Canto, ottava
1 1, 69 | satisfarò senza dimora:~tu déi saper che ti levò di sella~l'alto
2 2, 73 | chiusa suo mal grado:~e per saper la condizion di questa,~
3 3, 51 | Alfonso è quel che col saper accoppia~sì la bontà, ch'
4 3, 68 | serrati gli occhi,~come potrai saper ne la battaglia~quando ti
5 5, 23 | dice~(che così son nomata), saper déi,~che come suol tornar
6 5, 70 | cameriere~che lo dovrian saper, se vero fôra:~ond'io previdi,
7 7, 34 | monte e piano;~né mai poté saper del caro amico,~che di tanto
8 7, 39 | semidei;~ciascun dì vuol saper che fa, che dice,~e getta
9 8, 70 | fuoco tolse:~né forse uman saper potea smorzarlo.~Savio chiunque
10 9, 12 | Voi dovete saper ch'oltre l'Irlanda,~fra
11 9, 92 | desire il paladino preme~di saper se la donna ivi si truova,~
12 12, 89 | ch'esser debbe;~pur vuol saper la cosa anco più certa.~
13 13, 11 | religion ci vieta;~e mi fa saper l'ordine che posto~avea
14 13, 81 | ad una mostra nuova,~per saper quanta gente si ritruova.~
15 17, 121| Norandin con lieto viso~vòlse saper chi fosse quel codardo~che
16 18, 71 | indovino, ~che di Grifon possa saper che sia:~ma venne lor quel
17 18, 131| compensarme,~se mi fate saper ch'io vi compiaccia. -~Tra
18 19, 1 | Alcun non può saper da chi sia amato,~quando
19 20, 2 | onori~l'invidia o il non saper degli scrittori.~
20 20, 4 | ella:~tanto il nome di lui saper disia.~- Io son (disse)
21 20, 47 | porti e nostre arene;~e per saper chi ben lasciar, chi tôrre,~
22 20, 117| fretta galoppando solo.~Se di saper chi sia forse v'è caro,~
23 21, 37 | la moglie, alcuno~puote saper; che sol di lei si fida.~
24 22, 37 | e di disir s'accese~di saper il suo affanno; et a lei
25 22, 71 | intanto~a Bradamante, per saper chi fusse~colui che con
26 23, 7 | mala impresa assunta,~di saper ritornar donde io veniva;~
27 23, 40 | porsi in avventura, se potea~saper chi l'omicidio fatto avea.~
28 24, 21 | schernito~quando da sé levommi, saper déi;~e come poi Corebo fu
29 25, 21 | udir mi giove,~acciò che saper possa a cui mia aita~dal
30 26, 8 | Parmi veder ch'alcun saper desia~il nome di costui,
31 26, 64 | racquistarlo avrà pensiero,~fagli saper (ch'asconder non gli voglio)~
32 26, 94 | l'uom che bramato ha di saper per vero~esperimento quanto
33 27, 7 | altro lampo~di forza e di saper, che vivea teco;~e tu rimaso
34 27, 40 | narrano, et il seme~fanno saper, da cui produtte fôro;~poi
35 29, 7 | lontano,~e che morì per non saper notare,~fatti assai prieghi
36 33, 9 | assai,~per lui seppe, e saper fece il periglio~a Fieramonte,
37 33, 71 | sian così arroganti,~fa lor saper che fu femina quella,~non
38 34, 44 | infelice,~va il duca per saper s'altri vi stanzi:~ma la
39 34, 56 | senza consiglio.~Né a tuo saper, né a tua virtù vorrei~ch'
40 34, 90 | la Morte e la Natura,~per saper l'ora ch'un debba esser
41 35, 17 | viensi,~aveva Astolfo di saper desio~i gran misteri e gl'
42 35, 18 | Tu déi saper che non si muove fronda~
43 35, 61 | non altro; e se quel vuole~saper da te ch'io son, di' che
44 35, 64 | ritrovar capo né via~di saper chi lo sfide, e chi gli
45 35, 75 | lui.~Disse la donna: - Se saper mi lece,~ditemi in cortesia
46 36, 81 | ebbe,~lasciato fu, come saper si debbe.~
47 37, 26 | poco cortese:~e per non saper meglio elle celarsi,~sedeano
48 39, 15 | volge la fronte;~né può saper che sia di Rodomonte.~
49 39, 65 | dilungando.~In questo mezzo di saper vi piaccia,~come dai Franchi
50 40, 62 | il re Agramante,~studian saper da chi lor passa avante.~
51 41, 25 | E disioso di saper se fusse~la nave sola, e
52 42, 35 | amore~avea notizia, e da lui saper volle,~come sia che Rinaldo
53 42, 100| spiar se la sua donna l'ama;~saper s'onore o biasmo ne riceve,~
54 42, 102| Se vuoi saper se la tua sia pudica~(come
55 43, 7 | o stolto;~ma non vo' più saper, che mi convegna.~Or questo
56 43, 8 | moglie sua vuol l'uomo~tutto saper quanto ella fece e disse,~
57 43, 21 | incanti e di malie~quel che saper ne possa alcuna maga:~rendea
58 43, 72 | con lunga vesta~spese in saper ciò ch'Ulpiano insegna;~
59 43, 89 | mente aggiri e arruoti,~è 'l saper come, vinta d'avarizia,~
60 43, 91 | doni e venda;~altro conto saper non ne vo' poi,~pur che,
61 43, 98 | fatale~stato per farti anco saper ch'importe,~nascemo a un
62 43, 136| vede altro da cui~possa saper di chi la casa sia,~a lui
63 44, 16 | amor segno espresso,~sì per saper che dianzi erano d'esso.~
64 45, 7 | Costui fece ad Ungiardo saper, come~quivi il guerrier
|