Canto, ottava
1 1, 47 | pietà potrian fermare il sole.~
2 3, 50 | alternamente si privan del sole~per trar l'un l'altro de
3 4, 6 | fuor sì che le veggia il sole.~
4 5, 5 | commessa.~E se rotando il sole i chiari rai,~qui men ch'
5 7, 36 | udita si saria~fin dove il sole a riposar declina.~Non sa
6 7, 60 | mondo più chiara che 'l sole?~
7 8, 20 | Percuote il sole ardente il vicin colle;~
8 9, 40 | corcar come si corchi il sole.~
9 10, 60 | chiaro lume lor, ch'imita il sole,~manda splendore in tanta
10 10, 60 | mirabil vi son le pietre sole;~ma la materia e l'artificio
11 10, 62 | appar come a un medesmo sole~e nasca, e viva, e morto
12 10, 103| stia sopra un nudo sasso al sole,~dove le spoglie d'oro abbella
13 10, 109| par ch'aggiunga un altro sole al cielo.~
14 11, 32 | Aurora avea spiegate al Sole,~mezzo scoperto ancora e
15 11, 65 | pioggia cade, e a un tempo il sole~si sgombra intorno il nubiloso
16 14, 92 | abeti e di robusti faggi.~Il sole indarno il chiaro dì vi
17 14, 133| oscura nebbia e bruna,~che 'l sole adombra, e spegne ogni sereno.~
18 15, 12 | qualche stagion, pover di sole,~che starne senza alcuni
19 15, 18 | c'han nome dal cader del sole,~mai legno alcun che vada
20 15, 21 | segno onde ritorno~fa il sole a noi, lasciando il Capricorno;~
21 15, 22 | opra Erculea fêrsi;~e del sole imitando il camin tondo,~
22 15, 57 | all'Aurora, all'apparir del sole,~e dal raccolto lembo de
23 17, 129| Il Sole a pena avea il dorato crine~
24 18, 142| un tenebroso velo~che né sole apparir lascia né stella.~
25 19, 29 | aprico abbia scoperta il sole.~
26 20, 10 | eletti,~per non si raffreddar sole nei letti.~
27 20, 21 | bisogno e d'archi:~sì che sole lasciâr qui le meschine,~
28 20, 82 | duro volto de la terra il sole~non tollea ancora il velo
29 22, 3 | virtù chiara più che 'l sole.~Ma tornando al lavor che
30 23, 51 | in gravi ceppi messo.~Il sole ancor non ha le luci sparte,~
31 23, 67 | pioggia all'apparir del sole.~
32 23, 109| dica: benigno abbiate e sole e luna,~e de le ninfe il
33 23, 115| dosso preme,~dando già il sole alla sorella loco.~Non molto
34 23, 132| dormir così si serba,~che 'l sole esce tre volte e torna sotto.~
35 25, 7 | venne~(già declinando il sole) ad una terra~che 'l re
36 25, 39 | rosseggiava in occidente il sole,~ora oportuna da ritrarsi
37 25, 52 | che non era la luce~del sole ascosa ancor ne la marina.~
38 25, 62 | terra, et ho fermato il sole".~
39 26, 128| sia,~con che fermare il sole era possente,~pur la scongiurazione
40 27, 12 | estiva;~e fa al lume del sole e de la luna~dugento volte
41 27, 111| cercar le selve e le rive più sole~lungi dai paschi, o qualche
42 27, 111| non cessa all'ombra e al sole,~né però scema l'amorosa
43 28, 20 | passò il rio,~dinanzi al sole a fuggir l'aer cieco.~Smonta
44 29, 33 | stretto e di due braccia sole~fece su l'acqua che correa
45 29, 58 | dove dal sole alquanto si ricuopra;~e
46 29, 59 | andato nudo all'ombra e al sole:~se fosse nato all'aprica
47 30, 44 | facea; se non, tosto ch'al Sole~la vaga Aurora fe' l'usata
48 31, 36 | mai.~Poscia che 'l nuovo sole incoronato~del mare uscì
49 31, 48 | intenerirsi il ghiaccio al sole:~e con disposta et immutabil
50 32, 23 | ben chi veder schiva il sole!~
51 32, 39 | fosse oscuro e freddo il sole.~
52 32, 56 | voi, qual fra le stelle il sole,~fra gli altri duo sarà,
53 32, 80 | suol fuor de la nube il sole~scoprir la faccia limpida
54 33, 86 | pel lume che dà lume al sole,~che di questo imputato
55 34, 7 | sia stato all'acqua e al sole.~
56 35, 40 | Andiamo; - e nel seguente sole~giunsero al fiume, al passo
57 35, 44 | l'armi,~e quelle offerir sole al cimitero,~e tutte l'altre
58 36, 8 | ha difeso~la patria? Il sole a torto oggi risplende,~
59 37, 5 | queste e poch'altre degne sole,~di cui per arme eterna
60 37, 17 | nostri il ciel d'un altro sole.~
61 40, 19 | battezzate teste;~ma poi che 'l sole uscì del ricco albergo,~
62 41, 3 | men che fra le stelle il sole.~
63 42, 77 | re insieme le ricchezze sole.~
64 43, 85 | che più tosto oscuro il sole~vedrassi, che gli sia mai
65 43, 145| Poi che più in alto il sole il camin prese,~fe' il paladino
66 43, 167| esequito,~essendo omai del sole il lume spento,~fra molta
67 45, 23 | apparire al tramontar del sole;~e fin a questo termine
68 45, 91 | trova all'apparir del nuovo sole~fra scuri boschi, in luoghi
|