Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saprò 1
saputo 15
sarà 144
saracin 71
saracina 3
saracine 1
saracini 25
Frequenza    [«  »]
71 fratel
71 piedi
71 quelli
71 saracin
71 sta
71 tanti
71 tenne
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

saracin

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 53 | squadre;~con quanto gaudio il Saracin, con quanto~stupor l'alta 2 1, 63 | gli sproni.~Quel del re saracin restò disteso~adosso al 3 1, 70 | detto, a freno sciolto~il Saracin lasciò poco giocondo,~che 4 1, 81 | appresso,~che da lontano al Saracin minaccia,~come vide il cavallo 5 2, 3 | Rinaldo al Saracin con molto orgoglio~gridò: - 6 2, 4 | ladrone io sia~(rispose il Saracin non meno altiero):~chi dicesse 7 2, 6 | quale~credete ch'abbia il Saracin vantaggio?~Né ve n'ha però 8 2, 7 | calci in frotta.~Vedendo il Saracin ch'a domar questa~bestia 9 2, 10 | di ghiaccio,~e lascia al Saracin stordito il braccio.~ 10 7, 34 | intervallo era lontano.~Ne l'oste saracin spesso venìa,~né mai del 11 12, 69 | Manilardo~ne reggea l'una, il Saracin canuto,~re di Norizia, già 12 14, 1 | campagna,~più si doleano i Saracin, per molti~principi e gran 13 14, 26 | campo d'Africa più forte,~né Saracin più audace di costui;~e 14 14, 47 | aver via se gli porti,~il Saracin crudel non può patire~ch' 15 14, 95 | chetamente,~ch'alcun de' Saracin non oda i gridi;~sì che 16 14, 98 | che non s'udia~nel campo saracin farsene motto;~il re Agramante 17 14, 110| ricusi il loco.~Tornano i Saracin giù ne le fosse~a furia 18 14, 120| finestre.~Con lo scudo alto il Saracin sicuro~ne vien sprezzando 19 16, 20 | vi ricordiate~di questo Saracin tanto sicuro,~che morte 20 16, 22 | conciede,~ch'intorno ruota il Saracin robusto.~Qui fa restar con 21 16, 25 | si percuote;~né quivi il Saracin fa maggior pruova~di gran 22 17, 12 | balestra,~né ciò che sopra il Saracin percuote,~ponno allentar 23 17, 17 | questa volta detto assai~del Saracin non men crudel che forte:~ 24 18, 10 | menzione,~son tutti intorno al Saracin crudele,~Arimanno e Odoardo 25 18, 34 | questo l'anima s'accese~del Saracin, che non trovava loco:~sospira 26 18, 36 | così furendo il Saracin bizzarro~si volge al nano, 27 18, 38 | Poi ch'al partir del Saracin si estinse~Carlo d'intorno 28 18, 172| spento il fuoco,~perché dei Saracin poca tema hanno.~Tra l'arme 29 19, 9 | omicida.~Intanto un altro il Saracin ne manda,~perché 'l secondo 30 23, 26 | trovato in tutto 'l regno~dei Saracin, né sotto il signor Gallo,~ 31 23, 72 | Non sapea il Saracin però, che questo,~ch'egli 32 23, 85 | Come può il Saracin ritrovar sesto~di finir 33 23, 92 | Al Saracin parea discortesia~la proferta 34 23, 94 | bertuccione in viso.~Disegna il Saracin torle la briglia~pel suo 35 23, 96 | pezzo~a riguardar che 'l Saracin tornasse.~Nol vedendo apparir, 36 23, 100| che tenne il cavallo~del Saracin pel bosco senza via,~fece 37 24, 68 | piegosse~per l'aspra botta il Saracin superbo;~e quando l'elmo 38 24, 110| per lo scampo~del popul saracin li meni in campo.~ 39 26, 59 | uscìo,~che me lo tolse un Saracin ribaldo;~né per udir di 40 26, 61 | lasci gire~tanto che 'l Saracin gli sia mostrato,~ch'a lei 41 26, 119| stringe,~e tra Ruggiero e 'l Saracin si ficca.~L'uno urta Rodomonte 42 26, 121| Ruggier sul capo al Saracin tempesta:~e se la spada 43 26, 134| Nel campo saracin li troveranno,~quando non 44 27, 117| accendea~dovunque andava il Saracin dolente:~Ecco, per la pietà 45 27, 125| Il Saracin non avea manco sdegno~contra 46 27, 130| vin corso e greco;~che 'l Saracin nel resto alla moresca,~ 47 27, 132| di parlar oso,~vedendo il Saracin muto e pensoso.~ 48 27, 140| Rispose il Saracin: - Che puoi tu farmi,~che 49 28, 75 | attenzione udita.~Udilla il Saracin, né gli rispose~parola mai, 50 28, 84 | castità patiron scempio.~Ma il Saracin, che fuggia udire il vero,~ 51 28, 95 | Standovi un giorno il Saracin pensoso~(come pur era il 52 28, 98 | Tosto che 'l Saracin vide la bella~donna apparir, 53 28, 101| sontuosa e lauta.~Ma il Saracin, che con mal gusto nacque,~ 54 29, 1 | sdegno.~Io vidi dianzi il Saracinardente~contra le donne, 55 29, 13 | Al brutto Saracin, che le venìa~già contra 56 31, 49 | sia aventura,~vuol fare i Saracin prima fuggire,~e liberar 57 31, 52 | lor fu la prima punta,~i Saracin non l'avean più da riso;~ 58 35, 41 | Fiordiligi detto le l'avea,~al Saracin superbo rispondea:~ 59 35, 67 | cortese,~e per la briglia al Saracin lo tenne,~e disse: - Monta, 60 35, 71 | tocca,~coi piedi al cielo il Saracin trabocca.~ 61 39, 25 | Acquamorta il lito~di man di Saracin che l'avean presa;~d'una 62 39, 72 | ch'assai più andâr dei Saracin sotterra~per man di Bradamante 63 39, 81 | lor desir secondo),~nei Saracin con tale impeto denno,~che 64 39, 82 | era il tempo di punire~i Saracin di più d'una mal'opra),~ 65 41, 37 | Brandimarte si conduce~ dove i Saracin sono alloggiati,~e parla, 66 42, 23 | poi che spinto n'hanno~i Saracin, se mesti o lieti stanno.~ 67 46, 113| ch'ella credesse~che 'l Saracin di forza, e del valore~che 68 46, 124| mente.~Ma ben dal sonno il Saracin lo desta:~gli cinge il collo 69 46, 135| fronte,~perché levarsi il Saracin non possa,~l'una man col 70 46, 136| adito avere:~così fu il Saracin non meno oppresso~dal vincitor, 71 46, 139| differire~di far quel empio Saracin morire.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License