Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camil 1
camilla 2
camillo 1
camin 71
camina 8
caminar 3
caminata 1
Frequenza    [«  »]
72 lunga
72 trovar
72 volea
71 camin
71 fratel
71 piedi
71 quelli
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

camin

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 64 | ma dove per la selva è il camin dritto,~correndo a tutta 2 2, 22 | in sella,~perché ad altro camin non lo volgesse.~Per lui 3 3, 44 | senza torcer mai piè dal camin dritto;~né ad alcuno farà 4 3, 64 | l'aria s'accese,~per un camin gran spazio oscuro e cieco,~ 5 3, 65 | conferir soave,~l'aspro camin facean parer men grave:~ 6 6, 19 | invano~di sotto il mar per camin cieco e strano.~ 7 6, 56 | che seguir possa~il suo camin per quella strada troppo:~ 8 6, 77 | dianzi se gli oppose~su quel camin ch'avea a man destra preso,~ 9 8, 26 | condutti~i naviganti per camin sicuro~a vela e remi insino 10 10, 24 | levarsi ebbe potere,~al camin de le navi il grido volto,~ 11 10, 38 | abbia~il cor voluntaroso al camin fitto,~ch'alla fresca e 12 10, 40 | Ruggier sicuro~al suo dritto camin l'arena stampa,~e che le 13 10, 73 | che però stia~per sì lungo camin sempre su l'ale:~ogni sera 14 10, 91 | verso il ciel per l'aria il camin piglia,~e lascia ognuno 15 11, 15 | piaggie erbose~prese il camin verso una larga valle,~dove 16 12, 86 | Il suo camin (di lei chiedendo spesso)~ 17 13, 23 | immantinente inanzi il camin piglia~alla città che 'l 18 13, 26 | e per le mie vestigie il camin tenne.~Prestògli Amor (se ' 19 14, 36 | Non fe' lungo camin, che venne dove~crudel spettaculo 20 14, 89 | che lo solean tener pel camin ritto,~dagli onesti costumi 21 15, 22 | e del sole imitando il camin tondo,~ritrovar nuove terre 22 15, 37 | sua guerra,~Astolfo il suo camin prese per terra.~ 23 17, 26 | compagnia;~e dritto avea il camin verso Soria.~ 24 17, 80 | ove sono ito~sì lungi dal camin ch'io faceva ora?~Non lo 25 17, 107| nascosa e corta~usciro al camin lor fuor de la porta.~ 26 18, 74 | e al golfo di Laiazzo il camin drizza.~ 27 18, 75 | feroce;~e contra il fiume il camin dritto tenne,~tanto ch'in 28 18, 77 | Verso Lidia e Larissa il camin piega:~resta più sopra Aleppe 29 19, 41 | a Barcellona andâr pel camin trito.~ 30 19, 67 | e gir voi ne potreste al camin vostro.~ 31 20, 76 | coi petti,~se del nostro camin siamo interrotti:~così spero, 32 20, 84 | convenia,~né v'era altro camin lungo né corto:~così Guidon 33 20, 97 | fare altro disegno~al suo camin, poi che partito è il legno.~ 34 20, 109| spiacque,~fin ch'a miglior camin la ritornasse,~fuor d'un 35 20, 116| condutta.~Indi al preso camin con lei si volse,~che quant' 36 20, 144| da un cavallier che nel camin scontraro.~Quel che seguì, 37 21, 4 | errante,~ch'in mezzo del camin lor si fe' inante.~ 38 22, 6 | trovossi, e inverso Bursia il camin tenne;~onde, continuando 39 22, 9 | tien dritto il legno,~e fa camin diverso al suo disegno.~ 40 23, 13 | Ruggier lontano~portato fu per camin lungo e strano.~ 41 23, 61 | lungo, chi al traverso il camin spaccia;~altri s'appiatta 42 23, 99 | cosa al suo comando.~Feron camin diverso i cavallieri,~di 43 24, 11 | verso un borgo di case il camin prende.~ 44 24, 74 | suo matina e sera;~e fa camin da lui molto lontano,~da 45 25, 7 | Quindi seguendo il camin preso, venne~(già declinando 46 25, 71 | sassi e stretto~apria il camin con faticosa chiave.~Sedea 47 26, 55 | ma non giovando, avea il camin rivolto~per ritrovar Ruggiero 48 28, 13 | manco);~così mi sia questo camin felice,~come tornar vo' 49 28, 65 | ch'ebbe il Greco il suo camin fornito,~sì come era venuto, 50 28, 66 | motteggiando:~«Frate, molto camin fatto aver déi;~e tempo 51 29, 57 | Spagna;~e lungo la marina il camin prende,~ch'intorno a Taracona 52 29, 71 | porta,~dei sassi ch'eran nel camin malvagio.~La mal condotta 53 29, 71 | guarda,~e via correndo il suo camin non tarda.~ 54 31, 65 | conte~avea veduto, il lor camin drizzaro,~di giornata in 55 31, 84 | aver le penne,~per quel camin che più trovò sicuro.~Oltre 56 32, 6 | senza aspettare invito, il camin prese:~venne in aiuto de 57 32, 60 | corre~ella; ch'adagio il suo camin dispensa,~e molte cose tuttavia 58 33, 65 | per fare a tempo al suo camin ritorno,~rendute avendo 59 33, 98 | e vide Eviza appresso al camin dritto.~Poi volse il freno, 60 33, 101| Alla città di Nubia il camin tenne~tra Dobada e Coalle 61 33, 106| perch'è in poter di lui dal camin dritto~levare il Nilo, e 62 34, 62 | Orlando, perché torse~dal camin dritto le commesse insegne,~ 63 37, 47 | traviati~al labirinto et al camin d'errore;~e ciò che mai 64 37, 122| dove in due strade è il camin fesso~(l'una va al campo, 65 38, 45 | poi che non fur mai per camin veduti.~Temi tu che tal 66 39, 14 | fanno~a chi far può nel suo camin più danno:~ 67 43, 81 | donde era venuto, il camin prese.~ 68 43, 124| piglio,~montò a cavallo et a camin si messe.~L'avea il cane 69 43, 145| che più in alto il sole il camin prese,~fe' il paladino apparecchiar 70 43, 188| drizzaro;~né mai piegando dal camin la prora,~vider lo scoglio 71 44, 99 | lo stuolo,~e si volge al camin che gli vien detto,~che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License