Canto, ottava
1 2, 19 | aspetta il suo Baiardo, passa,~e sopra vi si lancia, e
2 5, 10 | case rotte,~dove nessun mai passa o giorno o notte.~
3 5, 38 | Non passa mese, che tre, quattro e
4 5, 79 | Per la vòta città Rinaldo passa;~ma la donzella al primo
5 7, 3 | spinto avea un lupo ove si passa il fiume,~con ricca sella
6 7, 35 | far; che senza impedimento~passa tra cavallieri e tra pedoni,~
7 9, 2 | amici abandonar gli cale;~e passa dove d'Africa e di Spagna~
8 9, 29 | che soglia il fulmine ove passa,~ciò che tocca arde, abatte,
9 9, 40 | ancor la nuova a noi non passa.~Mi sposa intanto il giovene,
10 9, 72 | inanzi a tutti gli altri passa,~mercé che 'l suo destrier
11 11, 25 | apre e ruina,~e ovunque passa si fa dar la strada.~Rendi,
12 12, 9 | Subito smonta, e fulminando passa~dove più dentro il bel tetto
13 12, 17 | la porta il gran gigante passa:~Ruggier gli è appresso,
14 12, 56 | giocondo sito,~ch'ognun che passa, alle fresche ombre invita,~
15 14, 49 | bellezze è pari alle sue lode:~passa tra i corpi de la gente
16 14, 104| Francia, anzi nel core;~gli passa la riviera entro le mura,~
17 14, 119| o s'abbia l'acqua fondo:~passa la fossa, anzi la corre
18 15, 28 | giunge, e inanzi a tutti passa.~
19 15, 40 | corso, e sì s'affretta,~che passa e vento e folgore e saetta.~
20 15, 64 | quivi inteso,~qualunque passa restar morto o preso.~
21 15, 66 | Damiata arriva;~et indi passa ove entra in mare il Nilo,~
22 16, 41 | paladin lungo la riva,~e passa inanzi al buon duca Zerbino~
23 16, 46 | virtù dispàri;~che l'un via passa, e l'altro morto resta.~
24 16, 61 | crede,~mena di punta, e lo passa nel fianco,~e fuor di sella
25 17, 4 | e Mella e Ronco e Tarro passa.~
26 17, 11 | negli occhi foco:~dovunque passa, ogn'animal dà loco.~
27 17, 98 | scudo apposta,~e via lo passa e la corazza e 'l petto:~
28 17, 98 | e la corazza e 'l petto:~passa il ferro crudel tra costa
29 18, 55 | gli percuote,~che tutto il passa sin all'altra banda;~et
30 18, 74 | un dopo l'altro tosto.~Passa Barutti e il Zibeletto,
31 18, 153| cadendo, Dardinel di vita passa;~passa di vita, e fa passar
32 18, 153| Dardinel di vita passa;~passa di vita, e fa passar con
33 18, 155| Si cade ovunque Ariodante passa,~che molto va quel dì presso
34 19, 9 | lo strale arriva e gli passa la gola,~e gli taglia pel
35 19, 82 | gli altri a tutta briglia passa.~
36 20, 60 | mille uno all'altra prova passa.~
37 20, 100| Passa il nocchiero, al suo viaggio
38 22, 48 | Quindi né cavallier né donna passa,~che se ne vada senza ingiuria
39 23, 16 | ogni vela e inanzi ai venti passa.~
40 23, 112| duol che tutti gli altri passa.~Caduto gli era sopra il
41 25, 44 | ancora il ciel ridea di lei.~Passa la notte; e Febo il capo
42 26, 13 | traditor percuote.~L'un gli passa la pancia e 'l primo arcione,~
43 28, 77 | oltre all'onesto;~ma se gli passa l'ira, io vo' tu l'oda,~
44 28, 91 | in terra Rodomonte.~Lion passa e Vienna, indi Valenza,~
45 29, 35 | l'opra del ponticel che passa il fiume;~ma non fu già
46 29, 63 | strinse,~e con la forza che passa ogni metro,~ferì il destrier
47 29, 72 | si ferma, e sempre inanzi passa.~
48 32, 21 | mi leva, e sì ne l'aria passa,~ch'arriva in parte ove
49 32, 99 | ancor ch'inculta sia, vi passa inanti. -~
50 33, 24 | fior di tutta Francia,~che passa il Liri e tutto 'l regno
51 33, 31 | strada e, lor mal grado, passa.~
52 33, 34 | mostra ove il duodecimo Luigi~passa con scorta italiana i monti,~
53 34, 80 | varii fiori ad un gran monte passa,~ch'ebbe già buono odore,
54 40, 62 | studian saper da chi lor passa avante.~
55 41, 14 | dentro l'inimica onda vi passa.~
56 41, 83 | la carne, ogni altra cosa passa:~per forar quella è vano
57 42, 69 | corre e sferza e punge.~Passa il Reno a Costanza, e in
58 42, 69 | trova, e con gran fretta il passa.~
59 43, 53 | Figarolo e Stellata il legno passa,~ove le corna il Po iracondo
60 43, 71 | il paladino) il suono~non passa l'Alpe, e qui tra voi rimane;~
61 43, 149| Metauro o il Gauno fende,~passa Apennino, e più non l'ha
62 43, 149| più non l'ha a man ritta;~passa gli Ombri e gli Etrusci,
63 44, 78 | loco mai, che Ruggier sia.~Passa la Mosa e 'l Reno, e passa
64 44, 78 | Passa la Mosa e 'l Reno, e passa de le~contrade d'Ostericche,
65 44, 81 | l'altra ripa i ponti, e passa in fretta:~
66 44, 82 | aggiungendo a ponte e nave a nave,~passa di là con quanto esercito
67 44, 85 | inanzi a tutti i corridori passa;~e tra la gente vien, che
|