Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisognerà 2
bisognerebbe 1
bisogni 11
bisogno 67
bisognò 12
bisognolli 1
bisognosa 1
Frequenza    [«  »]
68 crede
68 degno
68 sole
67 bisogno
67 fama
67 fare
67 meco
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

bisogno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 48 | altre parole,~che non mi par bisogno esser racconte;~l'aventurosa 2 1, 51 | e trama;~tanto ch'a quel bisogno se ne serva,~poi torni all' 3 1, 73 | riconosco:~deh, come ben nostro bisogno intende!~ch'un sol ronzin 4 6, 66 | parti è così astretto,~che bisogno saria, per trovar piazza~ 5 8, 32 | tutta la schiera,~e del bisogno suo prima l'informa;~poi 6 9, 29 | toccare il medico usa~dove è bisogno d'allacciar la vena:~onde 7 10, 63 | suo studio e cura,~senza bisogno de' moti superni~(quel che 8 11, 9 | capace e grande,~dove al bisogno suo trovò vivande.~ 9 11, 74 | Bisogno non sarà, per trovar gonne,~ 10 12, 23 | cavalla e veste e quanto~le fu bisogno, avea fatto disegno~di ritornare 11 12, 24 | tante castella,~di compagnia bisogno avea e di guida,~né potea 12 12, 49 | più per ornato~che per bisogno, alle sue imprese armato.~ 13 13, 40 | istrette,~con una fune al suo bisogno destra,~che ritrovò ne la 14 13, 48 | tuo nemico ancora:~et è bisogno che tu monti in sella,~se 15 13, 81 | Di molte fila esser bisogno parme~a condur la gran tela 16 14, 10 | veggia;~perché vedendo ove bisogno sia,~guida e governo ad 17 14, 73 | convenevol voto~al gran bisogno e all'alto suo splendore.~ 18 14, 103| fuochi,~le machine altri, ove bisogno sia.~Carlo di qua di 19 16, 77 | questo~luogo del suo venir bisogno sia;~e da quel canto un 20 17, 31 | ch'abbia odorato e lume:~e bisogno al fuggire eran le piume.~ 21 18, 5 | ebbeno pronte,~parte, al bisogno suo molto più accorta~che 22 18, 13 | piazza, dove accade~maggior bisogno, Carlo avea ridutta.~Corre 23 18, 27 | tutte in una stanza,~non fu bisogno ch'a cercar l'andasse.~La 24 18, 188| sonno~l'alta virtude, ove è bisogno, sgombra,~cacciato avendo 25 20, 21 | d'altro che d'aste avean bisogno e d'archi:~sì che sole lasciâr 26 20, 50 | regno~del loro aiuto alcun bisogno fosse;~che per far questo 27 20, 80 | la più fida moglie),~né bisogno gli fu molto pregarla,~che 28 21, 9 | più parole invano;~e fu bisogno al fin venire a' fatti.~ 29 22, 68 | rimanere:~perciò, s'un gran bisogno non lo sforza,~d'un vel 30 23, 11 | volentier sempre solea,~ma pel bisogno or più ch'egli n'avea.~ 31 23, 14 | che non gli fanno or di bisogno intorno.~ 32 23, 29 | disse: - Miglior messo~a tal bisogno elegger non potrei;~che 33 23, 134| né scure, né bipenne~era bisogno al suo vigore immenso.~Quivi 34 24, 24 | soggiorno,~gli saria stato di bisogno il fosso~e i preti e i frati 35 25, 30 | tolta:~né dar poteale a quel bisogno aiuto,~e si trovava in grande 36 26, 87 | che d'Agramante il gran bisogno intese.~ 37 26, 124| che fece il suo destriero,~bisogno ebbe Marfisa di Ruggiero.~ 38 27, 8 | saldo,~d'appresso al gran bisogno ti si tolle;~che non trovando 39 27, 48 | giusto spazio quadra, al bisogno atta,~con due capaci porte, 40 27, 79 | piede~di qua di , dove il bisogno vede.~ 41 28, 20 | Non potria fare altri il bisogno mio:~né dubitar, ch'io sarò 42 28, 51 | potere,~ma quando il natural bisogno inviti,~in festa goderemoci 43 28, 67 | cavallo,~tanto che 'l mio bisogno avessi fatto».~Iocondo replicò: « 44 29, 64 | che le parrebbe a quel bisogno lenta,~se ben volasse più 45 29, 72 | saccheggia ville e case,~se bisogno di cibo aver si sente;~e 46 30, 28 | d'un sol di lor via più bisogno avranno~per contrastare 47 31, 36 | assai;~ma lor fu al gran bisogno ora più grato,~ch'esser 48 31, 56 | Achille.~Ciascun d'essi al bisogno erasaldo,~che cento 49 31, 57 | se non lo stringe un gran bisogno altrove.~ 50 31, 78 | cercar di persona atta~al suo bisogno, un le vien pur avante,~ 51 32, 18 | sue virtù profonde,~che bisogno sarà che dal ciel scenda~ 52 33, 108| infelice~venìa cacciato dal bisogno grande,~tosto apparia l' 53 35, 35 | parle~un cavallier ch'al suo bisogno fia;~e comincia del ponte 54 35, 63 | aspetta,~ad esequire il suo bisogno in fretta.~ 55 36, 49 | prese.~Le spade, il cui bisogno era interrotto,~lascian 56 37, 14 | che l'opra vostra~è più bisogno a noi, ch'a voi la nostra.~ 57 37, 25 | mosse,~per aiutar, dove bisogno fosse.~ 58 38, 50 | lasciarsela di dietro;~poi nel bisogno si gratta la pancia~ne l' 59 40, 55 | come quel che prestezza al bisogno usa,~che fu a Biserta; e 60 41, 85 | perché in aiuto, ove è bisogno, giugna.~ 61 41, 92 | ventura,~qual poté avere a tal bisogno in fretta:~ma sua animosità 62 43, 90 | error cadere~(perché il bisogno a dispogliar gli altari~ 63 43, 124| proveduto~onde nel gran bisogno avrebbe aiuto.~ 64 43, 165| col cognato che non poco~bisogno avea di medico e di cura,~ 65 43, 166| sera~ciò ch'a funeral pompa bisogno era.~ 66 45, 45 | sospeso~al canape, ivi a tal bisogno posto,~Leon si cala, e in 67 46, 35 | e Dio dispone,~venne il bisogno ove mi fe' la molta~tua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License