria sotterra mille braccia;~ch'alcun veder non lo potesse 13 9, 28 | ferro bugio, lungo da dua braccia,~dentro a cui polve et una 14 9, 76 | insieme tremare e mani e braccia;~o la bontà divina che non 15 10, 25 | porta l'alma. -~E con le braccia e con le vesti segno~fa 16 10, 89 | petto, il fianco,~e dossi e braccia e gambe, come belve.~Intorno 17 12, 80 | gemiti e querele,~ma volan braccia e spalle e capi sciolti.~ 18 13, 38 | rompe le gambe, a chi le braccia;~di ch'altri muore, altri 19 14, 108| gigante accenna,~lungo sei braccia dai piedi alla fronte.~Deh 20 14, 121| maggior de le fratesche,~braccia e capi volare; e ne la fossa~ 21 14, 128| capelli, pel collo e per le braccia:~e sozzopra giù tanti 22 15, 55 | sarà detta; ~che legate le braccia, i piedi e il collo~gli 23 15, 59 | legava e collo e piedi e braccia.~Di questa levò Astolfo 24 15, 59 | quel fellon n'allaccia;~le braccia e 'l petto in guisa gli 25 16, 9 | estrema,~verso Grifon l'aperte braccia tende,~lo stringe al collo, 26 17, 79 | perché tu ruggi, e che le braccia stenda,~sì che dai lupi 27 17, 92 | mala impression parrà sei braccia.~ 28 18, 52 | che fuggia prima,~che le braccia e le mani in sue difese~ 29 18, 69 | benigno~venirgli per gittar le braccia al collo,~lasciò la spada 30 18, 85 | senza più contesa, ambe le braccia~gli volge dietro, e d'una 31 19, 85 | andò col capo et ambe~le braccia, e in sella il ventre era 32 19, 98 | sien tra quanto il mar sua braccia estende.~Par lor che, se 33 23, 108| amata,~spesso ne le mie braccia nuda giacque;~de la commodità 34 24, 19 | Saltaro a piedi, e con aperte braccia~correndo se n'andâr verso 35 25, 54 | Le belle braccia al collo indi mi getta,~ 36 25, 69 | stretti~e colli e fianchi e braccia e gambe e petti.~ 37 27, 21 | dagli busti i capi sciolti~e braccia e gambe con crudele imago;~ 38 27, 25 | incominciaro, e tagliar braccia e spalle~de le turbe che 39 27, 38 | testa, pel dosso e per le braccia.~Mercé grida la misera a 40 27, 39 | rotto~tutto il dosso e le braccia, pur temendo~un'altra volta 41 28, 59 | così morire?~Con le tuo braccia i fianchi almen mi cinge,~ 42 29, 32 | alla parte estrema~novanta braccia; e vi rinchiude dentro~la 43 29, 33 | Un ponte stretto e di due braccia sole~fece su l'acqua che 44 29, 48 | com'un pesce:~di qua le braccia, e di i piedi getta,~ 45 29, 54 | balza, che due volte trenta~braccia cadea, si gittò per paura.~ 46 29, 55 | quanto più sbarrar puote le braccia,~le sbarra sì, ch'in duo 47 30, 14 | si tenea Orlando in su le braccia.~Mena le gambe e l'una e 48 33, 24 | ch'a Tifeo si stende~su le braccia, sul petto e su la pancia;~ 49 33, 82 | spesso al pagan stordir le braccia;~e quando ai fianchi e quando 50 33, 84 | augello:~avea più lungo di tre braccia il rostro;~l'altre fattezze 51 36, 51 | prende~per le man, per le braccia, e la ritira;~e tanto fa, 52 37, 70 | abbracciar Drusilla apre le braccia.~Or quivi il dolce stile 53 37, 76 | e poi restar ne le sue braccia estinto,~fu per morir con 54 38, 64 | Mi fido sì ne le robuste braccia~poi di Ruggier, che vincitor 55 39, 2 | dispettoso e fiero;~quando alle braccia e quando al capo mira.~Volteggiando 56 39, 12 | al primo che scontrò, due braccia dietro:~poi trasse il brando, 57 39, 38 | alzò a un tempo ambe le braccia al collo.~ 58 39, 49 | e del baston più di duo braccia afferra~con valor tal, che 59 39, 49 | quanto può, con ambe~le braccia, e Astolfo il piglia ne 60 39, 52 | gli altri gli han prese le braccia,~né lo puon tutti insieme 61 39, 54 | presto;~et alle gambe et alle braccia alcune~fe' porre al conte, 62 39, 84 | che muove a tempo piedi e braccia,~va per salvarsi o in quella 63 40, 25 | dal muro entrò, che trenta braccia era alto.~ 64 40, 75 | già avea armato e petto e braccia e cosce:~salta a cavallo 65 41, 22 | per forza di piedi e di braccia~nuotando, di salir sul lito 66 41, 47 | giovinetto con piedi e con braccia~percotendo venìa l'orribil 67 42, 74 | sue loggie ha lunga cento braccia.~ 68 43, 93 | Tenendo tuttavia le belle braccia~al timido marito al collo 69 43, 100| sentiamo quanto pesa altrui le braccia.~Meglio saria poter morir, 70 44, 87 | messo:~taglia busti, anche, braccia, mani e spalle;~e il sangue, 71 45, 13 | troncasse al nimico ambe le braccia,~certo saria, così n'è certo, 72 45, 76 | scintille~con colpi ch'alle braccia, al capo, al petto~mena 73 45, 83 | Gittò Leone al cavallier le braccia~due volte e più fraternamente 74 46, 123| capo chino,~e per cadere e braccia e gambe aperse.~Raddoppia 75 46, 132| ferito il pagan vede,~puon braccia e petto, e l'uno e l'altro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License