Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rinunzia 1
rinuova 5
rinuovi 1
rio 63
ripa 32
ripar 8
ripara 6
Frequenza    [«  »]
63 passi
63 periglio
63 prieghi
63 rio
63 trova
63 veduto
62 atto
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

rio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 1, 27 | fra pochi l'elmo nel rio.~Or se Fortuna (quel che 2 1, 45 | sia,~che versa sopra il rio lacrime tante,~io dirò ch' 3 2, 43 | scorre,~e poi dentro il rio ladron s'immacchia.~Cosa 4 2, 47 | calaro il poggio alpestre e rio.~Di lontan la battaglia 5 3, 19 | primo assalto in terra~quel rio ladron ch'ogni tuo ben ti 6 5, 51 | fraude aiuta.~Quell'altro al rio spettacolo condutto,~misero 7 7, 53 | fresco e sereno~lungo un bel rio che discorrea d'un colle~ 8 8, 2 | deposto~il liscio, brutto e rio forse parria.~Fu gran ventura 9 9, 59 | intenda~la morte di quel rio, prima che scenda.~ 10 9, 90 | val, mai più si vanti~il rio per te valer, qui giù rimanti.~ 11 11, 5 | avea richiusa un vecchio rio.~A che voglio io tutte sue 12 11, 26 | spesso par del buono il rio migliore:~non più la gagliardia, 13 12, 3 | selva o campo o stagno o rio~o valle o monte o piano 14 12, 57 | non può temer che caso rio le avegna.~A prima giunta 15 13, 16 | crudel procella.~Il vento rio ne caccia in maggior fretta,~ 16 13, 25 | con parole e con fatti il rio disegno.~Grande ira all' 17 13, 49 | bello,~che captiva parea del rio gigante,~tratto l'avea ne 18 13, 71 | in nuovo vaso, o buono o rio, si metta.~ 19 14, 117| Dove nel caso disperato e rio~gli altri fan voti, egli 20 15, 86 | quelli,~che per dar morte al rio ladron raccorce?~- Meglio 21 16, 22 | questo a pochi il brando rio conciede,~ch'intorno ruota 22 17, 41 | a lor mai l'Orco è stato rio, ~pur che non ci scostian 23 17, 99 | si riversa il pondo~del rio destrier, che sostener non 24 18, 35 | estende,~che né a monte né a rio né a notte mira; ~né lunga 25 18, 186| amaro~pianto, che n'avea un rio sotto ogni ciglio,~in sì 26 21, 53 | de' duo pensieri, al manco rio s'apprese.~ 27 21, 63 | così il medico intento al rio guadagno,~donde sperava 28 22, 44 | cui dagli occhi cade~un rio di pianto, dice: - Or che 29 23, 39 | pietà del caso acerbo e rio.~ 30 23, 105| quanto spenger più cerca, il rio sospetto:~come l'incauto 31 23, 109| all'ombre, all'antro, al rio, alle piante~dica: benigno 32 24, 20 | dir la cagion che questo rio~fa che così legato vedi 33 24, 30 | differisce in altro il buon dal rio,~se non che l'uno è vinto 34 24, 71 | voglia il fiero assalto e rio.~ 35 24, 115| le fresche erbe lungo il rio pascea.~Ma al fin del canto 36 25, 2 | costoro.~Dunque Amor sempre rio non si ritrova:~se spesso 37 25, 78 | di chi sarà presente al rio contratto. -~Così dicea; 38 27, 119| produtto anco il serpente rio~e il lupo e l'orso, e fa 39 28, 20 | cominciava, quando passò il rio,~dinanzi al sole a fuggir 40 31, 1 | stimulato~da quel sospetto rio, da quel timore,~da quel 41 31, 29 | tenuto~alla difesa del suo rio statuto.~ 42 31, 43 | Onde causato così strano e rio~accidente gli sia, non so 43 32, 37 | crudeltà, qual tradimento rio~unqua s'udì per tragiche 44 32, 42 | ancora, oltre ogni vizio rio,~di te, crudele, ho da dolermi 45 33, 33 | con un trattato doppio il rio Etiopo,~come scannato di 46 33, 117| opra acciò che 'l mostro rio,~per morte o fuga, io ti 47 34, 27 | che di natura è un poco rio,~né mai si piega alla prima 48 34, 36 | per ricompensarne il danno rio,~oltr'alle spoglie che ne 49 35, 17 | vecchio, e perché tutti al rio~senza alcun frutto i bei 50 35, 19 | le getta, come vedi, al rio;~e quel l'immerge ne l'eterno 51 36, 76 | posero la moglie a caso rio;~non lo poté più la sorella 52 37, 19 | dovuto,~che di Lete e del rio che nove volte~l'ombre circonda, 53 37, 40 | rimesso,~da indi in qua che 'l rio signor vaneggia~in furor 54 41, 2 | anno.~L'arbor ch'al tempo rio foglia non perde,~mostra 55 42, 60 | pastori e viandanti al chiaro rio~venire, e berne l'amoroso 56 42, 66 | di cecitade.~Ma buono o rio demonio, o quel che sia,~ 57 43, 156| questo sogno fe' giudicio rio;~poi la novella giunse quella 58 43, 158| donna talor che 'l demon rio percuote,~o come s'ode che 59 44, 41 | donzella, qual biasmorio,~come questo sarà, se, non 60 44, 87 | spalle;~e il sangue, come un rio, corre alla valle.~ 61 44, 95 | riparo~non gli avesse del rio tosto divisi.~Molti cadêr 62 45, 37 | priva,~mi leva incontra il rio timor le corna:~ma non sì 63 45, 37 | caro lume,~e scaccia il rio timor che mi consume!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License