Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pericolosa 1
perigli 4
periglia 1
periglio 63
perigliosa 5
perigliose 3
perigliosi 2
Frequenza    [«  »]
63 messe
63 oggi
63 passi
63 periglio
63 prieghi
63 rio
63 trova
Ludovico Ariosto
Orlando furioso

IntraText - Concordanze

periglio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Canto, ottava
1 2, 14 | presto la trarrà d'ogni periglio;~et ad una sua tasca diè 2 2, 62 | fa guida,~che si mette a periglio per Ruggiero,~che la pigli 3 4, 30 | cerco trar di Francia e di periglio.~ 4 4, 45 | di trar Ruggier del gran periglio instante:~di ciò sol pensa 5 4, 47 | in alto vede~e con tanto periglio il suo Ruggiero,~resta attonita 6 4, 56 | sepolte,~acciò dietro al periglio e alla fatica~segua la fama, 7 5, 70 | se presa era io,~troppo periglio era del duca e mio.~ 8 5, 81 | di veder Ginevra in gran periglio~avea il cor lieto, et orgoglioso 9 7, 46 | e più, che nel suo amor periglio porta,~se gran rimedio e 10 13, 17 | Vide il periglio il Biscaglino, e a quello~ 11 13, 76 | Come la donna in tal periglio vede~colui che di Ruggiero 12 14, 4 | vicini o poco lungi al gran periglio,~crollaste sì le ricche 13 15, 46 | ma non istimo per l'onor periglio,~di ch'assai più che de 14 16, 79 | la novella rea~del gran periglio di Zerbin gli fere,~ch'a 15 17, 13 | genti.~Tratta la cosa era in periglio tanto,~quando 'l re giunse, 16 17, 43 | che ne la vita sua non è periglio:~starà qui al ben e al mal 17 18, 23 | all'acqua, e uscì di gran periglio.~ 18 18, 49 | lasciar vorrete in così gran periglio.~ 19 18, 156| fur quel giorno in gran periglio~che 'n Pagania non ne tornasse 20 19, 56 | stare in dubbio era con gran periglio~che non salisser genti de 21 19, 70 | la piazza e nel letto far periglio.~Levan l'offese, et il nocchier 22 20, 79 | rispetto solo~ch'avea al periglio de' compagni (quando~potria 23 20, 98 | va senza sospetto:~non è periglio alcuno, onde non esca~con 24 20, 124| effetto~l'uom si metta a periglio e si tormenti,~per riportarne 25 22, 5 | populo infedele,~e gran periglio toltosi d'intorno,~et a' 26 24, 11 | Era a periglio di morire Orlando,~se fosse 27 24, 91 | cella;~fra sé dicendo: Con periglio arreco~in una man la paglia 28 24, 112| messo soggiunse il gran periglio~dei Saracini, e narrò il 29 25, 5 | qual ode che Carlo in tal periglio~la gente saracina tien ristretta,~ 30 25, 26 | piaga ria~ch'avea con gran periglio ne la testa;~e così scorcia 31 26, 113| ch'Agramante sia fuor di periglio.~S'ognun vuole al suo fatto 32 27, 2 | per questo di grandissimo periglio~liberassi il cugin suo Ricciardetto.~ 33 27, 67 | voler altri salvar con suo periglio.~Né tutto 'l mondo mai gli 34 27, 97 | l'onore, e molto era il periglio~d'ogni battaglia che con 35 29, 36 | alto era e profondo:~ugual periglio a quel non avea il mondo.~ 36 30, 58 | calasse~impetuosa con tanto periglio;~ben che fin su la groppa 37 31, 63 | mandò riverso,~con gran periglio di restar summerso.~ 38 31, 64 | non ricusando affannoperiglio,~che per opra di medico 39 31, 81 | re Agramante mostrano il periglio~di restar morto o preso 40 31, 97 | vita che l'onore,~senza periglio ci puoi far riparo,~quando 41 33, 9 | lui seppe, e saper fece il periglio~a Fieramonte, a che di molti 42 33, 83 | e videro Baiardo in gran periglio.~ 43 34, 56 | Carlo, e la santa tor di periglio,~venuto meco a consigliar 44 36, 25 | per ogni caso, per ogni periglio~non vòlse sproveduto ritrovarsi;~ 45 38, 37 | Sentendo il re Agramante a che periglio,~per guadagnare il regno 46 38, 54 | saria.~Ma per questo il periglio non rimuove,~se ben prolunga 47 39, 5 | giovene inesperto a far periglio,~contra un sì forte e sì 48 39, 83 | ciurma si vuol tôrre~del gran periglio, e via più ognor vi corre.~ 49 40, 27 | narra, et accrescendo va il periglio.~Ove era Orlando (perché 50 40, 44 | Consentì il re Agramante; e di periglio~uscì, pigliando la spiaggia 51 40, 53 | esser più esperto; e nel periglio~presso alla forza è buono 52 41, 17 | troppo appresso è quel mortal periglio.~ 53 41, 40 | guadagno del vincere al periglio~de la perdita grande non 54 41, 88 | portò già Ettorre. ~Vede il periglio Brandimarte, e verso~il 55 41, 98 | vide condotto all'ultimo periglio:~che ne l'elmo il figliuol 56 43, 51 | che volando, e senz'alcun periglio~tutta notte dormendo vo' 57 43, 99 | per esser tali,~siamo a periglio d'infiniti mali.~ 58 43, 124| avea il cane avisata del periglio,~ma che d'andar per questo 59 44, 7 | Sapea che di gravissimo periglio~egli avea liberato Ricciardetto,~ 60 45, 3 | Scórse di questo anco maggior periglio,~non molto inanzi, il gran 61 45, 47 | come vedi, in persona, con periglio~(se mai dal padre mio sarà 62 45, 78 | bando, e si ravvide~del suo periglio, se non era presta;~che 63 46, 94 | ne l'afflizion, gli è nel periglio scorta.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License