Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
furioso 7
furo 63
furon 20
furor 69
furore 24
furori 3
furti 2
Frequenza    [«  »]
69 collo
69 cortese
69 dai
69 furor
69 persona
69 vendetta
68 crede
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

furor

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 73 | interna grotta~un che dentro a furor l'avea ridotta.~ 2 3, 1 | concetto?~Molto maggior di quel furor che suole,~ben or convien 3 3, 45 | veggia luce,~e stringerà al Furor le mani al dorso.~Di questo 4 5, 73 | cele~fin che l'ira e il furor del re decline,~voler mandarmi 5 6, 27 | strepito bolle~tanto che quel furor truovi la via;~così murmura 6 6, 60 | l'iniqua frotta,~dal cui furor gli fu turbata e rotta.~ 7 7, 6 | afferra,~e de l'arcion con tal furor la caccia,~che la riporta 8 10, 40 | belle),~d'ira arse e di furor la terza d'elle.~ 9 13, 18 | stesi,~che non m'avessi dal furor marino~lasciato tor di riveder 10 16, 62 | Chelindo il fratel suo, di furor pieno~venne a Zerbino, e 11 16, 85 | battaglia,~odio, rabbia, furor l'un l'altro offende,~Rodomonte 12 17, 6 | danni, fôro~gravati dal furor di Rodomonte.~Dissi ch'ebbe 13 18, 11 | ròcca alta parete,~quando il furor di borea o di garbino~svelle 14 18, 18 | vien quel empio, ove il furor lo 'nvita,~ad assalire il 15 18, 35 | ira,~a tanta rabbia, a tal furor s'estende,~che né a monte 16 18, 115| ridutti,~vedendo l'arme in tal furor converse,~e gli aspettati 17 19, 10 | pazienza.~Con ira e con furor venne a Medoro,~dicendo: - 18 19, 12 | et augelli,~che 'n te il furor sia del teban Creonte,~fa 19 19, 50 | vittoria piena,~poco più che 'l furor tenesse fermo:~ma diede 20 19, 96 | assalto.~Tagli e punte a furor quivi si mena,~quivi ripara 21 20, 118| netto,~fin che l'ira e il furor gli uscì del petto.~ 22 20, 139| Come il mastin che con furor s'aventa~adosso al ladro, 23 21, 52 | s'accorse.~Quasi il primo furor gli persuase~d'uccider questa, 24 23, 84 | colpi salde,~e mancan nel furor di quella pugna.~Di qua 25 23, 132| condotto.~Il quarto , da gran furor commosso,~e maglie e piastre 26 23, 134| In tanta rabbia, in tanto furor venne,~che rimase offuscato 27 24, 1 | Orlando ognun non smania,~suo furor mostra a qualch'altro segnale.~ 28 24, 51 | avea di su la roccia~l'alto furor de l'infelice scorto,~come 29 24, 87 | In tanta rabbia, in tal furor sommersa~l'avea la doglia 30 24, 103| martinelli e lieve;~con tanto più furor, quanto è poi scarco,~ritorna, 31 25, 16 | è messo?~Se mai Ruggier furor, se mai forza ebbe,~se mai 32 26, 44 | non sieno l'onte~che dal furor da paschi e mandre uscito~ 33 26, 95 | faville~le fiamme avea del suo furor sopite.~Narra a Ruggier 34 26, 115| poco bada;~ma stretto dal furor stringe la spada.~ 35 26, 128| constringe~di Doralice, et in furor lo spinge.~ 36 27, 7 | l ti viene adosso~tanto furor, ch'io non ti veggo scampo:~ 37 27, 26 | Molti che dal furor di Rodomonte~e di quegli 38 27, 39 | quei gran colpi, a quel furor tremendo,~corre a pigliare 39 27, 67 | fossero interposti~a quel furor, non con troppo consiglio;~ 40 27, 109| querela;~e fe' cadere a quel furor la vela.~ 41 28, 102| roppe,~le mani adosso con furor gli messe.~Ma le parole 42 29, 5 | pace:~la mano al mento con furor gli stese,~e tanto ne pelò, 43 29, 41 | Orlando (come il suo furor lo caccia)~salta la sbarra 44 29, 45 | che fine avere~debba il furor dei duo tanti possenti.~ 45 29, 51 | conte,~come dal grave suo furor fu spinto;~et al fin capitò 46 29, 53 | quel detto,~se non che con furor tira d'un piede,~e giunge 47 29, 59 | Da indi in qua che quel furor lo tiene,~è sempre andato 48 30, 1 | difende,~e che 'l cieco furorinanzi tira~o mano o 49 30, 7 | suggiunse Orlando, e con furor si mosse.~Avea un baston 50 31, 20 | pongon l'orgoglio et il furor da parte,~et al vantaggio 51 31, 64 | d'incanto~si ponga a quel furor qualche consiglio,~così 52 33, 44 | difende~pel re di Francia dal furor tedesco.~Eccovi poi, che 53 33, 46 | ingegno,~Pavia difesa dal furor di Francia,~e del Leon del 54 33, 83 | zuffa distornati,~e da tanto furor furon divisi:~ambi voltaro 55 34, 65 | che sette anni il mandò di furor pieno,~sì che, qual bue, 56 37, 40 | l rio signor vaneggia~in furor tanto: e non è chi 'l correggia;~ 57 37, 44 | Perché quell'empio in tal furor venisse,~vòlson le donne 58 40, 31 | Con quel furor che 'l re de' fiumi altiero,~ 59 40, 32 | con quel furor l'impetuosa gente,~ dove 60 40, 44 | piglio,~fin che passi il furor de la marina. -~Consentì 61 40, 59 | volte)~de le sue sparse per furor la terra:~agli altri ha 62 41, 13 | procella~che 'l repentin furor di borea spinge,~la vela 63 42, 3 | gita fosse:~l'accese in tal furor, che non difese~vostri inimici 64 42, 4 | il dolore~che i vostri a furor mosse e a crudeltade.~S' 65 43, 164| dicendo, in lei risorse~il furor con tanto impeto e la rabbia,~ 66 45, 68 | molle;~ch'alcuna tempra quel furor non tarda:~e tutto 'l taglio 67 45, 73 | diede,~ceda all'odio e al furor che lo tempesta~or ne' fianchi, 68 46, 80 | terra d'Ilia,~ch'avea il furor profetico congiunto,~con 69 46, 121| a maggior rabbia, a più furor si mosse,~ch'a mezzo il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License