Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parturiscono 1
paruta 2
paruto 1
parve 73
parvegli 1
parveno 3
parver 2
Frequenza    [«  »]
73 belle
73 bosco
73 incontra
73 parve
72 cielo
72 dovea
72 dunque
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

parve

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 56 | senso suo fosse signore;~ma parve facilmente a lui possibile,~ 2 2, 50 | Quando gli parve poi, volse il destriero,~ 3 2, 60 | E poi ch'al fin le parve esserne chiara,~gli disse: - 4 2, 66 | tal, che quel messaggio~parve contento rimanere e cheto.~ 5 2, 66 | con Pinabel che non ne parve lieto;~che seppe esser costei 6 3, 61 | che ne pareano schivi. -~Parve ch'a tal domanda si cangiassi~ 7 8, 40 | giorni grami:~perché ti parve di voler più ancora~vedermi 8 9, 46 | doler non mi potrei:~gli parve poi, se vivo lo tenesse,~ 9 9, 77 | percossa arena,~tal surger parve, e che la forza, quando~ 10 10, 24 | vide lontano, o le parve vedere;~che l'aria chiara 11 10, 115| l'arme si levava.~Non gli parve altra volta mai star tanto;~ 12 12, 20 | era Angelica ad Orlando,~parve a Ruggier la donna di Dordona,~ 13 12, 52 | mirata alquanto,~e che le parve assai pericolosa~così da 14 13, 6 | pur se stessa palesi)~mi parve da lodar Zerbino solo,~che 15 13, 11 | Gli parve il luogo a fornir ciò disposto,~ 16 13, 74 | vecchio malvagio;~e non le parve di venir più inante,~acciò 17 16, 53 | Parve più freddo ogni pagan che 18 16, 53 | ogni pagan che ghiaccio;~parve ogni Scotto più che fiamma 19 17, 46 | l tristo puzzo aver le parve,~di che il fetido becco 20 18, 27 | E le parve ch'andria con più possanza,~ 21 18, 141| ponente-libecchio, che soave~parve a principio e fin che 'l 22 19, 37 | Poi che le parve aver fatto soggiorno~quivi 23 19, 88 | tanto~vantaggio opra gli parve iniqua e brutta.~Or che 24 19, 94 | sì superbo,~che parimente parve da una falce~de le gambe 25 19, 95 | fu per rimanerne stolta.~Parve anco strano al cavallier 26 20, 26 | Di questa terra a lei non parve tôrsi,~che conobbe feconda 27 20, 27 | Qui parve a lei fermarsi, e far vendetta~ 28 20, 126| alla donzella colse;~ma parve urtasse un monte di metallo:~ 29 21, 18 | di molti mal quel che gli parve meno.~ 30 21, 19 | Tra molti mal gli parve elegger questo:~lasciar 31 22, 19 | altri, ad altri un villan parve,~ad altri un cavallier di 32 22, 30 | ancor l'aer fosco,~veder gli parve un cavallier pel bosco.~ 33 25, 41 | quel virile aspetto,~non le parve anco di voler ch'alcuno~ 34 27, 2 | Parve, e non fu però buono il 35 27, 46 | fronte.~Né Ruggier più di lei parve giocondo:~sa che le forze 36 27, 85 | :~e quel destrier che parve aver le penne~da lei fuggendo, 37 27, 139| queste rie quel ch'a me parve e parmi.~E se, signor, a 38 28, 8 | Al re parve impossibil cosa udire,~che 39 28, 24 | Cambiato a tutti parve esser nel volto;~vider tutti 40 28, 36 | tolto appresso:~et or gli parve che escusabil fosse.~Non 41 28, 44 | Se parve al re vituperoso l'atto,~ 42 28, 52 | molto contento~rimaner parve il giovine romano.~Dunque 43 28, 94 | pensiero,~sì commodo gli parve il luogo e bello.~Famigli 44 30, 7 | tutti i modi~del conte; e parve fier più che mai fosse.~ 45 30, 47 | tale impeto a ferirsi,~che parve il ciel cader, la terra 46 30, 92 | insieme erano tutti;~gli parve un'ora un anno di trovarsi~ 47 30, 93 | che dianzi eran captivi;~e parve, quando egli arrivò tra 48 31, 34 | apportò ne le sue squadre;~e parve a tutti assimigliarsi al 49 31, 53 | Spinse Baiardo, e quel non parve lento;~che dentro all'alte 50 31, 84 | duro.~Andò verso Arli, e parve aver le penne,~per quel 51 33, 62 | desto~quel ch'udire e veder parve al pensiero?~A che condizione, 52 34, 18 | spinse.~Costui, poi che gli parve i benefici~suoi meritarlo, 53 34, 28 | Ma poi ch'a lui tentar parve altro modo,~io di mai non 54 34, 42 | detta sempre ne sarei),~mi parve fare assai ch'io gli togliessi~ 55 35, 67 | distese:~il destrier aver parve a fuggir penne.~Dietro gli 56 37, 93 | morte troppo santa~pena lor parve e indegna a tante offese;~ 57 38, 10 | inginocchiarsi;~che sol le parve il figlio di Pipino~degno, 58 39, 25 | eletta,~quella ch'al mar gli parve manco inetta.~ 59 39, 61 | che sì bella e gentile~gli parve dianzi, e ch'avea tanto 60 40, 51 | Al re Agramante assai parve oportuna~del re Gradasso 61 41, 7 | legno tolse,~quel ch'a lui parve, e verso Africa sciolse.~ 62 41, 23 | alcun l'avean lasciata gire.~Parve che si mutasse di sentenza~ 63 42, 10 | Anglante,~presago del suo mal, parve conquiso.~Per schermo suo 64 42, 43 | seppe negarlo,~tanto gli parve il desiderio onesto.~Vuol 65 42, 65 | Rinaldo un gran miracol parve;~s'aggirò intorno, e disse: - 66 42, 67 | ritornata~Angelica; e gli parve troppo indegna~d'esser, 67 43, 125| e lungi da cittade.~Gli parve loco tacito e disposto~per 68 43, 132| Quello che iersera sì ti parve bello,~del mio signor, saria 69 43, 143| tu il mio».~Il marito ne parve aver buon patto,~né dimostrossi 70 45, 25 | il suo amore,~più non le parve quella corte, quella~che 71 45, 85 | camino~che più piacer gli parve al suo Frontino.~ 72 46, 58 | quivi l'effetto.~Or non parve a Leon che più dovesse~Ruggier 73 46, 117| in tronchi aver le penne~parve per l'aria, tanto volò in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License