Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dian 1
diàn 1
diana 4
dianzi 66
diaspro 1
diavol 2
diavolo 1
Frequenza    [«  »]
67 passa
67 sola
66 anzi
66 dianzi
66 diè
66 leon
66 morire
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

dianzi

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 12 | di Montalbano,~a cui pur dianzi il suo destrier Baiardo~ 2 1, 14 | polveroso.~Da la battaglia dianzi lo rimosse~un gran disio 3 1, 47 | quella~rotta crudel che dianzi ebbe re Carlo:~cercò vestigio 4 4, 23 | assimigliâr ne le battaglie dianzi;~ma non s'assimigliâr già 5 5, 55 | furore~non abbia più, che dianzi avea nel core.~ 6 6, 4 | peregrin mentir di quanto~dianzi di lui narrò, quivi apparea;~ 7 6, 77 | difeso,~da l'empio stuol che dianzi se gli oppose~su quel camin 8 7, 70 | ancor che tanto~l'amasse dianzi: e non vi paia strano,~quando 9 7, 72 | invece~de la bella, che dianzi avea lasciata,~donna10 9, 61 | sospetto porta;~sì perché dianzi giunta era una nuova,~che 11 10, 54 | amante;~ma de le navi che pur dianzi spesse~fur sì, ch'a pena 12 10, 108| a quello.~Melissa (come dianzi io vi dicea)~in ben di molti 13 12, 17 | ch'arrivò qui dove Orlando~dianzi arrivò, se 'l loco riconosco.~ 14 12, 55 | concorse,~che 'l cavallier che dianzi era con loro~se lo portasse; 15 13, 44 | la qual lasciai~languida dianzi in amorosi guai.~ 16 14, 56 | ch'abbia la fretta ch'avea dianzi.~Correva dianzi: or viene 17 14, 56 | ch'avea dianzi.~Correva dianzi: or viene adagio e lento;~ 18 14, 68 | neri e bigi;~e le gente che dianzi eran confesse,~e di man 19 14, 75 | all'esercito cristiano~che dianzi in Picardia calò le vele,~ 20 17, 59 | che quando dianzi avea all'uscir del chiuso~ 21 17, 104| Gli otto che dianzi avean col mondo impresa,~ 22 18, 10 | Michele,~e gli otto di che dianzi fei menzione,~son tutti 23 18, 10 | Inghilterra,~ch'entrati eran pur dianzi ne la terra.~ 24 18, 64 | un testimonio buono,~che dianzi esso avea fatto indegnamente~ 25 18, 107| che ne la giostra fatta dianzi~si doveano a Grifon che ' 26 19, 81 | a pena retta.~L'avea pur dianzi al dismontar di nave~per 27 19, 99 | risco di restarne uccisa,~se dianzi stato coi compagni fosse,~ 28 20, 111| avea seco;~quel medesmo che dianzi a pochi mesi~Bradamante 29 20, 130| e lancia;~e venuta è pur dianzi d'Oriente~per assaggiare 30 23, 9 | uscita~del bosco, ove pur dianzi era il palagio,~ dove 31 23, 38 | torna in quel paese~dove fu dianzi morto il Maganzese.~ 32 24, 35 | vecchia che vicino~a morte dianzi avea tratto Zerbino.~ 33 24, 51 | pastorello smorto.~Costui pur dianzi avea di su la roccia~l'alto 34 25, 47 | principio al fine~narronne, come dianzi io vi dicea:~come ferita 35 26, 63 | avea commesso,~e che se dianzi avea altrimente detto,~per 36 26, 127| ricorda che gli fu molesto~dianzi, quando soccorso a Ruggier 37 26, 129| frate di Viviano:~e quel che dianzi mai non s'era mosso,~se 38 28, 26 | raccoglie:~e la faccia, che dianzi erabella,~si cangia 39 29, 1 | d'amoroso sdegno.~Io vidi dianzi il Saracinardente~contra 40 30, 42 | Deh, perché dianzi in prova non venni io,~se 41 30, 61 | insegna,~ch'or tu la getti, e dianzi la tagliasti;~né potrai 42 30, 65 | di vigor troppo gli tolse~dianzi, che sotto il destro braccio 43 30, 93 | fratelli,~e i cugini che dianzi eran captivi;~e parve, quando 44 31, 29 | era Guidon Selvaggio,~che dianzi con Marfisa e Sansonetto~ 45 32, 49 | più dritta via,~ove era dianzi il campo saracino;~che la 46 32, 70 | e da guerrier che venner dianzi,~e stavano aspettando intorno 47 32, 100| parer più quella~che fu pur dianzigioconda e bella.~ 48 33, 92 | condutto,~sì come tra lor dianzi si convenne.~Ma poi che 49 35, 48 | vecchia;~che quel pagan, sì dianzi in giostra buono,~levò di 50 36, 40 | torrenti,~e il ghiaccio che pur dianzi erasaldo;~così a quei 51 37, 8 | Dianzi Marullo et il Pontan per 52 37, 25 | già ritratto,~che, come dianzi, non gli fu conteso;~quando 53 38, 78 | L'elmo, che dianzi con travaglio tanto~trasse 54 39, 61 | bella e gentile~gli parve dianzi, e ch'avea tanto amato,~ 55 40, 21 | Brandimarte,~e quel che fu sì dianzi in aria ardito,~aspra e 56 41, 79 | destrier che di Ruggier fu dianzi,~si porta così ben col Saracino,~ 57 41, 85 | ne l'arme fede,~come avea dianzi; che la prova è fatta.~Con 58 42, 5 | e scelerato eccesso~che dianzi fatto avean, fosse punito;~ 59 42, 35 | Rinaldo ch'avea il core~dianziduro, or l'abbia tanto 60 42, 36 | quelle acque,~lei che pur dianzi oltr'al dover gli spiacque.~ 61 42, 64 | altiero~gli disse quel che dianzi dir non volle:~- Sappi, 62 43, 76 | La casa ch'era dianzi frequentata~matina e sera 63 44, 16 | espresso,~sì per saper che dianzi erano d'esso.~ 64 44, 88 | la caccia~il Bulgaro che dianzi era fuggito:~in un momento 65 45, 69 | Leon, le sopraveste~che dianzi ebbe Leon, s'ha messe indosso;~ 66 46, 52 | insegne e sopraveste~che, come dianzi ne la pugna fôro,~eran tagliate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License