Canto, ottava
1 1, 10 | rimase la donzella~ch'esser dovea del vincitor mercede,~inanzi
2 1, 10 | quel giorno esser rubella~dovea Fortuna alla cristiana fede:~
3 2, 63 | v'essendo quella~che la dovea guardar, mal si conforta,~
4 5, 76 | e la battaglia singular dovea~esser de la querela de la
5 8, 4 | adorno.~Ben pensò che Ruggier dovea fuggire,~quando lo vide
6 8, 75 | abbia a questa sorte.~Chi la dovea guardar meglio persona~di
7 8, 75 | meglio persona~di me? ch'io dovea farlo fino a morte;~guardarla
8 8, 75 | cor, che gli occhi miei:~e dovea e potea farlo, e pur nol
9 8, 87 | suo nipote,~quando esser dovea seco e più aiutarlo;~e ritener
10 11, 63 | che via d'ogn'altro lo dovea far meno.~
11 11, 71 | imagine far vòlse,~che por dovea nel tempio di Iunone,~e
12 12, 34 | ebbe sì, che temer più non dovea~che contra lor l'incantator
13 12, 91 | viso;~quindici anni passar dovea di poco,~quanto fu al conte,
14 13, 12 | più amico:~e bene esser dovea, se i benefici~sempre hanno
15 13, 46 | tornare a lei~il suo Ruggier dovea, né lo vedendo,~vivea in
16 14, 107| Pipino~previde ove assalir dovea Agramante;~e non fece disegno
17 16, 15 | sente tra via,~che là dentro dovea splendida corte~tenere il
18 18, 76 | Orrigille, ove una giostra farse~dovea solenne per reale invito.~
19 18, 136| è un stagno: e certo non dovea~Natura a Famagosta far quel
20 18, 174| s'avea, che d'anni pieno~dovea morire alla sua moglie in
21 20, 132| belle bella,~ch'esser meco dovea, levata m'hai.~Ti par ch'
22 23, 72 | segno manifesto~ch'esser dovea gran cavalliero errante.~
23 24, 32 | la scusa.~Mia fé guardar dovea non altrimente~ch'una fortezza
24 24, 33 | mai frutto,~quivi far lo dovea; che ciò che muova~di cor
25 25, 73 | cavallier cortesemente,~come dovea, il cugin suo Ricciardetto,~
26 25, 87 | guardarsi da ogni macchia si dovea;~che non si convenia con
27 25, 88 | era fatto avaro,~poi che dovea con lei participarsi,~la
28 25, 88 | totalmente in dui~corpi esser dovea un'anima con lui.~
29 25, 96 | Giunsero al loco il dì che si dovea~Malagigi mutar nei carriaggi.~
30 26, 81 | il tessalo Achille esser dovea.~
31 27, 97 | capestro gli bastasse,~non dovea alzarlo, per non contradire~
32 27, 126| a dritto e a torto esser dovea preposto,~se tutto 'l mondo
33 31, 92 | del mar s'era condutto~ove dovea la pugna diffinire:~ma Malagigi
34 31, 95 | che tra lor la battaglia dovea farse.~
35 31, 106| e giunsero ambedui~ove dovea non lungi alla fontana~combattersi
36 31, 107| Rinaldo avere~con Gradasso dovea da solo a solo,~parean gli
37 32, 1 | Soviemmi che cantare io vi dovea~(già lo promisi, e poi m'
38 32, 2 | Dovea cantarne, et altro incominciai,~
39 32, 24 | mi fu dipinta,~ch'esser dovea di questo amor mercede.~
40 33, 48 | che diferire a nascere dovea~nel tempo che d'aiuto più
41 33, 93 | raccordava,~ch'alla fonte tornar dovea con esso;~ma non è più disposto
42 34, 32 | re d'Armenia andò, di cui dovea~esser per patto ciò che
43 34, 58 | fratelli uscìo,~che non dovea per morte finir gli anni;~
44 34, 64 | che quanto aver più lo dovea in favore,~n'è stato il
45 35, 5 | saria la fortunata etade~che dovea uscirne al mondo singulare;~
46 36, 80 | da principio questo far dovea;~ma per non bene aver note
47 38, 24 | felice ampolla che la mente~dovea sanare al gran mastro di
48 38, 29 | camino~l'esercito di Nubia dovea porse,~montò su l'ippogrifo
49 38, 38 | sfornita,~se da li Nubi esser dovea assalita.~
50 38, 49 | falso indovino;~o tu, se io dovea pure esser verace,~creduto
51 38, 74 | arme alla tenzone,~di cui dovea l'eletta al cavalliero~che
52 39, 63 | Disse, tra più ragion che dovea farlo,~che dolce cosa era
53 41, 3 | progenerò gli Estensi illustri,~dovea d'ogni laudabile costume~
54 41, 16 | vento;~il fiero vento che dovea cessare~nascendo il giorno,
55 41, 23 | credenza!~Campò la nave che dovea perire,~quando il padrone
56 41, 35 | isola al dritto,~ove far si dovea tanto conflitto.~
57 41, 54 | scoglio Ruggier giunger dovea:~e di lui tutta la passata
58 41, 55 | porre il collo;~e quel che dovea far, libero essendo,~mentre
59 41, 61 | quel dì ch'ebbe la fede,~dovea sette anni, e non più, stare
60 42, 15 | Orlando, ancor che far dovea allegrezza~di sì devoto
61 42, 16 | pezzo era caduto,~e aver ne dovea ormai le vene vòte.~Ancor
62 42, 68 | conte Orlando aver pugna dovea~contra Gradasso e contra
63 43, 37 | verso quel che sperar da me dovea:~de la commodità poi le
64 43, 69 | Ben gli dicesti,~che non dovea offerirle sì gran doni;~
65 43, 70 | Dovea in memoria avere il signor
66 43, 120| Quanto dovea parergli il dubio buono,~
67 44, 26 | come in tanta vittoria dovea farsi.~
68 46, 6 | dubbio, s'oltre alla riviera~dovea passando inimicarsi Roma;~
69 46, 76 | sapea quanta~bontade uscir dovea da la lor pianta.~
70 46, 81 | cortese cavallier che mai~dovea del ceppo uscir del suo
71 46, 109| essendo egli nuovo sposo,~non dovea conturbar le proprie nozze.~
72 46, 127| Ruggier ch'a ragion vincer dovea,~gli prese il braccio, e
|