Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieco 31
ciel 158
cieli 3
cielo 72
ciglia 23
ciglio 12
cigni 6
Frequenza    [«  »]
73 bosco
73 incontra
73 parve
72 cielo
72 dovea
72 dunque
72 duro
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

cielo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 43 | avea dagli uomini e dal cielo~favor, grazia e bellezza, 2 2, 54 | guerrieri in terra et uno in cielo~la battaglia durò sin a 3 3, 51 | gente crederà che sia dal cielo~tornata Astrea dove può 4 6, 39 | più che non ha stelle il cielo.~ 5 6, 42 | furioso Noto~che d'ombra il cielo e 'l pelago coperse.~Quel 6 7, 15 | angelici sembianti nati in cielo~non si ponno celar sotto 7 7, 36 | imaginar che via~far possa o in cielo o in terra; e pur meschina~ 8 7, 60 | opre escelse a chi t'ha il cielo eletto,~la tua succession 9 8, 20 | assorda, e il mare e il cielo.~ 10 10, 62 | fior suggetto al variar del cielo:~ 11 10, 109| aggiunga un altro sole al cielo.~ 12 11, 13 | avea il cavallo, avezzo~in cielo e in terra, a rimontar veniva:~ 13 11, 22 | nubi e in terra vien dal cielo;~con quasi non minor di 14 11, 43 | aprire;~et or ne bagna il cielo, e il lume asconde~del chiaro 15 11, 65 | primavera alcuna volta il cielo,~quando la pioggia cade, 16 12, 3 | piano o terra o mare,~il cielo, e 'l fondo de l'eterno 17 12, 28 | se ben l'avesse posto in cielo.~Questa sola cagion vuol 18 12, 68 | spargendo d'ogn'intorno il cielo;~e lasciato le stelle aveano 19 13, 72 | bagna,~e gira intorno il cielo, insieme tutta~per Renata 20 15, 27 | facile successo~gli ordini in cielo eternamente scritti,~gli 21 15, 81 | Era già l'altra aurora in cielo ascesa,~quando calò dai 22 16, 42 | l'alto rumor ch'arrivò al cielo,~mandò ne l'ossa a' Saracini 23 16, 57 | Grande ombra d'ogn'intorno il cielo involve,~nata dal saettar 24 16, 86 | abandonato:~il demonio dal cielo è piovuto oggi,~perché in 25 18, 6 | quando vider colui venir dal cielo.~ 26 18, 142| il mar, di sopra mugge il cielo,~il vento d'ogn'intorno, 27 18, 184| sei detta triforme;~ch'in cielo, in terra e ne l'inferno 28 20, 83 | corni~il popul risonar fa cielo e terra,~così citando il 29 23, 82 | scheggie andâr volando al cielo.~ 30 23, 130| scritto e 'l sasso, e sin al cielo~a volo alzar fe' le minute 31 23, 132| erba,~e ficca gli occhi al cielo, e non fa motto.~Senza cibo 32 24, 77 | dolersi,~chiamar fortuna e il cielo empio e crudele.~- Perché, 33 24, 81 | ch'io vo' seguirvi o in cielo o ne lo 'nferno.~Convien 34 24, 99 | et indi oscura polve in cielo aggire,~indi gli arbori 35 25, 14 | signor, che va col fuoco~ch'a cielo e a terra e a mar si fa 36 26, 20 | fosse Marte~sceso dal quinto cielo in quella parte.~ 37 26, 33 | chiavi s'arroghi d'avere~del cielo e de l'abisso in suo potere.~ 38 26, 83 | Bestemmiò il cielo e gli elementi il crudo~ 39 29, 28 | incomparabile e stupendo,~dal cielo il Creator giù gli occhi 40 31, 49 | fatto unire,~sia volontà del cielo o sia aventura,~vuol fare 41 31, 50 | e l'altre fere ebbeno il cielo adorno,~che state erano 42 31, 96 | fosse di Stigie, o fossi in cielo assunto,~ti seguirò, quando 43 31, 101| chiamò in testimonio tutto 'l cielo:~ 44 32, 11 | cui, per molta~fede, nel cielo il giusto Ebreo fe' intoppo,~ 45 32, 100| nube salir d'umida valle al cielo,~che la faccia che prima 46 33, 29 | s'esalti e non si levi in cielo,~quando nascerà in lei quel 47 33, 50 | in volta,~la leva fin al cielo, e in un momento~a terra 48 33, 51 | d'Avalo ardiria~farsi nel cielo e ne lo 'nferno via.~ 49 33, 88 | perde la traccia,~ritorna in cielo, e cerca nuova caccia.~ 50 33, 119| brutte e nefande,~tratte dal cielo a odor de le vivande.~ 51 34, 48 | veder lo 'ncalza,~ch'al cielo aspira, e la terra non stima.~ 52 34, 52 | e malvagio,~e che sia al cielo et a natura in ira~questo 53 35, 1 | salirà per me, madonna, in cielo~a riportarne il mio perduto 54 35, 31 | in terra a venir fin dal cielo;~ch'io non posso più star 55 35, 71 | scudo tocca,~coi piedi al cielo il Saracin trabocca.~ 56 37, 13 | cantando a volo,~e fin al cielo udir fa il vostro nome.~ 57 37, 17 | ch'altra stella~che va col cielo o che da sé si gira:~così 58 37, 102| atterra:~fulmine par, che 'l cielo ardendo scocca,~che ciò 59 38, 50 | d'un fragil vetro,~e in cielo e ne lo 'nferno la tua lancia~ 60 38, 84 | mano, e gli occhi fissi al cielo.~ 61 40, 14 | bella Aurora, et era il cielo oscuro,~quando Astolfo da 62 41, 13 | mar si leva, e quasi il cielo attinge.~Frangonsi i remi; 63 41, 56 | confortollo che non niega il cielo~tardi o per tempo Cristo 64 41, 76 | certa~diede il Motor del cielo e de le stelle,~che mai 65 42, 14 | fra dolce melodia salì nel cielo.~ 66 42, 87 | Veggon poi quella a cui dal cielo indulto~tanta virtù sarà, 67 43, 96 | giorno,~ch'ancor splendea nel cielo alcuna stella,~si vede in 68 43, 162| avessi avuti e tutto il cielo avverso,~gli ultimi baci 69 43, 170| morto, e so che vivi in cielo,~e d'una vita v'hai fatto 70 45, 92 | invidiar poco,~che volò al cielo, e fra le stelle ha loco.~ 71 46, 84 | Italia, fin che giri il cielo.~Costantin, poi che 'l Tevero 72 46, 115| augelli a salir verso il cielo.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License