Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corso 48
còrso 1
corta 5
corte 74
cortese 69
cortesemente 8
cortesi 8
Frequenza    [«  »]
75 trasse
75 vecchio
74 africa
74 corte
74 opra
73 belle
73 bosco
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

corte

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 45 | pregiato assai ne l'africana corte.~ 2 5, 7 | crescendo,~buon luogo in corte et onorato tenni.~Crudele 3 5, 17 | Italia a stare in questa corte;~si fe' ne l'arme poi tanto 4 5, 44 | più famoso in arme de la corte,~detto Lurcanio; e avea 5 5, 57 | d'otto o di più giorni in corte~venne inanzi a Ginevra un 6 5, 61 | cavallierdonna de la corte.~Di tutti il suo fratel 7 5, 71 | medesima mi trassi~fuor de la corte, e al duca mi condussi;~ 8 5, 89 | confessa, udendo il re e la corte,~la fraude sua che l'ha 9 6, 4 | fratel pianto avea,~il re, la corte, il popul tutto quanto:~ 10 6, 15 | per li preghi di tutta la corte,~e di Rinaldo, che più d' 11 7, 4 | vescovi e i prelati usano in corte.~ 12 7, 9 | in mezzo bella et onorata corte.~Da tutti gli altri tanto 13 7, 44 | obliasse l'arme in quella corte;~e come mago di somma dottrina,~ 14 9, 37 | quelli~che cresciutici in corte et allevati~si son con noi 15 10, 36 | appresso il lito uscia,~de la corte d'Alcina eran tre donne,~ 16 10, 68 | fatica~al magno Carlo et alla corte amica.~ 17 12, 18 | soglia il piede,~per la gran corte e per le loggie mira;~né 18 14, 15 | quei di Saragosa e de la corte~del re Marsilio ha Ferraù 19 14, 15 | tolti,~gli avea Marsilio in corte sua raccolti.~ 20 14, 26 | Marsilio, Agramante, e la gran corte~ch'avea seguito in Francia 21 15, 75 | baron dal pardo~(che così in corte era quel duca detto),~raccolser 22 16, 11 | tu te n'andasti alla gran corte,~tornassi a me che con la 23 16, 15 | dentro dovea splendida corte~tenere il ricco re de la 24 16, 33 | tenuto al mondo abbiano corte;~e con loro altri re, duci 25 17, 8 | giunse dove inanti alla gran corte~vide il pagan por la sua 26 17, 12 | tutta piena quivi hanno la corte.~ 27 17, 21 | facea più bel veder la ricca corte~de' signor, de' baroni e 28 17, 114| alloggiamento dielli~in corte, et onorar fece con lui~ 29 17, 120| re veduto e da tutta la corte:~ 30 18, 60 | Re Norandin con la sua corte armata,~vedendo tutto 'l 31 18, 125| oggi non vuol perder la sua corte,~proveggia, prima che sia 32 18, 174| dormia,~che l'anno inanzi in corte a Carlo venne,~medico e 33 19, 2 | mostrasse il core,~tal ne la corte è grande e gli altri preme,~ 34 20, 12 | terra trita;~serve altri in corte; altri è guardian di gregge,~ 35 21, 14 | cortese baron di quella corte,~che nei confin di Servia 36 21, 41 | ardir d'entrar ne la mia corte~senza altra scusa e senz' 37 24, 25 | cercammo d'Odorico,~ch'in corte del re Alfonso di Biscaglia~ 38 26, 32 | Peggio facea ne la romana corte,~che v'avea uccisi cardinali 39 26, 97 | prolunghi fin che siamo in corte,~lascia Frontino, e nel 40 27, 9 | Parigi, e come apparve in corte,~d'ire in Bretagna gli toccò 41 28, 6 | Tra gli altri di sua corte avea assai grato~Fausto 42 28, 82 | temeria il marito né la corte.~Cristo ha lasciato nei 43 30, 46 | litigi.~Vi giunse il re e la corte allora allora;~sì ch'all' 44 30, 73 | il più perito medico di corte,~che di Ruggier veduta ogni 45 31, 77 | Sansonetto,~o altri de la corte di Pipino,~in acqua e in 46 32, 29 | ben conoscea tutta quella corte:~e narrò di Ruggier, che 47 32, 54 | ch'in Francia, alla famosa corte~di Carlo Magno, il cavallier 48 32, 58 | si trovi o in alcun'altra corte,~uno di voi sarà, che con 49 33, 103| il duca Astolfo alla gran corte~dentro di Nubia, e visitò 50 34, 17 | altri cavallier si messe in corte~del padre mio, dove in gran 51 35, 52 | scrittura,~conobbe de la corte esser di Carlo;~non levò 52 36, 77 | vivi al soldo suo ne la sua corte.~ 53 37, 48 | Capitò quivi un cavallier di corte~del greco imperator, che 54 37, 94 | presti destrier far le vie corte.~Non ebbon gli assaliti 55 37, 120| gonna;~che comparire in corte obbrobrio stima,~se non 56 38, 15 | Uccisi lui con tutta la sua corte;~tutta cacciai la sua progenie 57 42, 76 | ornati alloggiamenti de la corte;~e oltr'a quel ch'appar, 58 43, 107| romeo chiamar ne la sua corte,~sì come del dottor traea 59 44, 4 | non avria fatto in real corte.~Fu questo poi di tal perseveranza,~ 60 44, 8 | quando era l'un ne l'africana corte,~e l'altro agli servigi 61 44, 13 | figliuolo~Rinaldo, da la corte allora absente;~il qual 62 44, 72 | levaro con fraude de la corte,~e la menaron seco a Roccaforte.~ 63 45, 22 | solamente fe' ne la sua corte,~ma in ogni terra al suo 64 45, 24 | sforzato cede;~e ritornare a corte si consiglia,~dopo molti 65 45, 25 | colore.~Bradamante alla corte andò col padre;~e quando 66 45, 25 | più non le parve quella corte, quella~che le solea parer 67 45, 26 | ritorno,~che da Ruggier la corte abandonata~quella non sia, 68 45, 96 | del detto suo; Carlo e la corte,~i parenti e gli amici inimicarsi:~ 69 46, 10 | qui sono, e quelle~de la corte d'Urbino; e riconosco~quelle 70 46, 34 | giorni, usci' di questa corte;~ 71 46, 56 | Carlo e tutta la corte stupefatta,~questo udendo, 72 46, 69 | imbasciatori bulgari che in corte~di Carlo eran venuti, come 73 46, 74 | Libera corte fa bandire intorno,~ove 74 46, 103| cavallo e spada e lancia~alla corte or ne vien quivi di Francia.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License