Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
duri 11
durindana 35
durissimo 1
duro 72
durò 7
e 12788
è 1193
Frequenza    [«  »]
72 cielo
72 dovea
72 dunque
72 duro
72 lunga
72 trovar
72 volea
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

duro

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 65 | rimaso,~Angelica presente al duro caso.~ 2 2, 46 | lor), pietà vi muova~del duro caso mio spietato e fello!~ 3 3, 43 | stratagema avrà sì noto,~che sarà duro il poter fargli inganno.~ 4 6, 35 | come la via nostra e il duro e fello~destin ci trasse, 5 6, 56 | grossa~e fiera compagnia, con duro intoppo.~Alcina ve li tien 6 10, 99 | volto,~se non eran legate al duro sasso;~ma del pianto, ch' 7 10, 101| ma par che un ferro o un duro sasso tocchi.~ 8 10, 104| non può tagliar lo scoglio duro et aspro.~ 9 12, 49 | con ogni studio et arte.~Duro era il resto lor più che 10 13, 53 | Ti parrà duro assai, ben lo conosco,~uccidere 11 14, 118| Armato era d'un forte e duro usbergo,~che fu di drago 12 16, 11 | il che a patir mi fu sì duro e forte,~che non sapendo 13 16, 44 | conosce;~né pensando trovarduro intoppo,~gli muove il destrier 14 16, 72 | vanto,~ancor che fosse più duro che pietra.~Felice lui, 15 18, 1 | ben che col rozzo stil duro e mal atto~gran parte de 16 18, 12 | ch'all'incude l'ago:~sì duro intorno ha lo scaglioso 17 19, 20 | disusate porte,~che le fe' il duro cor tenero e molle,~e più, 18 19, 32 | mai vivo,~quanto ti parria duro, o re Agricane!~che già 19 19, 36 | se v'era alcun sasso men duro:~et era fuori in mille luoghi 20 19, 47 | di marmoreo petto~e più duro ch'acciar, ch'ora non teme.~ 21 19, 60 | cento mila spade, era lor duro.~Parea lor questo e ciascun 22 19, 83 | de la sella a un'otta:~sì duro fu l'incontro e di tal pondo,~ 23 19, 84 | usbergo suo di tempra eraduro,~che non gli potean contra 24 19, 105| perch'io sia men di te duro avversario.~O la pugna seguir 25 20, 24 | si proponean, ciascun più duro e grave.~Tra loro al fine 26 20, 43 | tigre più arrabbiata,~e più duro avre' il cor che di diamante,~ 27 20, 82 | Dal duro volto de la terra il sole~ 28 21, 16 | infamato nome,~né sta sì duro incontra borea il pino~che 29 21, 19 | alla femina iniqua.~Ben che duro gli fosse, era più onesto~ 30 21, 56 | e il giuramento, magno~e duro freno, non lo ritenea,~come 31 23, 101| facea grato l'orezzo~al duro armento et al pastore ignudo;~ 32 23, 122| cercando il letto;~e più duro ch'un sasso, e più pungente~ 33 23, 125| alla foresta~sul terren duro al discoperto giace.~Di 34 24, 79 | l mio destino iniquo e duro~vol ch'io vi lasci, e non 35 25, 15 | come un tenero latte, il duro acciaio.~Falerina, per dar 36 25, 36 | io~che patisco da te sì duro scempio;~e questo hai fatto 37 26, 21 | fosse~il ferro carta, e non duro metallo.~Gli elmi tagliava 38 27, 24 | poi l'alta ruina~che 'l duro sasso o il grosso muro solve:~ 39 28, 33 | quindi, e vede quel che duro~a creder fôra a chi l'udisse 40 30, 30 | brame~il re ubbidir, pur sta duro da canto;~che tale accordo 41 30, 48 | più, ch'a quello incontro duro,~quai torri ai venti, o 42 30, 57 | che 'l braccio scenda al duro effetto,~gli caccia sotto 43 30, 71 | schiera,~se di vergogna un duro fren non era.~ 44 31, 84 | l partito fosse acerbo e duro.~Andò verso Arli, e parve 45 31, 109| avere a torto gli parea pur duro;~sì che quei da Pontieri 46 32, 11 | In quel duro aspettare ella talvolta~ 47 35, 70 | che tu torni pria~che sul duro terren ti doglian l'ossa.~ 48 36, 20 | a provar se 'l terreno è duro o molle;~e cosa tanto insolita 49 37, 38 | misere viviamo.~E perché il duro esilio più ci annoi,~padri, 50 37, 53 | più tosto che patir che 'l duro e forte~nuovo desir lo conducesse 51 37, 114| brutte~e disoneste parti, duro e forte;~e sempre questo 52 37, 122| commiato, e sempre acerbo e duro.~Al fin le donne in campo, 53 39, 1 | veramente~è sopra ogn'altro duro, acerbo e forte,~di cui 54 39, 37 | legno in volta,~che eraduro e sì grave e sì fermo,~che 55 39, 50 | fassi,~menò un pugnoduro e sì perverso,~che lo fe' 56 40, 7 | aver contrasto si credeaduro,~che, resistendo, al fin 57 40, 26 | piume o paglia,~presse il duro terren senza alcun danno;~ 58 40, 42 | mosse~del pontifice irato un duro sdegno,~ancor che ne le 59 41, 56 | ch'era cavata a mezzo il duro sasso.~ 60 42, 1 | Qual duro freno o qual ferrigno nodo,~ 61 42, 18 | troppo gli era acerbo e duro~veder che morto Brandimarte 62 42, 25 | l suo destin spietato e duro.~Indi sciogliendo al gran 63 42, 35 | ch'avea il core~dianziduro, or l'abbia tanto molle:~ 64 43, 31 | A me duro parea pur di partire;~non 65 43, 38 | fuoco,~le belle gemme, il duro cor fe' molle:~e con parlar 66 43, 83 | Non gli parea crudele e duro manco~a dover sopportar 67 43, 189| spumose onde fur condotti~nel duro scoglio, et indi al santo 68 44, 93 | ammira et ama,~mi par che duro cambio ne riporte;~che Ruggiero 69 45, 56 | isciolto:~sì che quantunque duro gli parea,~e non possibil 70 45, 73 | all'irato mar lo scoglio duro,~che d'ogni intorno il 71 45, 115| abbia alcun assunto a parer duro;~non sappiendo che l'abbia 72 46, 119| del serpente,~che fu sì duro, al petto Rodomonte,~né


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License