Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morì 7
morini 1
morir 96
morire 66
morirti 2
morirvi 1
morisse 4
Frequenza    [«  »]
66 dianzi
66 diè
66 leon
66 morire
66 oh
66 onore
66 parigi
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

morire

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 72 | da sé torla, o di farla morire,~nuovo argumento imaginossi 2 4, 59 | sostegna~che sia innocente e di morire indegna.~ 3 4, 63 | Una donzella dunque de' morire~perché lasciò sfogar ne 4 5, 43 | por gli aguati, e farvelo morire,~sotto questa finzion, che 5 5, 52 | dispone~allora allora di voler morire:~e il pome de la spada in 6 5, 66 | di condannarla e di farla morire.~ 7 5, 67 | sostegna~che sia innocente e di morire indegna.~ 8 5, 83 | sappi ch'a torto tu 'l lasci morire.~L'un crede aver ragione, 9 6, 5 | mar fu messo,~si pentì di morire; e come forte~e come destro 10 6, 7 | ella era stata a rischio di morire~(la fama andò di questo 11 6, 68 | che può, più tosto vuol morire,~che rendersi prigione a 12 8, 30 | passando il mar, credea morire,~né in tutta Europa si tenea 13 10, 29 | fera crudel, peggio di te morire?~darmi una morte, so, lor 14 10, 55 | spesso si duol di non poter morire.~ 15 14, 44 | subito gli fôro.~Egli ne fece morire una frotta,~prima che quella 16 14, 46 | cessa;~che la maniera del morire, amara~lor par più assai 17 14, 47 | che male in ogni guisa era morire,~sendo già presso alli duo 18 14, 68 | altramente~ch'avessino a morire il seguente.~ 19 16, 23 | degno, prima che nasca, di morire.~ 20 17, 8 | quando tutti v'avrà fatto morire? -~Così Carlo dicea, che 21 17, 44 | più tosto appresso a lei morire,~che viverne lontan, faceva 22 17, 52 | nol posso far, meglio è morire,~che senza te, mio sol, 23 17, 60 | distrugge, e sol non può morire.~ 24 18, 8 | qual le genti gli facea morire.~Io vi dissi ch'al re compagnia 25 18, 170| Medoro era disposto o di morire,~o ne la tomba il suo signor 26 18, 174| che d'anni pieno~dovea morire alla sua moglie in seno:~ 27 18, 179| il capo netto.~Oh felice morire! oh dolce fato!~che come 28 18, 191| questi a render s'abbino o a morire,~chi qua chi si spargono, 29 19, 55 | pigliar porto era un voler morire,~o perpetuo legarsi in servitute;~ 30 19, 66 | aveano a tôrre: o quivi~tutti morire, o rimaner captivi.~ 31 19, 89 | déi stanco, c'hai fatto morire;~e s'io volessi, più di 32 20, 48 | prima ch'al tempio si faccia morire,~possa egli sol, se gli 33 20, 64 | di sì vil servitù, bramo morire. -~ 34 20, 107| vecchia, che timore ha di morire~per le cagion che poi vi 35 21, 51 | come assassino e traditor morire:~e gli ricorda che sprezzar 36 22, 43 | non lasciare il giovine morire.~ 37 23, 21 | l'arderà sì, che la farà morire:~non vedrà più Ruggier, 38 24, 11 | Era a periglio di morire Orlando,~se fosse di morir 39 24, 27 | te stia di giudicarlo,~se morire o tener si deve in pena.~ 40 24, 76 | Sol di disagio lo vede morire;~che quindi è troppo ogni 41 24, 84 | avverrà che poi si deggia~morire, allora il minor mal s'elleggia. -~ 42 25, 59 | vivere in vostro servizio e morire~voluto avrei, né starne 43 25, 76 | ha quel traditor, li fa morire:~sì che non so che far, 44 28, 12 | potrà tal lontananza, e non morire;~ 45 28, 59 | Vuommi (dice) lasciar così morire?~Con le tuo braccia i fianchi 46 32, 46 | disperazione e voglia di morire.~ 47 32, 59 | che riportarne lo scudo, o morire~per man di chi l'avrà, s' 48 33, 68 | E presti o di morire, o di vendetta~subito far 49 33, 111| che cento mila ne fece morire,~e condannò lui di perpetua 50 34, 58 | non disse: egli non de' morire,~si vede pur che così vòlse 51 36, 47 | figliuola d'Amon, che vuol morire~o dar morte a Marfisa, è 52 36, 76 | Ruggiero a tradigion feron morire,~e posero la moglie a caso 53 37, 60 | apprende.~E dove meglio può morire, o quando,~che 'l suo caro 54 37, 107| che disegnato avean farlo morire~d'affanno, di disagio e 55 38, 5 | Almonte gli fe' il padre morire,~tal colpa in Agramante 56 38, 90 | né vorria volentieri egli morire.~Ma ecco giunto al termine 57 41, 41 | Orlando, e noi venuti~qui per morire o vincere con lui,~io non 58 42, 32 | mancò poco~di non farlo morire in scuro loco.~ 59 43, 85 | rompa fede; e che vorria morire~più tosto ch'aver mai questo 60 43, 159| che possa al suo signor morire a canto.~ 61 44, 44 | e non mi faccia subito morire?~ 62 44, 55 | per Dio! più tosto io vo' morire.~ 63 45, 57 | volte, non ch'una, è per morire.~ 64 46, 45 | e contento sarò di non morire.~Ma quando ti sciorrò l' 65 46, 63 | premea,~s'era disposto di morire; e giunto~v'era vicin, se 66 46, 139| di far quel empio Saracin morire.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License